sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

PERSICO 69F

Persico 69F, Cagliari: completati i knockout, prendono il via le finali per i primi 6 equipaggi

persico 69f cagliari completati knockout prendono il via le finali per primi equipaggi
redazione

Le condizioni meteo instabili avute negli ultimi giorni hanno reso difficile rispettare il programma di regate dei knock out. L'ultimo, che doveva essere disputato ieri, è slittato a questa mattina. Ad affrontarsi nel terzo turno di knock out Team France, Team Argentina, Katana Sailing Team, Equal Sailing, Okalys Youth Project arrivati dalle precedenti prove ad eliminazione e Young Azzurra che si era già assicurata un posto grazie al piazzamento conquistato nelle regate di qualificazione iniziali.
Condizioni molto marginali nelle prime prove svolte nella mattina. Nella prima regata, Young Azzurra e Team France si sono giocati la vittoria nell’ultimo lato di bolina, vinto dai francesi per un secondo.
Nella seconda regata, Team Argentina ha condotto bene il primo lato e gestito bene il calo divento sul lato di poppa, che li ha permesso di prendere un vantaggio consistente e andare a vincere per 52 secondi sul resto della flotta.
Nella terza ed ultima prova del knock out, sono partite bene le ragazze di Equal Sailing, mentre gli argentini hanno sofferto, ma sono riusciti a recuperare negli ultimi due lati del percorso, vincendo la prova, seguiti da Equal Sailing protagoniste di una bella prestazione di carattere che consente loro il passaggio alla finale che era stata messa a rischio dalle prime due prove di giornata, chiuse in ultima e penultima posizione. Rimane fuori dalle finali il team svizzero di Okalys con Clelia Sessa, Arnaud Grange, Lauber Morgan e Filippo Amonti.

Con una brezza più consistente nel pomeriggio sono iniziate le finali, dove è sceso di nuovo in acqua il team olandese DutchSail – Janssen de Jong, che con la vittoria delle regate di qualificazioni iniziali aveva già ottenuto il pass per la finale.  
Nelle tre prove disputate gli olandesi hanno dimostrato di avere un ottimo controllo della barca sia nella conduzione che nelle manovre, vincendo due prove con un buon margine e l’ultima per un solo secondo sul Team Argentina. Il resto della flotta, con risultati parziali alterni, è livellato: tre team a 12 punti.  
Le finali continuano domani e dopo domani.


Arnaud Grange - Okalys Youth Project / SNG

“È stata una giornata piuttosto lunga perché siamo usciti presto in acqua e abbiamo finito nel pomeriggio. Purtroppo, abbiamo perso il pass per la finale. 
Oggi era molto facile perdere o guadagnare, il che ha reso le regate molto interessanti ma anche molto difficili. Soprattutto nei lati di poppa, abbiamo fatto dei grossi errori, che ci sono costati un sacco di punti e l'ingresso nella finale dell’ACT 3. 
È un peccato perché abbiamo navigato bene durante le regate di qualificazione. Comunque, ci eravamo già qualificati per la Grand Final, e non vediamo l'ora di navigare di nuovo la prossima settimana.”

Silvia Mas – Equal Sailing 

“Oggi è stato piuttosto intenso per noi con condizioni di vento difficili.
Abbiamo iniziato le prime due regate piuttosto male, e alla fine della seconda eravamo fuori dalla finale. Nella terza prova, dovevamo davvero fare del nostro meglio per guadagnare punti, risalire la classifica e garantirci un posto in finale. Verso l’arrivo sapevamo che se una barca ci avesse passato saremmo state fuori. La pressione era alta, ma ci siamo riusciti e ce l'abbiamo fatta.”

 

CLASSIFICA  - KNOCK OUT C - DAY 9

11,0 Team France
10,5 Team Argentina                                           
7,0   Katana Sailing Team
4,0   Equal Sailing
3,0   Okalys Youth Project         
     

CLASSIFICA  - FINALI - DAY 9

18,0 DutchSail - Janssen de Jong
12,0 Young Azzurra
12,0 Team France
12,0 Team Argentina                                           
8,0   Equal Sailing
3,0   Katana Sailing Team 

 


29/10/2021 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci