martedí, 15 luglio 2025

LEGA ITALIANA VELA

Tutto pronto per la finale del Campionato Nazionale per Club e il kick-off Under19 a Crotone

tutto pronto per la finale del campionato nazionale per club il kick off under19 crotone
redazione

Meno di dieci giorni alla Finale del Campionato Nazionale per Club della Lega Italiana Vela, in programma dal 26 al 29 ottobre a Crotone. Dopo una intensa stagione, con due Selezioni impegnative, i migliori Club aderenti alla LIV si trovano in una eccezionale location per incoronare il Club Campione Nazionale. Sarà la “lunga estate” di Crotone, con condizioni ideali anche nel quarto trimestre dell’anno, ad ospitare la finale. Dopo l’intenso lavoro svolto dal Club per promuovere la propria location, valorizzare il luogo e sviluppare un grande know how organizzativo, Crotone è pronta ad accogliere i migliori 21 Club tra mare e terra, regate ed eventi collegati, occasioni di relazione ed enogastronomia tipica dedicata agli equipaggi. I campioni da battere sono i velisti della Società Velica di Barcola e Grignano, che hanno conquistato il titolo di Club Campione Nazionale 2016 a Napoli, superando di misura il C.C.N. Lauria di Palermo e il C.C. Aniene di Roma.
La Federazione Italiana Vela attribuisce alla Finale della Legavela il titolo per laureare il Club Campione Nazionale.
“Siamo giunti alla conclusione di questa seconda, bellissima stagione della Lega Italiana Vela - ha dichiarato il Presidente Roberto Emanuele de Felice – e la LIV ha raggiunto la sua maturità, proponendo due regate di selezione di grande valore, ospitate in luoghi eccezionali come Porto Cervo e Portopiccolo, e chiudendo l’anno a Crotone, dove le condizioni meteo marine garantiranno entusiasmanti regate. A livello internazionale, nell’ambito della Sailing Champions League, il ruolo della LIV continua a crescere sia per capacità organizzativa che per risultati e competenza. Non è infatti un caso che lo Yacht Club Costa Smeralda abbia vinto la Sailing Champions League 2017 e il Circolo Canottieri Aniene si sia classificato al 5° posto, battendo ben 27 tra i migliori Club europei dopo 48 entusiasmanti regate”.
L’attività della LIV, grazie anche al supporto del proprio sponsor, Banca Aletti, continua a crescere, e alla Finale di Crotone seguirà un nuovo progetto, che avrà inizio il 30 ottobre: il Kick-off del Campionato per Club Under 19, la versione per equipaggi junior del Campionato della Legavela. “Abbiamo voluto fortemente realizzare questo progetto - ha dichiarato il Vice Presidente Esecutivo Alessandro Maria Rinaldi – che abbiamo studiato per oltre un anno: siamo accanto ai Club con l’obiettivo di dare la possibilità a tutti gli equipaggi giovani, che arrivano dal mondo delle derive, di avviarsi alla vela d’altura. Il Kick-off dedicato agli Under 19 dei Club aderenti alla LIV va letto nell’ottica di un accrescimento comune e dello sviluppo dell’attività dal punto di vista sportivo ed educativo”.
La finale della LIV e il Kick-off Under 19 si svolgeranno a bordo degli scafi della Legavela Servizi, i dieci J70 che nel corso della stagione sono stati protagonisti delle regate LIV e dei principali appuntamenti dedicati a questa classe monotipo: “Con Legavela Servizi - ha commentato ancora Rinaldi - abbiamo portato a compimento un ulteriore e strategico obiettivo: quello di dotare di imbarcazioni la LIV, elevando il livello qualitativo delle regate e mettendo a disposizione dei Club una flotta moderna in grado di competere a livello internazionale. Anche gli Under 19, oltre che gli equipaggi ufficiali dei Club, regateranno su questi scafi, avendo la possibilità di competere con i migliori strumenti a disposizione. Un particolare ringraziamento va al Presidente del CV Crotone, Francesco Verri, che in prima persona sta coordinando questo importantissimo evento sia nel metterci a disposizione la sua sede, teatro delle più numerose regate di derive negli ultimi anni, sia nell’ accogliere con passione e dedizione tutti i velisti dei Club finalisti”.
“Siamo entusiasti di ospitare a Crotone la Finale Nazionale della Lega Italiana Vela - ha dichiarato il Presidente del Club Velico Crotone, Francesco Verri - dopo aver organizzato, nelle ultime due stagioni, numerose regate nazionali e internazionali giovanili, siamo ora lieti di ospitare la Finale LIV. Il nostro mare e le nostre condizioni meteo da “lunga estate” permettono di regatare al meglio anche a fine ottobre. Con la LIV abbiamo preparato un programma che prevede, accanto alla parte sportiva, il coinvolgimento del territorio, per presentare al meglio la nostra Calabria. Ringrazio di cuore il presidente della LIV Roberto Emanuele de Felice, il vicepresidente Alessandro Maria Rinaldi e tutto il consiglio per la fiducia riposta nel nostro circolo e nella città di Crotone. Con la solita disponibilità al lavoro e il consueto spirito di squadra ci accingiamo a cercare nuovamente la magica sintesi fra accoglienza e servizi, calore ed efficienza che finora ha rappresentato il nostro obiettivo. Perseguito con lo scopo di educare i giovani ad avere fiducia in se stessi e in questo Sud che ha davvero tanto da dire".
In acqua la sfida non sarà solo per conquistare il titolo di Campione Nazionale ma anche per ottenere la qualificazione alla Sailing Champions League per il 2018. I migliori quattro Club classificati nel Campionato Nazionale per Club 2017 della Legavela conquisteranno infatti la qualificazione alla SCL 2018 nella quale incroceranno i loro guidoni con quelli dei migliori 60 Club di tutta Europa, qualificati, a loro volta, dai rispettivi campionati nazionali. 
A sfidarsi nelle acque di Crotone saranno gli equipaggi di: Marina Militare, Aeronautica Militare, Centro Velico 3V, Circolo Canottieri Aniene, Circolo della Vela Bari, Circolo Nautico e della Vela Argentario, Circolo Nautico Sambenedettese, Circolo Vela Bellano, Circolo Velico Ravennate, Club Vela Portocivitanova, Club Velico Crotone, Diporto Nautico Sistiana, Fraglia Vela Malcesine, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Società Canottieri Garda Salò, Società Velica di Barcola e Grignano, Yacht Club Adriaco, Yacht Club Costa Smeralda, Yacht Club Porto Rotondo, Yacht Club Riviera del Conero.
Il programma prevede una giornata di allenamenti, giovedì 26 ottobre, seguita in serata dalla tradizionale cerimonia di consegna delle bandiere di regata. Regate quindi da venerdì 27 a domenica 29 ottobre, secondo lo spettacolare e apprezzato format della Legavela. Cerimonia di premiazione il 29 ottobre 2017 alle ore 16:30. Tra gli eventi collegati merita una particolare segnalazione il concerto inaugurale “Le più belle canzoni di Sport” di Floriana Mungari e il suo Shining Voices Gospel Choir, che si terrà il 26 ottobre 2017 presso il Teatro Apollo di Crotone.

UN ALTRO GRANDE EVENTO DI VELA AL CLUB VELICO CROTONE
Ospitalità e qualità organizzativa per confermarsi la “città della vela”. Il Club Velico Crotone, come sempre, ha serrato i ranghi e ha coinvolto nell'evento - che arriva ad appena due mesi da una edizione memorabile dei Campionati nazionali giovanili della FIV - il Comune, la Regione Calabria, l'Autorità Portuale di Gioia Tauro e cioè il network istituzionale che ha accompagnato, soprattutto nell'ultimo anno e mezzo, il percorso fatto. E naturalmente gli sponsor, da BPER Banca ad Audi Zentrum di Lamezia alla casa vinicola Caparra e Siciliani. Quest'ultima ha persino realizzato un'etichetta celebrativa della manifestazione che, per giunta, accompagnerà i momenti di convivialità affidati a due fra i migliori chef calabresi, Salvatore Murano e Gaetano Nicoletta, impegnati a proporre una sorprendente 'calabrian experience' ai loro ospiti.

IL SOSTEGNO DI BANCA ALETTI – La stagione 2017 della Lega Italiana Vela vede il sostegno di Banca Aletti: “Siamo molto fieri – ha dichiarato Maurizio Zancanaro, Amministratore Delegato Banca Aletti - della collaborazione che ci vede a fianco della Lega Italiana Vela, con la quale sentiamo di condividere valori e filosofia. Ci riconosciamo profondamente nella volontà di valorizzare lo spirito di squadra, elemento fondante tanto per un equipaggio quanto per un team di professionisti, perchè il successo e la soddisfazione sono sempre il risultato del lavoro di tutti. Banca Aletti e LIV si confermano pertanto ottimi "compagni di viaggio" in un'avventura vissuta con impegno, disciplina e passione, dove le sfide sono sempre accolte come delle grandi opportunità".


18/10/2017 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci