Pierservice Luduan (CNVA), Grand Soleil 46 di Enrico de Crescenzo, si è aggiudicato per la terza volta il trofeo messo in Palio per la "Befana a Vela", tradizionale regata giunta alla sua XXXII edizione ed organizzata nel giorno dell'Epifania dal Circolo Nautico Riva di Traiano, dalla Lega Navale di Civitavecchia e dall'Associazione Culturale-Sportiva Onlus "Chiave di Violino", condotta dal vulcanico Roberto Zazza.
La regata si è svolta su un percorso costiero di 9.8 miglia tra Civitavecchia e Capolinaro, con condizioni meteo abbastanza impegnative. Lo scirocco, infatti, si è attestato quasi stabilmente sui 20 nodi con raffiche fino a 25 nodi e il tempo è rimasto abbastanza coperto, aprendosi un po' solo a fine regata.
Niente veleggiata, quindi, per chi pensava di passare una tranquilla giornata in mare, ma una regata vera, con passaggi difficili e un vento che ha fatto sentire qualche bello schiaffo, costringendo anche a prendere qualche mano di terzaroli.
A portarsi a casa definitivamente la cosiddetta "Urna", Enrico de Crescenzo ci teneva proprio, ed è per questo sceso agguerrito da Cala Galera, affrontando il trasferimento con un meteo non proprio clemente, e facendo salire a bordo anche Andrea Fornaro, reduce si dalla sua ottima esperienza oceanica della Mini Transat, ma che, non dimentichiamolo, sempre autore di ottime e apprezzate prove quando sale a bordo per regate d'altura o sulle boe.
"Riva di Traiano - ha commentato Enrico de Crescenzo - oggi ci ha regalato una di quelle giornate che la hanno resa famosa. E così mentre a Cala Galera il mare era proibitivo, a Traiano il CDR è riuscito a dare la partenza con un bel vento stabile sui 20 nodi.
Regata maschia, dunque, e con le condizioni meteo marine ideali per il Drago che, nella poppa di ritorno da Capo Linaro, ha raggiunto i 16 nodi sotto spi (che rappresentano il suo record di velocità) e, non contento, i 14 a vele bianche. Bravissimo l'equipaggio magnificamente guidato da Andrea Fornaro".
"Splendida regata - ha concluso il presedente del CNRT Alessandro Farassino - e splendida festa post regata al Ristorante Il Caicco, che come sempre ci ospita e ci allieta con pantagruelici Pasta-party. Il meteo è stato perfetto e vorremmo che ci fosse un bis per il 14 gennaio alla ripresa dell'Invernale. Si avvicinano inoltre gli altri appuntamenti come la Roma per 2 e la Coppa Italia che saranno oggetto di una conferenza stampa a fine mese (data da stabilire) nella quale verranno esposti tutti i programmi del 2018 del Circolo Nautico di Riva di Traiano. Che non sono pochi!".
In tempo reale, il secondo posto lo ha conquistato Mr. Hide, il Mumm 36 di Dudi Coletti, mentre il terzo è andato a Libertine, Come 45S di Marco Paolucci, questa volta in equipaggio e non con a bordo il solo Lorenzo Zichichi, con il quale affronta in doppio il Campionato Invernale.
In IRC il secondo posto è andato al Sun Odyssey 44i White Pearl (CNRT), di Roberto Bonafede, mentre il terzo gradino del podio è stato appannaggio di Granlasco, con il suo Sunfast 3600 condotto da Davide Paioletti.
Alla fine tutti i regatanti sono stati felici della splendida giornata e di ricevere la Befana del CNRT. Il ricavato della regata verrà devoluto in beneficenza.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro