sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CAPRI SAILNG WEEK

Dal 25 al 29 maggio la Rolex Capri Sailing Week

dal 25 al 29 maggio la rolex capri sailing week
red

Vela, Rolex Capri Sailing Week - Dal 25 al 29 maggio l’appuntamento in mare è con la Rolex Capri Sailing Week, regata internazionale che segna l’apertura della stagione dei grandi eventi velici nel Mediterraneo.

Quest’anno grandi novità sul campo a partire dal Presidente del Comitato di Regata, Maria Torijo Moll, giovane ragazza spagnola , Giudice Internazionale dal 2004, International Umpire dal 2005 e Internationale Race Officers dal 2006. Molto stimata sui campi di regata internazionali e nota per essere considerata alla stregua di Peter Reggio.

Le regate saranno un massimo di  9   e si svolgeranno su percorsi a bastone per tutte le classi e una breve costiera sul percorso Marina Grande- Faraglioni e ritorno per Mini Maxi, Comet e Milyus che potranno così ammirare le bellezze dell’isola azzurra e lasciarci in regalo splendide immagini

Parlando delle barche vedremo il ritorno di Mini Maxi : Alegre  di Andres Soriano, Jetou di Peter Ogden, Aegir di Brian Benjamin e Robertian Zonneveld con il suo Swan 601 Cuordisole  navigheranno nelle acque capresi tra gli occhi stupiti di tutti coloro che avranno la possibilità di ammirarli in mare.

Tra i Farr40 avremo in acqua i neo Campioni del Mondo di Nerone . La classe con di punta nel panorama velico internazionale ha appena visto incoronare con il titolo iridato Max Mezzaroma e l’equipaggio di Nerone  , con Alberto Signorini eccezionalmente al timone e Vasco Vascotto alla tattica .  Tra gli avversari a Capri anche Barking Mad, terzo al mondiale e Struntje Light di Wolfang Schaefer .

Due nuove Classi si affacciano a questa regata: gli X-41 e i Milyus . I primi fanno parte della serie dei One Design, ovvero imbarcazioni tutte uguali che corrono in tempo reale, prodotte dal cantiere danese X Yachts. A sfidarsi in questa Classe Pier Vector  Grimani, Campione Mondiale 2009 che dovrà vedersela contro Alberto Signorini al timone di WB Five di Gianclaudio Bassetti e con Maurizio Pavesi su Le Coq Hardy. Sui Milyus invece troviamo il protagonista di innumerevoli regate Vincenzo Addessi su Frà Diavolo, Presidente dello Yacht Club Gaeta appena gemellato con lo Yacht Club Capri. Frà Diavolo è il detentore del titolo di Campione Italiano Classe Crociera 2009 e dovrà vedersela in regata con altre 5 sister boat. Nutrito il gruppo dei Comet che vede ancora in acqua le imbarcazioni della C45class e C41class. Fiore all’occhiello della flotta Libertine,  il Comet 45 che non solo è una barca gloriosa perché vincitrice della Giraglia, del Mondiale ORC  e del Titolo di Campione Italiano nel 2008 ma perché in questa Rolex Capri Sailing Week è condotta da Marco Franco che da sempre difende  i colori dello Yacht Club Capri. A bordo anche Conny Vuotto responsabile della Scuola di Vela del Club. Tra i Comet 41 anche Nambawan di Mario Imperato, presidente della Classe.


28/04/2010 06:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci