mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PERSICO 69F

Torbole: al via la terza tappa della Persico 69F Cup

torbole al via la terza tappa della persico 69f cup
redazione

La Persico 69F Cup torna nelle acque del Lago di Garda, a Torbole per affrontare la terza tappa dell'estate che si svolgerà dal 7 al 12 settembre.

In testa alla classifica generale del circuito il team 
Young Azzurra con 30 punti, seguiti dal team Okalys Youth Project con 28 punti e terzo posto per il team FlyingNikka47 con 26 punti. 

Tra le grandi novità della tappa di Torbole ci sarà Federico Colaninno, Flight Controller di Young Azzurra, che per questa regata sarà a bordo del Team Section 16, capitanato da Richard Davies in quanto l’equipaggio Young Azzurra non parteciperà a questo evento.

Anche due velisti freschi di America's Cup saliranno in due diversi equipaggi; a bordo del team Swiss Dental Solution infatti ci sarà 
Jacopo Plazzi mentre all'interno del team Balthasar ci sarà Matteo Celon, entrambi protagonisti della loro prima America's Cup con Luna Rossa ad Auckland 2021.

Federico Colaninno: "Ai ragazzi svizzeri di Section 16, mancava il Flight Controller e quando mi hanno chiesto di salire a bordo ho pensato di accettare. Navigo da un anno su questa imbarcazione e da gennaio ad oggi ho già fatto 85 giorni sulla Persico 69F. Il foil attrae una vasta gamma di velisti e questa imbarcazione offre un'esperienza unica. L'alta velocità insieme alla sicurezza ti permette di fidarti fin dall'inizio e di poter progredire velocemente".
Matteo Celon: 
"Per me è la prima volta su questa imbarcazione, conosco Francesco Rubagotti e Enrico Zennaro che completano l’equipaggio e che hanno già avuto esperienze sulla barca, pertanto per me sarà più semplice imparare. La barca è molto bella e divertente e inoltre si raggiungono alte velocità. Sono sicuro che con le altre barche si creeranno situazioni molto interessanti in gara. La Persico 69F è concepita per volare facilmente e garantisce grande divertimento. La caratteristica vincente di questo circuito sta nel fatto che le barche sono tutte uguali e permettendo ai team di competere allo stesso livello. Il percorso sarà un quadrilatero con partenza al lasco e per questo ci saranno molte manovre non stop".

Jacopo Plazzi: "Anche per me è la prima volta alla Persico 69F Cup, ho fatto un paio di giorni di allenamento in passato e posso dire che la barca è sorprendente, veloce e tecnicamente intrigante. Bisogna essere bravi a livello tecnico e comprendere le dinamiche dei foil sia per gli amatori che per professionisti. Un team con un amatore, accompagnato da altri due componenti esperti, ha la possibilità di provare vera adrenalina. La barca è completa e posso dire tranquillamente che l'esperienza con il team 69F è la porta d’accesso al mondo del foil. Il campo di gara a Torbole è molto interessante e sarà una bella esperienza tutta da vivere".

 



09/09/2021 16:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci