Red Bull Italy SailGP, la squadra che rappresenta l’Italia nel prestigioso campionato mondiale Rolex SailGP, si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione 2025, che vedrà i dodici team nazionali sfidarsi nelle acque del Canale della Manica, a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix.
Il 19 e 20 luglio, la città britannica ospiterà un weekend di gare ad alta adrenalina e spettacolo, con oltre 20.000 appassionati attesi per assistere alle sfide tra i dodici catamarani foil F50 da 50 piedi, in grado di superare i 100 km/h (60 mph). Gli spettatori potranno assistere alle gare dallo stadio galleggiante appositamente costruito lungo la costa, per godere di uno spettacolo mozzafiato, trasformando la regata in una vera e propria Formula 1 del mare.
Il team italiano, guidato dal due volte campione olimpico Ruggero Tita, affronta questa tappa come sua settima prova nel circuito, la seconda dopo l’annuncio del nuovo assetto proprietario, che punta a una forte crescita della squadra: Il campione Jimmy Spithill nel ruolo di CEO, fondatore e co-owner del team, Assia Grazioli-Venier come Board Director e co-owner e Gian Luca Passi de Preposulo in qualità di Chairman del Board e co-owner.
Il circuito mondiale proseguirà con il Germany Sail Grand Prix, che farà tappa a Sassnitz (Germania) il 16-17 agosto.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend