martedí, 15 luglio 2025

CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO

Riva di Traiano: alla Befana in acqua per la Lega del Filo d’Oro

riva di traiano alla befana in acqua per la lega del filo 8217 oro
redazione

Al Circolo Nautico Riva di Traiano si torna in acqua il 5 gennaio per la tradizionale veleggiata della Befana che il CNRT organizza insieme all’associazione Chiave di Violino e alla Lega Navale di Civitavecchia. 
Il presidente del CNRT Alessandro Farassino: “Quest’anno nella calza troveremo anche un bel sole  e un vento giusto da NE che ci farà divertire. Sarà una giornata fatta per stare insieme in allegria ma anche un momento di solidarietà, perché le iscrizioni verranno interamente devolute alla Lega del Filo d’Oro, associazione che assiste i bambini sordociechi. Poi il 19 gennaio riprenderemo la nostra attività agonistica, con la quinta giornata del Campionato Invernale, mai così combattuto come quest’anno”.
La “Befana a Vela” si svolgerà su un percorso costiero non superiore alle 12 mn lungo il litorale tra la LNI di Civitavecchia ed il Castello di Santa Severa. La partenza è prevista per le ore 11:30, con un tempo limite fissato alle 14:30. Poi, ovviamente, ci sarà un brindisi e la Befana arriverà anche per i regatanti. Le iscrizioni potranno essere perfezionate entro le ore 19:00 del 4 gennaio presso la Segreteria del CNRT–Via Aurelia Km. 67,580 o via e-mail: cnrt@cnrt.it
Le quote di iscrizione sono:
Imbarcazioni fino a mt. 10,00 (LFT )€ 30,00
Imbarcazioni superiori a mt. 10,00 (LTF) € 50,00


Quello che la Lega del Filo d'Oro porta avanti dal 1964 è un impegno complesso a favore delle persone sordocieche e pluriminorate sensoriali che coinvolge non solo chi ha questi gravissimi handicap, ma anche le loro famiglie, in un progetto strutturato che può portare, quando possibile, alla riabilitazione o integrazione delle persone sordocieche nella realtà sociale e ambientale da cui provengono.
“Dopo i vergognosi rifiuti di prenotazioni per soggiorni o cene fatte da genitori e associazioni che assistono ragazzi autistici e disabili avvenuti durante queste feste in hotel e ristoranti - ha commentato il presidente Farassino - sentiamo di voler ribadire con ancor più forza il nostro impegno per l’accoglienza di questi amici, come abbiamo fatto in passato e faremo ancora in futuro. Per loro ci sarà sempre un Buon Vento". 

 



03/01/2020 13:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci