lunedí, 15 settembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F da oggi in acqua a Sferracavallo

persico 69f da oggi in acqua sferracavallo
redazione

Sei team. Diciotto velisti, protagonisti dei più importanti circuiti del mondo. Sei velocissime imbarcazioni, Persico69F. Uno spettacolo nel golfo di Sferracavallo che da oggi (Venerdì 12 Novembre) a Domenica ospiterà la SF Foil Cup 2021 e al suo interno la sfida a inviti tra  i professionisti della vela internazionale, 69F Pro Cup.
Organizzata dal Circolo Velico Sferracavallo - in sinergia con 69F e le Istituzioni - la  manifestazione, la prima nel suo genere per la città di Palermo, porta in se tutti i presupposti  affinché diventi un appuntamento fisso della scena velica siciliana e non solo. Al timone delle velocissime Persico 69F ci saranno: il direttore sportivo del CVSF,  Francesco Bruni (timoniere di Luna Rossa Prada Pirelli), la velista spagnola Támara  Echegoyen (oro alle Olimpiadi di Londra 2012), Phil Roberston (due volte vincitore del  World Match Race Championship), Ruggero Tita e Dylan Fletcher (ori olimpici agli ultimi Giochi di Tokyo) e l’olandese Cas van Dongen alla guida del team vincitore del circuito 69F Youth Foiling Gold Cup.  Barche in acqua, domani e Sabato per le regate di flotta. Domenica, la classifica finale delle due giornate definirà il tabellone degli scontri diretti fino alla proclamazione del vincitore. La Cup sarà visibile anche dal Village - allestito in via Scalo di Sferracavallo, nei  pressi della sede sportiva del CVSF al porticciolo - una tribuna naturale, un punto di  contatto tra il mondo a terra e il campo di regata.


Paolo Casti, CEO 69F
"Abbiamo studiato e realizzato un’imbarcazione innovativa e performante, abbiamo disegnato due format di competizioni accattivanti e sostenibili.  Abbiamo creato un brand e l'immagine attraenti. Nei due anni appena trascorsi abbiamo sviluppato e collaudato il nostro modello di business in Europa con un calendario di 100 giorni di regate all’anno. 
Abbiamo appena fondato la 69F AMERICA che ci consentirà, da gennaio, di rendere operativi entrambi i format di regate a Miami, FL e a Newport, R.I. Contiamo di avviare collaborazioni proficue in Asia, Africa e Oceania per coprire, entro due anni, tutti i continenti. Tra i nostri obiettivi, quello di fornire ai professionisti una piattaforma smart di altissimo livello dove potersi allenare in preparazione ad altri circuiti foiling come il SailGP e l'America's Cup.In questi giorni a Palermo, dopo tre anni dall'inizio della nostra avventura, con la prima edizione della 69F PRO CUP raccogliamo il migliore dei risultati: l'apprezzamento dei più importanti professionisti della vela internazionale. La chiusura delle attività di questa stagione non poteva essere migliore."


Giorgio Benussi, Presidente della classe PERSICO 69F
"Per una classe appena nata, praticamente con appena un anno di vita, è sorprendente constatare che, districandoci tra i blocchi e le restrizioni del COVID-19, siamo riusciti a portare a termine con successo 12 eventi, disputando 156 regate e coinvolgendo 237 velisti tra atleti professionisti,  armatori e giovani talenti. Ancora più gratificante è trovarci in Sicilia a Palermo, al Circolo Velico Sferracavallo per la 69F PRO CUP: la sfida a inviti riservata ai migliori velisti internazionali ed i giovani vincitori della Grand Final del circuito Under25 YFGC – Youth Foiling Gold Cup.
Una sfida che cercheremo di realizzare anche l'anno prossimo con l'aiuto di Checco Bruni."

 


12/11/2021 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci