martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

ROLEX

Capri Sailing Week: subito la legge dell'Alfa

capri sailing week subito la legge dell alfa
Roberto Imbastaro

Grande performance nella prima giornata della Rolex Capri Sailing Week per il maxi yacht Alfa Romeo che cavalca le alte onde del Golfo di Napoli e conquista la sua Line Honours numero 122. Un mare molto formato non ha rallentato il maxi yacht che ha percorso le oltre 30 miglia della regata odierna (Capri – Procida – Capri) viaggiando a oltre 18 nodi di media con tratti veleggiati a 27 nodi (circa 50 kmh). In pratica il supermaxi Alfa Romeo ha incrociato nelle acque agitate tra le isole del Golfo di Napoli a velocità analoghe a quelle degli aliscafi con mare calmo.
Tutta interessante la prima giornata della Rolex Capri Sailing Week, con un acquazzone in mattinata che non ha fermato i 40 yacht partecipanti che, come regolarmente previsto dal Comitato di Regata, hanno preso il via alle 12.00 per una regata lunga, 30 miglia circa sul percorso Capri – Ischia – Capri . La regata si è svolta con vento sui 13 nodi e onda formata, residuo del forte mare di ieri che ha bloccato anche i traghetti in arrivo sull’isola. La regata è stata comunque impegnativa e lo Swan 45 Earlybird ha addittura perso una vela in mare mentre sulla linea di arrivo al Comet 45 I.nova si è aperto lo spi. Tutte le imbarcazioni hanno finito giusto prima che una pioggia torrenziale si abbattesse nuovamente sull’isola azzurra. La prima a fare rientro in porto è stata, naturalmente, Alfa Romeo alle 14 e 15 circa, mentre per tutto il resto della flotta è stato necessaria un’altra ora almeno. Bellissimo lo spettacolo degli yacht partecipanti che anno terminato la regata proprio davanti al porto di Marina Grande regalando così a tutti delle immagini emozionanti.
Ai fini della classifica la regata lunga è ritenuta valida come 2 distinte prove, la prima Capri- Formiche di Vivara e la seconda Formiche di Vivara – Capri. Tra gli Swan 45, una delle classi "owner/driver" (in cui l'armatore è il timoniere della propria barca), si è imposto Vertigo di Marco Salvi, vincitore della Rolex Swan Cup (divisione 2004 vintage), con Vasco Vascotto alla tattica con un 1° e un 2° posto. "In queste acque ho vinto parecchie regate - ha commentato Vasco Vascotto al rientro dopo la regata - ho dei bei ricordi, e regatare qui è sempre un piacere. Le condizioni sono state impegnative per tutti e l'equipaggio ha lavorato veramente bene. Siamo solo all'inizio e dobbiamo stare sempre attenti, perchè in questa classe ci sono team molto forti e affiatati".


Classifiche
Maxi Yacht
1. Alfa Romeo – Neville Crichton 2. Favonius – Favonius Veritas 3. Spirit of Jetou – Peter Ogden

Comet Class
1. Agorà – Marco Franco 2. Libertine – Maurizio Biscardi 3. Frà Diavolo – Vincenzo Addessi

Swan 45
1.Vertigo – Marco Salvi 2. Charisma – Nico Poons 3. Wisc – Glynn Williams.




21/05/2008 22:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci