martedí, 25 novembre 2025

ROLEX

Capri Sailing Week: subito la legge dell'Alfa

capri sailing week subito la legge dell alfa
Roberto Imbastaro

Grande performance nella prima giornata della Rolex Capri Sailing Week per il maxi yacht Alfa Romeo che cavalca le alte onde del Golfo di Napoli e conquista la sua Line Honours numero 122. Un mare molto formato non ha rallentato il maxi yacht che ha percorso le oltre 30 miglia della regata odierna (Capri – Procida – Capri) viaggiando a oltre 18 nodi di media con tratti veleggiati a 27 nodi (circa 50 kmh). In pratica il supermaxi Alfa Romeo ha incrociato nelle acque agitate tra le isole del Golfo di Napoli a velocità analoghe a quelle degli aliscafi con mare calmo.
Tutta interessante la prima giornata della Rolex Capri Sailing Week, con un acquazzone in mattinata che non ha fermato i 40 yacht partecipanti che, come regolarmente previsto dal Comitato di Regata, hanno preso il via alle 12.00 per una regata lunga, 30 miglia circa sul percorso Capri – Ischia – Capri . La regata si è svolta con vento sui 13 nodi e onda formata, residuo del forte mare di ieri che ha bloccato anche i traghetti in arrivo sull’isola. La regata è stata comunque impegnativa e lo Swan 45 Earlybird ha addittura perso una vela in mare mentre sulla linea di arrivo al Comet 45 I.nova si è aperto lo spi. Tutte le imbarcazioni hanno finito giusto prima che una pioggia torrenziale si abbattesse nuovamente sull’isola azzurra. La prima a fare rientro in porto è stata, naturalmente, Alfa Romeo alle 14 e 15 circa, mentre per tutto il resto della flotta è stato necessaria un’altra ora almeno. Bellissimo lo spettacolo degli yacht partecipanti che anno terminato la regata proprio davanti al porto di Marina Grande regalando così a tutti delle immagini emozionanti.
Ai fini della classifica la regata lunga è ritenuta valida come 2 distinte prove, la prima Capri- Formiche di Vivara e la seconda Formiche di Vivara – Capri. Tra gli Swan 45, una delle classi "owner/driver" (in cui l'armatore è il timoniere della propria barca), si è imposto Vertigo di Marco Salvi, vincitore della Rolex Swan Cup (divisione 2004 vintage), con Vasco Vascotto alla tattica con un 1° e un 2° posto. "In queste acque ho vinto parecchie regate - ha commentato Vasco Vascotto al rientro dopo la regata - ho dei bei ricordi, e regatare qui è sempre un piacere. Le condizioni sono state impegnative per tutti e l'equipaggio ha lavorato veramente bene. Siamo solo all'inizio e dobbiamo stare sempre attenti, perchè in questa classe ci sono team molto forti e affiatati".


Classifiche
Maxi Yacht
1. Alfa Romeo – Neville Crichton 2. Favonius – Favonius Veritas 3. Spirit of Jetou – Peter Ogden

Comet Class
1. Agorà – Marco Franco 2. Libertine – Maurizio Biscardi 3. Frà Diavolo – Vincenzo Addessi

Swan 45
1.Vertigo – Marco Salvi 2. Charisma – Nico Poons 3. Wisc – Glynn Williams.




21/05/2008 22:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci