7 Line Honours (primo al traguardo) su 7 regate e la vittoria della Rolex Capri Sailing Week nella classifica generale dei maxi: Alfa Romeo stravolge le previsioni sul risultato finale nonostante l’errore alla partenza nel secondo giorno di regata che aveva comportato una squalifica e che sembrava aver compromesso la possibilità di vittoria per il maxi yacht di Neville Crichton.
Oggi invece Alfa Romeo è stata ancora una volta la più veloce tagliando il traguardo con circa 24 minuti di distacco da Favonius, favorito per la vittoria in tempo corretto e conquistando un nuovo trofeo nella sua prima partecipazione alla Rolex Capri Sailing Week.
Neville Crichton, armatore e skipper di Alfa Romeo ha commentato soddisfatto quest’ultima vittoria: “Questa vittoria ha una sapore molto dolce perché è stata realmente conquistata sul filo di lana e quindi fortemente voluta da parte di tutti i 24 velisti a bordo. Non ero mai stato a Capri e devo dire che l’isola mi ha portato fortuna regalandomi un bellissimo successo.E’ stata una regata piena di sorprese: siamo passati dai 22 nodi del primo giorno alla leggera brezza delle ultime prove, abbiamo avuto sicuramente una giornata difficile che ha visto annullare una delle nostre regate ma alla fine abbiamo conquistato un risultato che dimostra ancora una volta il valore e la differenza che fa l’equipaggio a bordo. Il mix dei nostri uomini e dei velisti di Alinghi sta esaltando ancora di più le perfomance e la tecnologia di Alfa Romeo: sono molto soddisfatto di quest’inizio di stagione e sono sicuro che le prossime regate ci regaleranno nuove soddisfazioni”.
Subito dopo la premiazione, l’equipaggio di Alfa Romeo partirà alla volta di Napoli per prendere parte alla famosa regata d’altura della 54a Regata dei Tre Golfi, prima prova della Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Loro Piana.
Favorito fra le oltre 70 imbarcazioni iscritte, l’ipertecnologico 30 metri di Neville Crichton salperà a mezzanotte dalla rada di Santa Lucia lungo il percorso di 170 miglia che si snoderà fino al largo di San Marco di Castellabate, nel golfo di Salerno, per dirigersi poi verso il Golfo di Gaeta prima di tagliare il traguardo al largo di Capri.
L’obiettivo del maxi yacht, se le condizioni meteo saranno favorevoli, è naturalmente quello di battere il record di velocità sul percorso.
A regatare per la conquista del primato anche My Song di Pigi Loro Piana, Edimetra di Ernesto Gismondi, Atalanta di Carlo Puri Negri e Junoplano di Sandro Buzzi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone