venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

PERSICO 69F

Persico 69F: gli olandesi concedono il bis

persico 69f gli olandesi concedono il bis
Roberto Imbastaro

Si alza il livello, aumenta il vento, migliora la performance, restano gli stessi sorrisi: firmato Team Kingdom Netherlands, l’equipaggio Under 25 olandese che aveva vinto il Grand Prix 1.2 e che oggi si è ripetuto chiudendo in prima posizione anche l’ITAS Assicurazioni Grand Prix 2.1. 

Odile Van Aanholt, Jorden van Rooijen, Bart Lambriex, Emma Savelon, con l’aggiunta dell’italiano Guido Gallinaro, hanno fatto propria la tre giorni di regate, combattendo sempre testa a testa con uno dei saggi del lago, Nicola Celon su Fantastica 2 con Lorenzo Franceschini e Simone Salvà: i due equipaggi erano distanti mezzo punto alla vigilia dell’ultima regata, quando tutto è tornato in palio. La gioventù, la sfrontatezza e le tante ore di volo in più hanno fatto la differenza, e il Kingdom Team ha chiuso al primo posto, facendosi perdonare dal Chief Sailing Officer Dede De Luca anche quella azzardatissima (ma bellissima) manovra di ieri in boa, quell’infilarsi tra due barche che non solo ha fatto scoppiare, anzi evaporare “la bolla” polverizzando le distanze previste dal regolamento, ma ha indirettamente fatto vedere nuove frontiere. “Le bolle non si toccano” sorride Dede de Luca a ribadire il “safety first” del circuito, ma è evidente che più il livello degli equipaggi si alza, più le barche si avvicinano, le prove diventano spettacolari e il circuito mostra già un indice di maturità che lo rende pronto per essere esportato. 

Divertimento qui continua a essere la parola chiave, sia per chi vince, sia per chi in questo Grand Prix è indietro in classifica: gli esordienti svizzeri di Section 16, dal loro ultimo posto ringraziano e hanno solo parole di elogio per il circuito. Nel Circuito 69F - dicono - “it’s easy to foil, but hard to do it well”, inaugurando così il nuovo mantra che ben sintetizza il mood: l’esperienza di volare sull’acqua è a portata di mano, poi devi perfezionarla e tirare fuori tutto il tuo agonismo per essere competitivo. In vena di saggezza il campione svizzero Christopher Rast, approdato per la prima volta sul Persico 69F, fa i complimenti agli organizzatori: “siete dei visionari, avete inventato qualcosa di unico”. Complimenti a parte, la parola chiave resta allenamento, che ora è il principale obiettivo dei due team Fantastica: l’armatore Lanfranco Cirillo guida i suoi prodi verso la tappa di Porto Cervo di novembre e, mentre Celon ribadisce il proprio di mantra, “sono qui per divertirmi”, si affina la preparazione e si programmano ore di allenamento.

Tornando alle prove di oggi, condizioni ancora diverse rispetto a ieri, con vento regolare sotto i dieci nodi: a vincere le singole prove disputate sono stati per tre volte gli olandesi del Kingdom Team Netherlands, e poi una vittoria a testa per RHKYC Team Agiplast e per Fantastica 2, che ha fatto segnare anche la velocità più alta del giorno con 24,59 nodi con vento di 11.

Il team olandese ritira la Coppa tra applausi e - ancora - sorrisi. Domani pausa e l’occasione di godersi, dalla Fraglia Vela Malcesine, la giornata conclusiva della Foiling Week, poi da martedì si torna a regatare con i sei team iscritti all’ITAS Assicurazioni Grand Prix 2.2. 

 


19/09/2020 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci