lunedí, 3 novembre 2025

ALFA ROMEO

Capri: nei maxi vince l'Alfa di Neville Crichton

capri nei maxi vince alfa di neville crichton
Roberto Imbastaro

7 Line Honours (primo al traguardo) su 7 regate e la vittoria della Rolex Capri Sailing Week nella classifica generale dei maxi: Alfa Romeo stravolge le previsioni sul risultato finale nonostante l’errore alla partenza nel secondo giorno di regata che aveva comportato una squalifica e che sembrava aver compromesso la possibilità di vittoria per il maxi yacht di Neville Crichton.
Oggi invece Alfa Romeo è stata ancora una volta la più veloce tagliando il traguardo con circa 24 minuti di distacco da Favonius, favorito per la vittoria in tempo corretto e conquistando un nuovo trofeo nella sua prima partecipazione alla Rolex Capri Sailing Week.
Neville Crichton, armatore e skipper di Alfa Romeo ha commentato soddisfatto quest’ultima vittoria: “Questa vittoria ha una sapore molto dolce perché è stata realmente conquistata sul filo di lana e quindi fortemente voluta da parte di tutti i 24 velisti a bordo. Non ero mai stato a Capri e devo dire che l’isola mi ha portato fortuna regalandomi un bellissimo successo.E’ stata una regata piena di sorprese: siamo passati dai 22 nodi del primo giorno alla leggera brezza delle ultime prove, abbiamo avuto sicuramente una giornata difficile che ha visto annullare una delle nostre regate ma alla fine abbiamo conquistato un risultato che dimostra ancora una volta il valore e la differenza che fa l’equipaggio a bordo. Il mix dei nostri uomini e dei velisti di Alinghi sta esaltando ancora di più le perfomance e la tecnologia di Alfa Romeo: sono molto soddisfatto di quest’inizio di stagione e sono sicuro che le prossime regate ci regaleranno nuove soddisfazioni”.
Subito dopo la premiazione, l’equipaggio di Alfa Romeo partirà alla volta di Napoli per prendere parte alla famosa regata d’altura della 54a Regata dei Tre Golfi, prima prova della Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Loro Piana.
Favorito fra le oltre 70 imbarcazioni iscritte, l’ipertecnologico 30 metri di Neville Crichton salperà a mezzanotte dalla rada di Santa Lucia lungo il percorso di 170 miglia che si snoderà fino al largo di San Marco di Castellabate, nel golfo di Salerno, per dirigersi poi verso il Golfo di Gaeta prima di tagliare il traguardo al largo di Capri.
L’obiettivo del maxi yacht, se le condizioni meteo saranno favorevoli, è naturalmente quello di battere il record di velocità sul percorso.
A regatare per la conquista del primato anche My Song di Pigi Loro Piana, Edimetra di Ernesto Gismondi, Atalanta di Carlo Puri Negri e Junoplano di Sandro Buzzi.


24/05/2008 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci