Primo giorno di regate a Cagliari per la flotta under25 dei 69F che ha completato le prime sei prove di qualificazione in programma.
Le regate sono iniziate poco dopo le 13 con una leggera termica da sud che si è intensificata nel corso della giornata, fino a 11 - 12 nodi nel pomeriggio.
Sei le barche in acqua su cui si sono alternati i nove equipaggi che hanno tutti completato quattro prove ciascuno, su un percorso a quadrilatero di circa 2 miglia, con partenza al lasco.
A condurre la classifica con 22,5 punti è il team olandese “Dutch Sail - Janssen de Jong”, già vincitore delle precedenti tappe, che ancora una volta si dimostra molto solido sia nella conduzione che nelle manovre. Il team, tra i più assidui della Youth Foiling Gold Cup è composto da Cas van Dongen al timone, Scipio Houtman alla randa - medaglia d’oro under 23 all’europeo 49er 2020 - , Ismene Usman e Merle Louwinger che si alternano nel ruolo di flight controller, allenati da Pieter Jan Postma.
Le regate di qualificazione proseguono domani e continueranno fino al 25 ottobre. Il team con il punteggio più alto andrà direttamente in finale, mentre gli altri si sfideranno in tre giorni di prove ad eliminazione diretta.
Alex de Wech – Katana Sailing Team/ Société Nautique de Genève
“È stata una giornata molto difficile per noi. Le condizioni erano diverse dall'ultima volta che abbiamo navigato a Limone del Garda la prima volta. Anche l'equipaggio è cambiato, quindi non è stato facile per noi. Abbiamo avuto buone manovre, ma dobbiamo migliorarle, così come la comunicazione a bordo. Non abbiamo avuto molto tempo per navigare, ma abbiamo appena preso un 69F a Ginevra dove ci alleneremo durante l'inverno per essere pronti per la stagione 2022”.
Lukas Hesse - ETA Sailing Team / Seebrucker Regatta Verein
“È la prima volta per me e tutto il mio team a bordo dei 69F: una barca piuttosto impegnativa. È una barca molto fisica. Impariamo ogni minuto e miglioriamo ogni secondo che navighiamo. Oggo ci siamo divertiti molto».
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona