Sole splendente e vento intorno ai 12 nodi, è la "Cartolina" che accoglie gli equipaggi per la seconda giornata di regate alla Rolex Capri Sailing Week; trentanove yacht sono ormeggiati alle banchine di Marina Grande per le regate di quest'anno. La manifestazione che si articola in quattro giorni di prove, con un formato misto che include percorsi a bastone e costieri. Undici nazioni sono rappresentate nella flotta, suddivisa in tre categorie principali: Swan 45s (19 iscritti); Maxi, inclusa la Swan Maxi Class (8 iscritti); Comet (12 iscritti).
La Swan 45, con 19 unità presenti è la flotta che maggiormente accende la competizione. Partenze serrate, tattiche e incroci molto combattuti. Capri ha sempre regalato uno scenario entusiasmante ed un campo di regata altamente tecnico. In questa regata, al termine dei quattro giorni di prove, verrà anche assegnato il titolo italiano di classe.
Nella Prima regata Vertigo , dell'armatore/timoniere Marco Salvi, non effettua una buona partenza e da lì la regata diventa difficile da interpretare per Vasco Vascotto (tattico) e per tutto l'equipaggio. Nella seconda prova arriva un primo posto meritatissimo, complice una partenza perfetta. Per l'ultima regata, l'ottavo posto serve comunque a mantenere 2 punti di vantaggio sul 2° in classifica e 27 sul 2°team in corsa per il titolo italiano.
"Classica giornata Caprese! - ha commentato Vasco Vascotto al rientro dopo la regata - il sole ci ha restituito il buonumore e questo ha influito sul nostro rendimento, con le tre buone prove effettuate oggi riusciamo a mantenere la leadership nella classifica generale incrementando anche il vantaggio nella classifica del campionato italiano di classe. Forse mi ripeto, ma non ci sono più regate facili in questo circuito - ha ribadito Vascotto - il livello è molto alto e bisogna esser sempre concentrati.
Queste le classifiche dopo la seconda giornata di regate:
MAXI
1. SPIRIT OF JETHOU Sir Peter Ogden GBR 3-4-2-1-10.00
2. FAVONIUS Roel Pieper BVI, 2-2-4-3-11.00
3. ALFA ROMEO Neville Crichton NZL, 1-1-1-9-12.00
SWAN 45
1. VERTIGO Marco Salvi ITA, 1-2-12-1-8-24.00
2. WISC Glynn Williams GBR 6-1-3-9-7-26.00
3. EARLYBIRD Hendrick Brandis GBR 2-17-5-3-2-29.00
COMET
1. AGORA Marco Franco c/o Emmeffe Sail Srl ITA, 2-1-2-2-7.00
2. LIBERTINE Maurizio Biscardi ITA, 1-3-1-3-8.00
3. FRA DIAVOLO Vincenzo Addessi 4-2-4-1-11.00
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro