Mutuando Guccini ed una sua vecchia canzone, “Il compleanno”, non era proprio il giorno della Befana ma di sabato le regate si fanno… e vengono anche benissimo! Una giornata che nemmeno a chiederla in regalo alla Befana o a Babbo Natale sarebbe riuscita così bella. Talmente soleggiata, calda e piacevole che anche il vento, effettivamente un po’ gelido (da nord 12/15 nodi), è stato piacevolissimo. I regatanti hanno respirato una bellissima atmosfera di vela, di mare ed anche di solidarietà. Le iscrizioni, infatti, sono state interamente devolute ad Emergency, spinte dall’impegno del mai domo Giuliano Perego che, ovviamente, è anche sceso in acqua per regatare con il suo Sir Biss.
Le classifiche? Residuali rispetto alla festa, ma comunque da dare. L’ha spuntata Soul Seeker, X263 Sport di Federico Galdi, seguita da Fahrenheit, Comet 38S di Giuseppe Massoni, e da Libertine, Comet 45S di Marco Paolucci, primo in tempo reale e dunque vincitore anche del Trofeo Challenge "Chiave di Violino", a riprova della potenza di questa imbarcazione con la quale il proprietario si sta togliendo belle soddisfazioni. Disputata anche una veleggiata, che ha visto arrivare per primo sulla linea d’arrivo il Comet 41S Wind Song di Felice Campaniello.
“Ora l’appuntamento è per il 16 gennaio – rammenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - per la ripresa del campionato invernale, dove si riapre la caccia a Tevere Remo Mon Ile, che nell’ultima prova ha ritrovato il passo degli anni scorsi. Ma non dimentichiamoci che si sta aprendo la stagione della Roma per 2 per la quale presto verrà pubblicato il bando e verranno aperte le iscrizioni. Quest’anno sarà un’edizione spettacolare con la partecipazione della Class 40 Internazionale che ha scelto la Roma quale prima tappa del suo Mediterranean Trophy”.
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria