Cielo coperto e pioggia hanno accolto a Capri gli equipaggi di questa quarta Rolex Sailing Week. Sono 39 gli yacht ormeggiati alla Marina Grande pronti per questi quattro giorni di grandi regate. Sono undici le nazioni rappresentate e la flotta è divisa in tre classi principali: Swan 45 (19 barche), Maxi (8 barche compresi i Maxi Swan) e i Comet (12 barche).
Negli Swan 45 sarà Atlantica Racing di Carlo perrrone a dover difendere il titolo conquistato lo scorso anno: “Siamo felici di difendere il nostro titolo qui a Capri. L'anno scorso il livello di concorrenza è stata molto elevata e quest'anno lo è ancora di più. Il le barche sono più competitive, e gli equipaggi ancor più professionali. Il livello è molto alto e sarà difficile per noi ripetere la prova dello scorso anno, ma cercheremo di fare del nostro meglio”. La flotta in Maxi comprende uno dei più famosi supermaxi in circolazione, l’Alfa Romeo di Neville Crichton, quest’anno rinforzato da parte dell’equipaggio di Alinghi che, vistà la forzata inattività, gareggia sul maxi australiano per allenarsi in vista della futura classi di grandi monoscafi con i quali (probabilmente) si correrà la 34ma Coppa America. Il terzo gruppo di yacht è quello della Comar, capeggiato da Libertine, di Maurizio Biscardi, fresco reduce dalla vittoria, a Cala Galera, della Lombardini Comet Cup. “E’ sempre un piacere partecipare alla Rolex Capri Sailing Week – dichiara Biscardi - una prestigiosa regata che sisvolge in una bella atmosfera. Le regate saranno ancora più interessanti dello scorso anno, dal momento che i Comet sono diventati molto più competitivi”. La gara inizia domani, mercoledì 21 maggio, a mezzogiorno. Si prevede un avvio difficile con piogge, tuoni ed isolati temporali con raffiche improvvise di vento che, comunque, dovrebbe essere un sud ovest si 13/19 nodi. Per giovedì è previsto un miglioramento con sole e vento di 12-13 nodi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata