Domenica 5 marzo, una giornata primaverile ha accompagnato le 29 barche iscritte alla Sardina Cup – Campionato Invernale organizzato dal Circolo Velico Riminese.
Ritorna l’appuntamento velico del sodalizio riminese che porta in mare barche ed equipaggi provenienti da diversi porti della costa adriatica e programmato su quattro giornate di regate, 5 – 12 – 19 – 26 marzo 2023.
Due prove disputate con poco vento hanno aperto i giochi del campionato dedicato a tutte le imbarcazioni suddivise in classi a seconda della lunghezza dello scafo ed una classifica ORC con i tempi compensati.
I risultati provvisori per classe.
Per la classe Bravo il dominio nelle due prove è di AL217, Melges 32, dell’armatore Bonfiglio Mariotti e capitanata dal Team Bluenext.
Anche per Alter Fox, Deheler 30 OD, di Matteo Pagliariani due primi su due prove nella classe Bravo C.
Hakuna Matata, Elan 37, capitanata dal fanese Alberto Moricoli domina, invece, in Delta C.
In categoria Echo è X Altair di Vito Angelini a primeggiare in classifica provvisoria.
Anche nella categoria dei Figaro, Beneteau First Challenge, si alternano nelle due prove la barca del Circolo Velico Riminese Antares capitanata da Laura Bracci e Soffio Kokopelli di Federica Gattei.
Per i Maxi Orlanda, il TP52, di Andrea Muratori si trova al comando essendo sola in categoria.
Nei Mini dominio di Dragonball, Beneteau 25, di Daniele Pascarella.
Presente anche la Classe Vele Bianche con cinque imbarcazioni iscritte.
La riviera romagnola si colora delle barche della Sardina Cup che torna con la seconda giornata domenica 12 marzo, nelle acque antistanti al porto di Rimini.
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce