Con quasi 400 concorrenti (280 Juniores e 100 cadetti) si è svolta dal 9 all'11 agosto alla Fraglia Vela Malcesine la 28°edizione del Trofeo Simone Lombardi 2022.
Grandissima rappresentanza di nazioni con presenti Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Grecia, Hong Kong, Lituania, Malta, Olanda, Svizzera, Svezia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Ucraina, Stati Uniti d'America e naturalmente Italia.
Sponsor dell'evento il gruppo della grande distribuzione Eurospar / Despar, l'azienda Bindi gli specialisti del dessert, Speck Stube, Foto Mercato Verona e gli sponsor tecnici Negrinautica, Helly Hansen, One saile Armare Ropes.
Primo giorno all'insegna dell'Ora, con le tre flotte Juniores e la flotta Cadetti che compleatano tre prove ciascuna.
Con i parziali di 1,3,1 si piazza al vertice della classifica l'atleta di casa Bianca Marchesini, fresca del bronzo Europeo, seguita da Sebastiano Macarini e Alberto Avanzini del Centro Nautico Bardolino. Mattia Cesare Valentini del Circolo Velico Torre del Lago Puccini tiene il comando della flotta Cadetti.
Rientro dopo le regate reso molto dolce, dalle merende offerte da Bindi con ciambelle e bomboloni ripieni.
Un'Ora più intensa fino a 13 nodi per la seconda giornata del Trofeo, con le tre ulteriori prove di giornata subentra lo scarto e fa balzare in testa Alberto Avanzini del Centro Nautico Bardolino. A soli due punti di distanza resiste Bianca Marchesini. Leadership provvisoria invariata invece nella categoria cadetti, con Mattia Cesare Valentini ben saldo al primo posto.
Uno dei momenti più attesi della regata è da sempre l'estrazione dei premi offerti dai nostri sponsor per gli atleti e gli allenatori. Vincitore dell'Optimist Winner in palio Tito Arturo Scontrino del Circolo Vela Gargnano.
Nel terzo giorno l'Ora si fa attendere, ma alle 14.00 il Comitato di regata riesce a far partire la flotta Gold e a portare a casa due prove per tutte le flotte sul campo di regata. Alberto Avanzini del Centro Nautico Bardolino mantiene la leadership overall, malgrado un passo falso nella prima prova di giornata e chiude con ben 20 punti di vantaggio sul secondo classificato: Erik Scheidt della Fraglia Vela Riva. Chiude il podio Sviatoslav Madonich, dell'Optimist Sailing Team Ukraine, autore di un'ottima rimonta. Prima classificata femminile Bianca Marchesini, Fraglia Vela Malcesine.
Nessun stravoglimento invece nella flotta cadetti, con la conferma al primo posto di Mattia Cesare Valentini (Circolo Velico Torre del Lago Puccini), con ben 4 vittorie parziali. Secondo gradino del podio e primo posto femminile per Ginevra Rovaglia (Centro Nautico Bardolino), seguita da Andrea Goffi della Società Canottieri Garda Salò.
Il Trofeo Simone Lombardi 2022 va invece alla Fraglia Vela Riva, grazie agli ottimi piazzamenti di Erik Scheidt (2°), Andrea Demurtas (4°) e Leonardo Grossi (6°).
Un sentito ringraziamento alla famiglia Lombardi, all'amministrazione comunale e a tutti gli sponsor della Fraglia Vela Malcesine.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni