mercoledí, 17 settembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F, YFGC: Olandesi Volanti!!!

persico 69f yfgc olandesi volanti
redazione

Vento da sud stabile e costante tra gli 8 -9 nodi ha caratterizzato l’intero pomeriggio.
Come ieri, tutte le regate odierne sono state vinte dagli olandesi di DutchSail - Janssen de Jong, spesso con importanti vantaggi sulla linea di arrivo – nella terza prova del giorno tagliano il traguardo 3 minuti e 7 secondi davanti al resto della flotta. Conducono la classifica generale con 53 punti 
Team Argentina, Team France e Young Azzurra si contendono le posizioni successive. 
I francesi hanno trovato un bell’assetto che sembra dare belli spunti di velocità soprattutto nel reaching. I ragazzi di Team Argentina fanno pochi errori e riescono a conquistare sempre la seconda e la terza posizione. A bordo ci sono Dante Cittadini e Teresa Romairone, già equiaoggio consolidato nei Nacra 15, coadiuvati da Ivan Aranguren. La costanza dei risultati li piazza al terzo posto della classifica a pari punti con Team France, secondi.
Nelle prove di oggi, Young Azzurra ha faticato a rimanere nelle posizioni di testa, riuscendo a conquistare un secondo posto solo nella terza prova. 
Le regate dell’ACT 3 si concluderanno domani. I due primi classificati guadagneranno un posto nella Grand Final, l’evento conclusivo della YFGC che si terrà sempre a Cagliari dal 1 al 3 novembre, e che vedrà sfidarsi i primi due classificati di ogni Act (Gaeta, Limone del Garda e Cagliari). 

Emile Amoros - Team France / La Rochelle Nautique 

“È stata una bella giornata impegnativa. Abbiamo fatto delle belle regate combattute, con buone partenze, in cui abbiamo preso qualche rischio. Abbiamo navigato molto bene e veloce nei lati di reaching.
Stiamo lottando per il secondo posto contro Team Argentina. Sono molto impressionato dalle loro prestazioni e devo congratularmi con loro. 
Sono felice quando i nuovi team fanno buoni risultati. Ci dimostra che se hai le buone capacità, puoi saltare a bordo, navigare veloce e competere facilmente con gli altri team.”

 

Federico Colaninno – Young Azzurra / Yacht Club Costa Smeralda 

Oggi portiamo a casa una serie di risultati che non ci convincono. Abbiamo fatto degli errori in partenza. Spesso ci siamo trovati posizionati male sulla linea e abbiamo cercato di recuperare nel primo lato, in cui abbiamo avuto delle occasioni che non siamo riusciti a sfruttare completamente. Il livello della flotta è comunque molto eterogeno, se si escludono gli olandesi che sono più allenati. Il team francese sta facendo delle belle regate e gli argentini, al loro esordio, hanno avuto una crescita esponenziale. 
In questi giorni stiamo navigando con una configurazione nuova e stiamo provando cose nuove anche in vista del Grand Final, per il quale siamo già qualificati. Questo evento è per noi un allenamento per la prossima settimana, in cui dovremo fare del nostro meglio.”


30/10/2021 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci