La Persico 69F Cup torna nelle acque del Lago di Garda, a Torbole per affrontare la terza tappa dell'estate che si svolgerà dal 7 al 12 settembre.
In testa alla classifica generale del circuito il team Young Azzurra con 30 punti, seguiti dal team Okalys Youth Project con 28 punti e terzo posto per il team FlyingNikka47 con 26 punti.
Tra le grandi novità della tappa di Torbole ci sarà Federico Colaninno, Flight Controller di Young Azzurra, che per questa regata sarà a bordo del Team Section 16, capitanato da Richard Davies in quanto l’equipaggio Young Azzurra non parteciperà a questo evento.
Anche due velisti freschi di America's Cup saliranno in due diversi equipaggi; a bordo del team Swiss Dental Solution infatti ci sarà Jacopo Plazzi mentre all'interno del team Balthasar ci sarà Matteo Celon, entrambi protagonisti della loro prima America's Cup con Luna Rossa ad Auckland 2021.
Federico Colaninno: "Ai ragazzi svizzeri di Section 16, mancava il Flight Controller e quando mi hanno chiesto di salire a bordo ho pensato di accettare. Navigo da un anno su questa imbarcazione e da gennaio ad oggi ho già fatto 85 giorni sulla Persico 69F. Il foil attrae una vasta gamma di velisti e questa imbarcazione offre un'esperienza unica. L'alta velocità insieme alla sicurezza ti permette di fidarti fin dall'inizio e di poter progredire velocemente".
Matteo Celon: "Per me è la prima volta su questa imbarcazione, conosco Francesco Rubagotti e Enrico Zennaro che completano l’equipaggio e che hanno già avuto esperienze sulla barca, pertanto per me sarà più semplice imparare. La barca è molto bella e divertente e inoltre si raggiungono alte velocità. Sono sicuro che con le altre barche si creeranno situazioni molto interessanti in gara. La Persico 69F è concepita per volare facilmente e garantisce grande divertimento. La caratteristica vincente di questo circuito sta nel fatto che le barche sono tutte uguali e permettendo ai team di competere allo stesso livello. Il percorso sarà un quadrilatero con partenza al lasco e per questo ci saranno molte manovre non stop".
Jacopo Plazzi: "Anche per me è la prima volta alla Persico 69F Cup, ho fatto un paio di giorni di allenamento in passato e posso dire che la barca è sorprendente, veloce e tecnicamente intrigante. Bisogna essere bravi a livello tecnico e comprendere le dinamiche dei foil sia per gli amatori che per professionisti. Un team con un amatore, accompagnato da altri due componenti esperti, ha la possibilità di provare vera adrenalina. La barca è completa e posso dire tranquillamente che l'esperienza con il team 69F è la porta d’accesso al mondo del foil. Il campo di gara a Torbole è molto interessante e sarà una bella esperienza tutta da vivere".
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale