martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Capri: Vascotto guida la classifica degli Swan 45

capri vascotto guida la classifica degli swan
Roberto Imbastaro

Sole splendente e vento intorno ai 12 nodi, è la "Cartolina" che accoglie gli equipaggi per la seconda giornata di regate alla Rolex Capri Sailing Week; trentanove yacht sono ormeggiati alle banchine di Marina Grande per le regate di quest'anno. La manifestazione che si articola in quattro giorni di prove, con un formato misto che include percorsi a bastone e costieri. Undici nazioni sono rappresentate nella flotta, suddivisa in tre categorie principali: Swan 45s (19 iscritti); Maxi, inclusa la Swan Maxi Class (8 iscritti); Comet (12 iscritti).

La Swan 45, con 19 unità presenti è la flotta che maggiormente accende la competizione. Partenze serrate, tattiche e incroci molto combattuti. Capri ha sempre regalato uno scenario entusiasmante ed un campo di regata altamente tecnico. In questa regata, al termine dei quattro giorni di prove, verrà anche assegnato il titolo italiano di classe.


Nella Prima regata Vertigo , dell'armatore/timoniere Marco Salvi, non effettua una buona partenza e da lì la regata diventa difficile da interpretare per Vasco Vascotto (tattico) e per tutto l'equipaggio. Nella seconda prova arriva un primo posto meritatissimo, complice una partenza perfetta. Per l'ultima regata, l'ottavo posto serve comunque a mantenere 2 punti di vantaggio sul 2° in classifica e 27 sul 2°team in corsa per il titolo italiano.

"Classica giornata Caprese! - ha commentato Vasco Vascotto al rientro dopo la regata - il sole ci ha restituito il buonumore e questo ha influito sul nostro rendimento, con le tre buone prove effettuate oggi riusciamo a mantenere la leadership nella classifica generale incrementando anche il vantaggio nella classifica del campionato italiano di classe. Forse mi ripeto, ma non ci sono più regate facili in questo circuito - ha ribadito Vascotto - il livello è molto alto e bisogna esser sempre concentrati.

Queste le classifiche dopo la seconda giornata di regate:


MAXI
1. SPIRIT OF JETHOU Sir Peter Ogden GBR 3-4-2-1-10.00
2. FAVONIUS Roel Pieper BVI, 2-2-4-3-11.00
3. ALFA ROMEO Neville Crichton NZL, 1-1-1-9-12.00

SWAN 45
1. VERTIGO Marco Salvi ITA, 1-2-12-1-8-24.00
2. WISC Glynn Williams GBR 6-1-3-9-7-26.00
3. EARLYBIRD Hendrick Brandis GBR 2-17-5-3-2-29.00

COMET
1. AGORA Marco Franco c/o Emmeffe Sail Srl ITA, 2-1-2-2-7.00
2. LIBERTINE Maurizio Biscardi ITA, 1-3-1-3-8.00
3. FRA DIAVOLO Vincenzo Addessi 4-2-4-1-11.00


22/05/2008 22:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci