venerdí, 7 novembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F: una partenza perfetta per la YFGC a Cagliari

persico 69f una partenza perfetta per la yfgc cagliari
redazione

Primo giorno di regate a Cagliari per la flotta under25 dei 69F che ha completato le prime sei prove di qualificazione in programma.

Le regate sono iniziate poco dopo le 13 con una leggera termica da sud che si è intensificata nel corso della giornata, fino a 11 - 12 nodi nel pomeriggio. 

Sei le barche in acqua su cui si sono alternati i nove equipaggi che hanno tutti completato quattro prove ciascuno, su un percorso a quadrilatero di circa 2 miglia, con partenza al lasco. 

A condurre la classifica con 22,5 punti è il team olandese “Dutch Sail - Janssen de Jong”, già vincitore delle precedenti tappe, che ancora una volta si dimostra molto solido sia nella conduzione che nelle manovre. Il team, tra i più assidui della Youth Foiling Gold Cup è composto da Cas van Dongen al timone, Scipio Houtman alla randa - medaglia d’oro under 23 all’europeo 49er 2020 - , Ismene Usman e Merle Louwinger che si alternano nel ruolo di flight controller, allenati da Pieter Jan Postma.

Le regate di qualificazione proseguono domani e continueranno fino al 25 ottobre. Il team con il punteggio più alto andrà direttamente in finale, mentre gli altri si sfideranno in tre giorni di prove ad eliminazione diretta.


Alex de Wech – Katana Sailing Team/ Société Nautique de Genève

“È stata una giornata molto difficile per noi. Le condizioni erano diverse dall'ultima volta che abbiamo navigato a Limone del Garda la prima volta. Anche l'equipaggio è cambiato, quindi non è stato facile per noi. Abbiamo avuto buone manovre, ma dobbiamo migliorarle, così come la comunicazione a bordo. Non abbiamo avuto molto tempo per navigare, ma abbiamo appena preso un 69F a Ginevra dove ci alleneremo durante l'inverno per essere pronti per la stagione 2022”.

 

Lukas  Hesse - ETA  Sailing  Team / Seebrucker  Regatta  Verein

“È la prima volta per me e tutto il mio team a bordo dei 69F: una barca piuttosto impegnativa. È una barca molto fisica. Impariamo ogni minuto e miglioriamo ogni secondo che navighiamo. Oggo ci siamo divertiti molto».

 


22/10/2021 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci