La Persico 69F Cup torna nelle acque del Lago di Garda, a Torbole per affrontare la terza tappa dell'estate che si svolgerà dal 7 al 12 settembre.
In testa alla classifica generale del circuito il team Young Azzurra con 30 punti, seguiti dal team Okalys Youth Project con 28 punti e terzo posto per il team FlyingNikka47 con 26 punti.
Tra le grandi novità della tappa di Torbole ci sarà Federico Colaninno, Flight Controller di Young Azzurra, che per questa regata sarà a bordo del Team Section 16, capitanato da Richard Davies in quanto l’equipaggio Young Azzurra non parteciperà a questo evento.
Anche due velisti freschi di America's Cup saliranno in due diversi equipaggi; a bordo del team Swiss Dental Solution infatti ci sarà Jacopo Plazzi mentre all'interno del team Balthasar ci sarà Matteo Celon, entrambi protagonisti della loro prima America's Cup con Luna Rossa ad Auckland 2021.
Federico Colaninno: "Ai ragazzi svizzeri di Section 16, mancava il Flight Controller e quando mi hanno chiesto di salire a bordo ho pensato di accettare. Navigo da un anno su questa imbarcazione e da gennaio ad oggi ho già fatto 85 giorni sulla Persico 69F. Il foil attrae una vasta gamma di velisti e questa imbarcazione offre un'esperienza unica. L'alta velocità insieme alla sicurezza ti permette di fidarti fin dall'inizio e di poter progredire velocemente".
Matteo Celon: "Per me è la prima volta su questa imbarcazione, conosco Francesco Rubagotti e Enrico Zennaro che completano l’equipaggio e che hanno già avuto esperienze sulla barca, pertanto per me sarà più semplice imparare. La barca è molto bella e divertente e inoltre si raggiungono alte velocità. Sono sicuro che con le altre barche si creeranno situazioni molto interessanti in gara. La Persico 69F è concepita per volare facilmente e garantisce grande divertimento. La caratteristica vincente di questo circuito sta nel fatto che le barche sono tutte uguali e permettendo ai team di competere allo stesso livello. Il percorso sarà un quadrilatero con partenza al lasco e per questo ci saranno molte manovre non stop".
Jacopo Plazzi: "Anche per me è la prima volta alla Persico 69F Cup, ho fatto un paio di giorni di allenamento in passato e posso dire che la barca è sorprendente, veloce e tecnicamente intrigante. Bisogna essere bravi a livello tecnico e comprendere le dinamiche dei foil sia per gli amatori che per professionisti. Un team con un amatore, accompagnato da altri due componenti esperti, ha la possibilità di provare vera adrenalina. La barca è completa e posso dire tranquillamente che l'esperienza con il team 69F è la porta d’accesso al mondo del foil. Il campo di gara a Torbole è molto interessante e sarà una bella esperienza tutta da vivere".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti