sabato, 1 novembre 2025

CAPRI SAILNG WEEK

Dal 25 al 29 maggio la Rolex Capri Sailing Week

dal 25 al 29 maggio la rolex capri sailing week
red

Vela, Rolex Capri Sailing Week - Dal 25 al 29 maggio l’appuntamento in mare è con la Rolex Capri Sailing Week, regata internazionale che segna l’apertura della stagione dei grandi eventi velici nel Mediterraneo.

Quest’anno grandi novità sul campo a partire dal Presidente del Comitato di Regata, Maria Torijo Moll, giovane ragazza spagnola , Giudice Internazionale dal 2004, International Umpire dal 2005 e Internationale Race Officers dal 2006. Molto stimata sui campi di regata internazionali e nota per essere considerata alla stregua di Peter Reggio.

Le regate saranno un massimo di  9   e si svolgeranno su percorsi a bastone per tutte le classi e una breve costiera sul percorso Marina Grande- Faraglioni e ritorno per Mini Maxi, Comet e Milyus che potranno così ammirare le bellezze dell’isola azzurra e lasciarci in regalo splendide immagini

Parlando delle barche vedremo il ritorno di Mini Maxi : Alegre  di Andres Soriano, Jetou di Peter Ogden, Aegir di Brian Benjamin e Robertian Zonneveld con il suo Swan 601 Cuordisole  navigheranno nelle acque capresi tra gli occhi stupiti di tutti coloro che avranno la possibilità di ammirarli in mare.

Tra i Farr40 avremo in acqua i neo Campioni del Mondo di Nerone . La classe con di punta nel panorama velico internazionale ha appena visto incoronare con il titolo iridato Max Mezzaroma e l’equipaggio di Nerone  , con Alberto Signorini eccezionalmente al timone e Vasco Vascotto alla tattica .  Tra gli avversari a Capri anche Barking Mad, terzo al mondiale e Struntje Light di Wolfang Schaefer .

Due nuove Classi si affacciano a questa regata: gli X-41 e i Milyus . I primi fanno parte della serie dei One Design, ovvero imbarcazioni tutte uguali che corrono in tempo reale, prodotte dal cantiere danese X Yachts. A sfidarsi in questa Classe Pier Vector  Grimani, Campione Mondiale 2009 che dovrà vedersela contro Alberto Signorini al timone di WB Five di Gianclaudio Bassetti e con Maurizio Pavesi su Le Coq Hardy. Sui Milyus invece troviamo il protagonista di innumerevoli regate Vincenzo Addessi su Frà Diavolo, Presidente dello Yacht Club Gaeta appena gemellato con lo Yacht Club Capri. Frà Diavolo è il detentore del titolo di Campione Italiano Classe Crociera 2009 e dovrà vedersela in regata con altre 5 sister boat. Nutrito il gruppo dei Comet che vede ancora in acqua le imbarcazioni della C45class e C41class. Fiore all’occhiello della flotta Libertine,  il Comet 45 che non solo è una barca gloriosa perché vincitrice della Giraglia, del Mondiale ORC  e del Titolo di Campione Italiano nel 2008 ma perché in questa Rolex Capri Sailing Week è condotta da Marco Franco che da sempre difende  i colori dello Yacht Club Capri. A bordo anche Conny Vuotto responsabile della Scuola di Vela del Club. Tra i Comet 41 anche Nambawan di Mario Imperato, presidente della Classe.


28/04/2010 06:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci