Primo giorno di regate a Cagliari per la flotta under25 dei 69F che ha completato le prime sei prove di qualificazione in programma.
Le regate sono iniziate poco dopo le 13 con una leggera termica da sud che si è intensificata nel corso della giornata, fino a 11 - 12 nodi nel pomeriggio.
Sei le barche in acqua su cui si sono alternati i nove equipaggi che hanno tutti completato quattro prove ciascuno, su un percorso a quadrilatero di circa 2 miglia, con partenza al lasco.
A condurre la classifica con 22,5 punti è il team olandese “Dutch Sail - Janssen de Jong”, già vincitore delle precedenti tappe, che ancora una volta si dimostra molto solido sia nella conduzione che nelle manovre. Il team, tra i più assidui della Youth Foiling Gold Cup è composto da Cas van Dongen al timone, Scipio Houtman alla randa - medaglia d’oro under 23 all’europeo 49er 2020 - , Ismene Usman e Merle Louwinger che si alternano nel ruolo di flight controller, allenati da Pieter Jan Postma.
Le regate di qualificazione proseguono domani e continueranno fino al 25 ottobre. Il team con il punteggio più alto andrà direttamente in finale, mentre gli altri si sfideranno in tre giorni di prove ad eliminazione diretta.
Alex de Wech – Katana Sailing Team/ Société Nautique de Genève
“È stata una giornata molto difficile per noi. Le condizioni erano diverse dall'ultima volta che abbiamo navigato a Limone del Garda la prima volta. Anche l'equipaggio è cambiato, quindi non è stato facile per noi. Abbiamo avuto buone manovre, ma dobbiamo migliorarle, così come la comunicazione a bordo. Non abbiamo avuto molto tempo per navigare, ma abbiamo appena preso un 69F a Ginevra dove ci alleneremo durante l'inverno per essere pronti per la stagione 2022”.
Lukas Hesse - ETA Sailing Team / Seebrucker Regatta Verein
“È la prima volta per me e tutto il mio team a bordo dei 69F: una barca piuttosto impegnativa. È una barca molto fisica. Impariamo ogni minuto e miglioriamo ogni secondo che navighiamo. Oggo ci siamo divertiti molto».
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria
Tuiga, l’ammiraglia dello Yacht Club Monaco, ha conquistato il primo posto Overall del IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Iniziato sul Garda Trentino con due bellissime giornate di vento e sole il 47° Trofeo Optimist d’Argento, evento organizzato dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con Federazione Italiana Vela, con 250 partecipanti provenienti da 13 nazioni
Il Rolex TP52 World Championship di Cascais si cuce sulle casacche di Quantum Racing, il team americano dell’armatore-timoniere Doug De Vos
Un piccolo errore alla prima boa di bolina della seconda regata è costato caro al leader della regata Quantum Racing, ma prepara quella che si preannuncia come un'avvincente sfida di sabato contro Platoon per il titolo del Rolex TP52 World Championship