Si conclude con la vittoria di DutchSail - Janssen de Jong la Gran Final della YFGC – Youth Foiling Gold Cup che ha visto i sei migliori team della stagione 2021 sfidarsi per conquistare il titolo di campione Under25.
Tre le prove concluse oggi, su percorso a L con partenza in reaching, decisive in termini di risultato, considerando il coefficiente moltiplicatore utilizzato, che ha assegnato il doppio del punteggio nella seconda regata e ha quadruplicato il valore nella terza ed ultima prova, lasciando i giochi aperti fino al’ultimo metro e i rovesciamenti di classifica.
Il team olandese trionfa dopo aver vinto 7 delle 9 disputate durante i tre giorni di regata, in cui il Golfo di Cagliari ha offerto condizioni di vento sostenuto e mare formato, così come giornate di vento leggero e instabile.
Cas van Dongen al timone, Scipio Houtman alla randa, Ismene Usman e Merle Louwinger come flight controller, allenati da Pieter Jan Postma – all’attivo due campagne olimpiche -, hanno dominato anche oggi le tre prove con ampio margine sul resto della flotta.
Malgrado il secondo posto, ottenuto dai francesi nell’ultima prova del giorno, dispuatata con vento da sud ovest di 12 nodi di intensità, lo scontro tra Team France e Youth Team Argentina viene vinto dagli argentini che proprio qui a Cagliari hanno esordito per la prima volta sui Persico 69F e hanno dimostrato una stupefacente progressione che li ha portati a guadagnare la seconda posizione in classifica, contro team più consolidati.
Il podio della Youth Foiling Gold Cup si chiude con gli olandesi di DutchSail in testa con 54 punti, il team esordiente Youth Team Argentina che con una stupefacente progressione chiude al secondo posto con 37 punti, e Team France a 33 punti.
Ai vincitori del circuito è stato assegnato un voucher di 50.000 € e la wild card per partecipare all’evento in programma a Palermo dal 12 al 14 novembre riservato ai professionisti della vela internazionale. Youth Team Argentina, secondo in classifica ha ricevuto un voucher di 30.000 €, mentre i francesi, al terzo posto, hanno guadagnato un vaoucher dal valore di 15.000 €
I programmi della classe 69F proseguono la prossima settimana con la 69F PRO CUP, l’evento che conclude questa ricca e intensa stagione sportiva. Mentre la Youth Foiling Gold Cup ripartirà l’anno prossimo con l’ACT 1 in programma a Miami dal 4 al 10 febbraio.
Cas van Dongen – DutchSail - Janssen de Jong / KNZRV Muiden & KRZV De Maas
“Il nostro obiettivo era prendere vantaggio in partenza, navigare veloci e senza rischiare. Abbiamo fatto un bel lavoro e non è sempre facile quando hai tanta pressione addosso, soprattutto con questo nuovo formato di punteggio. Siamo comunque riusciti a mantenere la concentrazione. Per noi è stata una lezione di vita. Abbiamo imparato a gestire la pressione. Sono molto orgoglioso del team e di quello che abbiamo fatto, non dimenticherò mai questo giorno. Siamo qualificati per la 69F PRO CUP di Palermo ed è un onore e grande privilegio poter regatare con questi campioni. Sarà una bella sfida.”
Dante Cittadini – Youth Team Argentina / Yacht Club Argentino
"Siamo molto contenti di questo secondo posto che all’inizio non ci aspettavamo. Siamo arrivati qui a Cagliari all’ultimo minuto. Abbiamo fatto tutto di corsa, cercando la migliore configurazone a bordo nei giorni di warm up. Durante le regate dell’ACT 3 abbiamo imparato molto e fatto un bel progresso. Siamo arrivati alla Grand Final con la mente aperta, consapevli che non avevamo nulla da perdere e sapendo che ci stavamo scontrando con i migliori team del circuito. Abbiamo fatto una cosa formidabile e ci siamo davvero divertiti.”
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
Il titolo tricolore al J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno, per il quinto anno consecutivo
Grande soddisfazione per la doppietta vincente dello Yacht Club Adriaco che è stato presente con due barche dei soci amatori / timonieri Corrado Annis (Lady Day 998) e Furio Benussi (Arca SGR) al via della 67sima edizione della Regata dei Tre Golfi
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Primo italiano è Marco Kolic (Fraglia Vela Peschiera), presidente della classe Finn italiana