giovedí, 27 novembre 2025

ALFA ROMEO

Capri: nei maxi vince l'Alfa di Neville Crichton

capri nei maxi vince alfa di neville crichton
Roberto Imbastaro

7 Line Honours (primo al traguardo) su 7 regate e la vittoria della Rolex Capri Sailing Week nella classifica generale dei maxi: Alfa Romeo stravolge le previsioni sul risultato finale nonostante l’errore alla partenza nel secondo giorno di regata che aveva comportato una squalifica e che sembrava aver compromesso la possibilità di vittoria per il maxi yacht di Neville Crichton.
Oggi invece Alfa Romeo è stata ancora una volta la più veloce tagliando il traguardo con circa 24 minuti di distacco da Favonius, favorito per la vittoria in tempo corretto e conquistando un nuovo trofeo nella sua prima partecipazione alla Rolex Capri Sailing Week.
Neville Crichton, armatore e skipper di Alfa Romeo ha commentato soddisfatto quest’ultima vittoria: “Questa vittoria ha una sapore molto dolce perché è stata realmente conquistata sul filo di lana e quindi fortemente voluta da parte di tutti i 24 velisti a bordo. Non ero mai stato a Capri e devo dire che l’isola mi ha portato fortuna regalandomi un bellissimo successo.E’ stata una regata piena di sorprese: siamo passati dai 22 nodi del primo giorno alla leggera brezza delle ultime prove, abbiamo avuto sicuramente una giornata difficile che ha visto annullare una delle nostre regate ma alla fine abbiamo conquistato un risultato che dimostra ancora una volta il valore e la differenza che fa l’equipaggio a bordo. Il mix dei nostri uomini e dei velisti di Alinghi sta esaltando ancora di più le perfomance e la tecnologia di Alfa Romeo: sono molto soddisfatto di quest’inizio di stagione e sono sicuro che le prossime regate ci regaleranno nuove soddisfazioni”.
Subito dopo la premiazione, l’equipaggio di Alfa Romeo partirà alla volta di Napoli per prendere parte alla famosa regata d’altura della 54a Regata dei Tre Golfi, prima prova della Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Loro Piana.
Favorito fra le oltre 70 imbarcazioni iscritte, l’ipertecnologico 30 metri di Neville Crichton salperà a mezzanotte dalla rada di Santa Lucia lungo il percorso di 170 miglia che si snoderà fino al largo di San Marco di Castellabate, nel golfo di Salerno, per dirigersi poi verso il Golfo di Gaeta prima di tagliare il traguardo al largo di Capri.
L’obiettivo del maxi yacht, se le condizioni meteo saranno favorevoli, è naturalmente quello di battere il record di velocità sul percorso.
A regatare per la conquista del primato anche My Song di Pigi Loro Piana, Edimetra di Ernesto Gismondi, Atalanta di Carlo Puri Negri e Junoplano di Sandro Buzzi.


24/05/2008 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci