martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MOTORI MARINI

Nautica/1: arriva il nuovo YANMAR 8LV370

nautica arriva il nuovo yanmar 8lv370
redazione

Dopo mesi di spasmodica attesa, Cartello Srl, importatore esclusivo dei motori Yanmar per l’Italia, lancia sul mercato degli entrobordo il nuovissimo 370 hp. L’ultimo arrivato della casa giapponese prevede l’installazione in associazione con il piede poppiero ZT370.
Il nuovo 370 hp, appena presentato all’ultimo Salone di Dusseldorf, è attualmente uno dei motori più potenti progettati per essere accoppiati al piede poppiero e possiede il vantaggio di avere un peso inferiore rispetto a motori della concorrenza che erogano potenza analoga (la massa è infatti di 450 kg. a secco).
La filosofia di questo 8 cilindri disposti a V di 90° (per una cubatura totale di circa 4.500 cc) ricalca le doti di affidabilità, durata nel tempo e rispetto per l’ambiente dei prodotti Yanmar Marine di ultima generazione. 
Il motore è dotato di doppia turbina ed iniezione elettronica con tecnologia common-rail.
Accelerazione bruciante, erogazione della potenza progressiva ed uniforme e performances di alto livello sono le doti che lo rendono molto simile nel comportamento ai motori V8 a benzina, con tutti i vantaggi però di un motore diesel di moderna concezione. 
Le caratteristiche distintive sulle quali i progettisti nipponici hanno lavorato con maggiore attenzione impiegando tecnologie e materiali innovativi riguardano senza dubbio l’economia di gestione ed i consumi assai contenuti. Queste sono sicuramente le virtù più significative del nuovo modello agevolate anche dalla notevole riduzione della massa del motore, qualità che fornisce benefici anche a livello di velocità massima dell’imbarcazione. 
Ulteriori pregi trovano evidenza nel contenimento delle vibrazioni e nella rumorosità assai limitata.
L’accoppiamento con il nuovo piede poppiero ZT370 rappresenta quanto di meglio si possa desiderare in fatto di affidabilità e manovrabilità. Il piede è dotato di frizione idraulica e l’inserimento delle marce, gestito elettronicamente, agevola notevolmente il comfort di guida per via della morbidezza nell’innesto.
La trasmissione è garantita da un sistema ad eliche controrotanti.
Per l’utenza dai gusti più tradizionali, o per esigenze di “re-powering”, il nuovo motore 8LV370 è abbinabile altresì a trasmissioni tradizionali in linea d’asse.
Installazione semplice ed assistenza capillare sul territorio completano il profilo di un’accoppiata all’avanguardia in fatto di tecnologia ed innovazione.


01/02/2011 12:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci