venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAPRI SAILNG WEEK

Da domani tra fulmini e saette la Rolex Capri Sailing Week

da domani tra fulmini saette la rolex capri sailing week
Roberto Imbastaro

Cielo coperto e pioggia hanno accolto a Capri gli equipaggi di questa quarta Rolex Sailing Week. Sono 39 gli yacht ormeggiati alla Marina Grande pronti per questi quattro giorni di grandi regate. Sono undici le nazioni rappresentate e la flotta è divisa in tre classi principali: Swan 45 (19 barche), Maxi (8 barche compresi i Maxi Swan) e i Comet (12 barche).
Negli Swan 45 sarà Atlantica Racing di Carlo perrrone a dover difendere il titolo conquistato lo scorso anno: “Siamo felici di difendere il nostro titolo qui a Capri. L'anno scorso il livello di concorrenza è stata molto elevata e quest'anno lo è ancora di più. Il le barche sono più competitive, e gli equipaggi ancor più professionali. Il livello è molto alto e sarà difficile per noi ripetere la prova dello scorso anno, ma cercheremo di fare del nostro meglio”. La flotta in Maxi comprende uno dei più famosi supermaxi in circolazione, l’Alfa Romeo di Neville Crichton, quest’anno rinforzato da parte dell’equipaggio di Alinghi che, vistà la forzata inattività, gareggia sul maxi australiano per allenarsi in vista della futura classi di grandi monoscafi con i quali (probabilmente) si correrà la 34ma Coppa America. Il terzo gruppo di yacht è quello della Comar, capeggiato da Libertine, di Maurizio Biscardi, fresco reduce dalla vittoria, a Cala Galera, della Lombardini Comet Cup. “E’ sempre un piacere partecipare alla Rolex Capri Sailing Week – dichiara Biscardi - una prestigiosa regata che sisvolge in una bella atmosfera. Le regate saranno ancora più interessanti dello scorso anno, dal momento che i Comet sono diventati molto più competitivi”. La gara inizia domani, mercoledì 21 maggio, a mezzogiorno. Si prevede un avvio difficile con piogge, tuoni ed isolati temporali con raffiche improvvise di vento che, comunque, dovrebbe essere un sud ovest si 13/19 nodi. Per giovedì è previsto un miglioramento con sole e vento di 12-13 nodi.


20/05/2008 23:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci