sabato, 8 novembre 2025

PERSICO 69F

Palermo: gli olandesi dominano la prima giornata della 69F PRO CUP

palermo gli olandesi dominano la prima giornata della 69f pro cup
redazione

Prende il via con una giornata di sole e vento inaspettato la 69F PRO CUP - SF FOIL CUP 2021 di Palermo, ospitata dal Circolo Velico Sferracavallo. Dopo i difficili giorni di pioggia che hanno condizionato i warm up, oggi sono iniziate le regate di flotta, in cui sono state portate a termine sei prove molto combattute.
Le previsioni davano vento molto leggero, con il rischio di non poter svolgere le prove, ma dopo la mattinata di attesa la termica da est, caratteristica del Golfo di Sferracavallo si è iniziata a formare, consentendo al comitato di chiamare in acqua i team e iniziare le procedure di partenza poco dopo le 13. Regate molto intense, soprattutto nelle partenze e nei giri di boa, disputate su un percorso a L che prevede partenza in reaching, lato di poppa verso il gate, bolina e di nuovo in reaching fino alla linea di arrivo.
La classifica, condizionata dai punti di penalità che vengono assegnati dagli umpire in acqua, vede Team DutchSail in testa con 32 punti. Il team dei giovani olandesi è reduce da una lunga stagione sui 69F che li ha incoronati vincitori della Youth Foiling Gold Cup, il circuito 69F riservato agli Under25. Anche in queste regate hanno dimostrato di essere molto confidenti del mezzo, vincendo cinque delle sei prove. 
Phil Roberston, con Neil Hunter (Ineos Team UK) e Umberto Molineris (Luna Rossa Prada Pirelli) chiudono la giornata al secondo posto, seguiti dal team del padrone di casa, Checco Bruni, con Pierluigi De Felice e Lorenzo Bianchini, vincitori della terza prova del giorno.
Il team di Ruggero Tita, paga i sei punti di penalità assegnati dai giudici in acqua, che lo posizionano al quarto posto della classifica generale, che altrimenti l’avrebbe collocato in seconda posizione.
Mentre a pari punti chiudono la classifica il team di Tamara Echegoyen e quello di Dylan Fletcher.
Un’altra giornata di regate di flotta è in programma domani. La classifica finale stabilirà il tabellone dei match race di domenica.

Ruggero Tita
"Abbiamo preso molti punti di penalità nella prima regata e evitato di fare lo stesso errore nelle regate successive. Tranne in una prova dove abbiamo avuto un problema con un tronco che si è incastrato nel daggerboard e ci ha rallentato, in generale siamo soddisfatti e ci siamo divertiti. Il nostro obiettivo è navigare bene e veloci come gli olandesi che hanno moltissima esperienza sui 69F.”

CLASSIFICA - DAY 1
32,0 Team DutchSail - Janssen de Jong
19,0 Team Robertson
17,5  Team Bruni                                    
16,0  Team Tita
12,0  Team Echegoyen
12,0  Team Fletcher

TOP SPEED OF THE DAY
23.04 kn – DutchSail - Janssen de Jong  

 


13/11/2021 08:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci