Mutuando Guccini ed una sua vecchia canzone, “Il compleanno”, non era proprio il giorno della Befana ma di sabato le regate si fanno… e vengono anche benissimo! Una giornata che nemmeno a chiederla in regalo alla Befana o a Babbo Natale sarebbe riuscita così bella. Talmente soleggiata, calda e piacevole che anche il vento, effettivamente un po’ gelido (da nord 12/15 nodi), è stato piacevolissimo. I regatanti hanno respirato una bellissima atmosfera di vela, di mare ed anche di solidarietà. Le iscrizioni, infatti, sono state interamente devolute ad Emergency, spinte dall’impegno del mai domo Giuliano Perego che, ovviamente, è anche sceso in acqua per regatare con il suo Sir Biss.
Le classifiche? Residuali rispetto alla festa, ma comunque da dare. L’ha spuntata Soul Seeker, X263 Sport di Federico Galdi, seguita da Fahrenheit, Comet 38S di Giuseppe Massoni, e da Libertine, Comet 45S di Marco Paolucci, primo in tempo reale e dunque vincitore anche del Trofeo Challenge "Chiave di Violino", a riprova della potenza di questa imbarcazione con la quale il proprietario si sta togliendo belle soddisfazioni. Disputata anche una veleggiata, che ha visto arrivare per primo sulla linea d’arrivo il Comet 41S Wind Song di Felice Campaniello.
“Ora l’appuntamento è per il 16 gennaio – rammenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - per la ripresa del campionato invernale, dove si riapre la caccia a Tevere Remo Mon Ile, che nell’ultima prova ha ritrovato il passo degli anni scorsi. Ma non dimentichiamoci che si sta aprendo la stagione della Roma per 2 per la quale presto verrà pubblicato il bando e verranno aperte le iscrizioni. Quest’anno sarà un’edizione spettacolare con la partecipazione della Class 40 Internazionale che ha scelto la Roma quale prima tappa del suo Mediterranean Trophy”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante