lunedí, 24 novembre 2025

PERSICO 69F

Porto Cervo: volano i Persico 69F per il Grand Prix 2.2

porto cervo volano persico 69f per il grand prix
redazione

Sono iniziate ufficialmente oggi le regate del Persico 69F Grand Prix 2.2, il secondo evento foiling in Costa Smeralda a bordo delle imbarcazioni Persico 69F, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme al Team 69F. A seguito di due prove completate, si delinea una classifica cortissima con gli svizzeri Okalys Youth Project al vertice seguiti da Groupe My Ambition, Sailing Performance e Young Azzurra, tutti a pari punti.

Il Maestrale tipico della Sardegna si è steso nella giornata di ieri arrivando a toccare punte di 33 nodi, il Comitato di Regata ha approfittato di una breve diminuzione di intensità questa mattina, intorno alle ore 8.00, per dare il via alle prime due prove dell’evento sul campo di regata di fronte alla spiaggia del Romazzino, con un vento che dagli iniziali 10 nodi ha raggiunto i 18.

Young Azzurra, vincitrice del Grand Prix 2.1, apre la giornata con un ottimo risultato vincendo la prima prova. Gira la prima boa in testa e chiude sul traguardo davanti alla flotta con margine sugli svizzeri del team Okalys Youth Project, secondi. Nella seconda prova non riesce a trovare un varco in partenza e resta bloccata dagli altri otto team in regata, chiude sesta sul traguardo e al momento si trova quarta nella classifica provvisoria overall. La costanza ha premiato gli svizzeri di Okalys Youth Project che grazie ad un terzo posto nella seconda regata si trovano ora al comando della classifica generale provvisoria. Secondo vincitore di giornata il team Balthasar, dopo una prima prova complicata conclusa al nono posto a causa di una scuffia nel primo lato, si rifà nella seconda prova tagliando il traguardo per primo davanti all’altro team svizzero partecipante, Sailing Performance. Nella classifica generale provvisoria dietro Okalys Youth Project si piazzano a pari punti Groupe My Ambition al secondo posto, 4-5 i parziali di giornata, e Sailing Performance, terzo, grazie ad un quinto e secondo posto oggi.

Federico Colaninno, flight controller di Young Azzurra: “È stata una giornata discreta per Young Azzurra, abbiamo iniziato con un primo posto e concluso con un sesto. Nella prima prova siamo partiti subito bene mentre nella seconda siamo rimasti bloccati, regatare con altre otto barche non è semplice. È importante riuscire a prendere vantaggio subito in partenza per poi navigare puliti. Abbiamo due giorni davanti con buone condizioni meteo, speriamo di riuscire a completare più prove possibili per recuperare.” 

Henri Demesmaeker, team Balthasar: “Nella prima regata abbiamo chiuso all’ultimo posto mentre nella seconda abbiamo vinto, basta veramente poco, un minimo errore per compromettere il risultato. Bisogna rimanere costantemente concentrati e attenti soprattutto con queste condizioni meteo. Il nostro team è assolutamente carico per affrontare le prossime giornate, le previsioni meteo sono buone e ci saranno tante altre prove da affrontare. Buon vento a tutti!”

Le previsioni per domani 16 luglio, seconda giornata del Grand Prix 2.2, anticipano Maestrale tra i 15-17 nodi.


15/07/2021 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci