domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CAPRI SAILNG WEEK

Rolex Capri Sailng Week: i risultati finali

rolex capri sailng week risultati finali
Red

Una settimana ricca di emozioni la Rolex Capri Sailing Week; i trentanove yacht ormeggiati alle banchine di Marina Grande hanno regatato in condizioni sempre diverse nell'arco dei quattro giorni di prove in mare. Si è passati dai 25 nodi della prima giornata alle "ariette" dell'ultimo giorno. La manifestazione articolata in quattro giorni, con un formato misto che includeva percorsi a bastone e costieri, si è svolta grazie all'organizzazione dello Yacht Club Capri. Undici nazioni rappresentate nella flotta, suddivisa in tre categorie principali: Swan 45s (19 iscritti); Maxi, inclusa la Swan Maxi Class (8 iscritti); Comet (12 iscritti).
La categoria Swan 45 con 19 unità presenti è la flotta che ha maggiormente dato spettacolo. Partenze serrate, tattiche e incroci molto combattuti. Un'ultima giornata, quella di oggi, caratterizzata da vento leggero e condizioni buone per gli equipaggi in mare. L'avvicendamento al vertice della classifica si è concretizzato grazie a due pessime prestazioni di EARLYBIRD . La vittoria è andata a WISC di Glynn Williams GBR, davanti a Vertigo di Marco Salvi con alla tattica Vasco Vascotto (vincitore del Titolo Italiano) e al terzo classificato EARLYBIRD di Hendrick Brandis GBR.
"E' proprio una bella sensazione, rientrare in porto sapendo di aver regatato bene ed avere vinto il Titolo Italiano - ha commentato soddisfatto al rientro in banchina Vasco Vascotto - due prove in seconda posizione sono il frutto del buon lavoro fatto da tutto l'equipaggio di Vertigo, a partire da Marco Salvi che ha timonato bene, libero dalle pressioni che possono giungere quando si va alla ricerca di un risultato importante come un Campionato Italiano. La prima regata è stata più regolare - ha commentato Vascotto - mentre nella seconda abbiamo dovuto compiere una bella rimonta per assicurarci anche la seconda piazza nella classifica generale della Rolex Capri Sailing Week. La concentrazione è stata fondamentale, sono molto soddisfatto del risultato, stasera potrò godermi la partita dell'inter in tutta tranquillità!." - ha chiuso scherzosamente il tattico di Vertigo -.


Queste le classifiche finali:

MAXI
1. ALFA ROMEO Neville Crichton NZL, 1-1-1-9-2-3-1-18.00
2. FAVONIUS Roel Pieper BVI, 2-2-4-3-1-2-4-18.00
3. SPIRIT OF JETHOU Sir Peter Ogden GBR, 3-4-2-1-3-4-3-20.00

SWAN 45
1. WISC Glynn Williams GBR, 6-1-3-9-7-7-4-5-4-46.00
2. VERTIGO Marco Salvi ITA, 1-2-12-1-8-11-11-2-2-50.00 (CAMPIONE ITALIANO)
3. EARLYBIRD Hendrick Brandis GBR, 2-17-5-3-2-1-1-15-10-56.00

COMET
1. LIBERTINE Maurizio Biscardi ITA, 1-3-1-3-1-5-1-15.00
2. FRA DIAVOLO Vincenzo Addessi ITA, 4-2-4-1-4-3-4-22.00
3. AGORA Marco Franco c/o Emmeffe Sail Srl ITA, 2-1-2-2-6-7-3-23.00


25/05/2008 09:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci