sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PERSICO 69F

Palermo: gli olandesi dominano la prima giornata della 69F PRO CUP

palermo gli olandesi dominano la prima giornata della 69f pro cup
redazione

Prende il via con una giornata di sole e vento inaspettato la 69F PRO CUP - SF FOIL CUP 2021 di Palermo, ospitata dal Circolo Velico Sferracavallo. Dopo i difficili giorni di pioggia che hanno condizionato i warm up, oggi sono iniziate le regate di flotta, in cui sono state portate a termine sei prove molto combattute.
Le previsioni davano vento molto leggero, con il rischio di non poter svolgere le prove, ma dopo la mattinata di attesa la termica da est, caratteristica del Golfo di Sferracavallo si è iniziata a formare, consentendo al comitato di chiamare in acqua i team e iniziare le procedure di partenza poco dopo le 13. Regate molto intense, soprattutto nelle partenze e nei giri di boa, disputate su un percorso a L che prevede partenza in reaching, lato di poppa verso il gate, bolina e di nuovo in reaching fino alla linea di arrivo.
La classifica, condizionata dai punti di penalità che vengono assegnati dagli umpire in acqua, vede Team DutchSail in testa con 32 punti. Il team dei giovani olandesi è reduce da una lunga stagione sui 69F che li ha incoronati vincitori della Youth Foiling Gold Cup, il circuito 69F riservato agli Under25. Anche in queste regate hanno dimostrato di essere molto confidenti del mezzo, vincendo cinque delle sei prove. 
Phil Roberston, con Neil Hunter (Ineos Team UK) e Umberto Molineris (Luna Rossa Prada Pirelli) chiudono la giornata al secondo posto, seguiti dal team del padrone di casa, Checco Bruni, con Pierluigi De Felice e Lorenzo Bianchini, vincitori della terza prova del giorno.
Il team di Ruggero Tita, paga i sei punti di penalità assegnati dai giudici in acqua, che lo posizionano al quarto posto della classifica generale, che altrimenti l’avrebbe collocato in seconda posizione.
Mentre a pari punti chiudono la classifica il team di Tamara Echegoyen e quello di Dylan Fletcher.
Un’altra giornata di regate di flotta è in programma domani. La classifica finale stabilirà il tabellone dei match race di domenica.

Ruggero Tita
"Abbiamo preso molti punti di penalità nella prima regata e evitato di fare lo stesso errore nelle regate successive. Tranne in una prova dove abbiamo avuto un problema con un tronco che si è incastrato nel daggerboard e ci ha rallentato, in generale siamo soddisfatti e ci siamo divertiti. Il nostro obiettivo è navigare bene e veloci come gli olandesi che hanno moltissima esperienza sui 69F.”

CLASSIFICA - DAY 1
32,0 Team DutchSail - Janssen de Jong
19,0 Team Robertson
17,5  Team Bruni                                    
16,0  Team Tita
12,0  Team Echegoyen
12,0  Team Fletcher

TOP SPEED OF THE DAY
23.04 kn – DutchSail - Janssen de Jong  

 


13/11/2021 08:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci