sabato, 8 novembre 2025

MOTORI MARINI

Nautica/1: arriva il nuovo YANMAR 8LV370

nautica arriva il nuovo yanmar 8lv370
redazione

Dopo mesi di spasmodica attesa, Cartello Srl, importatore esclusivo dei motori Yanmar per l’Italia, lancia sul mercato degli entrobordo il nuovissimo 370 hp. L’ultimo arrivato della casa giapponese prevede l’installazione in associazione con il piede poppiero ZT370.
Il nuovo 370 hp, appena presentato all’ultimo Salone di Dusseldorf, è attualmente uno dei motori più potenti progettati per essere accoppiati al piede poppiero e possiede il vantaggio di avere un peso inferiore rispetto a motori della concorrenza che erogano potenza analoga (la massa è infatti di 450 kg. a secco).
La filosofia di questo 8 cilindri disposti a V di 90° (per una cubatura totale di circa 4.500 cc) ricalca le doti di affidabilità, durata nel tempo e rispetto per l’ambiente dei prodotti Yanmar Marine di ultima generazione. 
Il motore è dotato di doppia turbina ed iniezione elettronica con tecnologia common-rail.
Accelerazione bruciante, erogazione della potenza progressiva ed uniforme e performances di alto livello sono le doti che lo rendono molto simile nel comportamento ai motori V8 a benzina, con tutti i vantaggi però di un motore diesel di moderna concezione. 
Le caratteristiche distintive sulle quali i progettisti nipponici hanno lavorato con maggiore attenzione impiegando tecnologie e materiali innovativi riguardano senza dubbio l’economia di gestione ed i consumi assai contenuti. Queste sono sicuramente le virtù più significative del nuovo modello agevolate anche dalla notevole riduzione della massa del motore, qualità che fornisce benefici anche a livello di velocità massima dell’imbarcazione. 
Ulteriori pregi trovano evidenza nel contenimento delle vibrazioni e nella rumorosità assai limitata.
L’accoppiamento con il nuovo piede poppiero ZT370 rappresenta quanto di meglio si possa desiderare in fatto di affidabilità e manovrabilità. Il piede è dotato di frizione idraulica e l’inserimento delle marce, gestito elettronicamente, agevola notevolmente il comfort di guida per via della morbidezza nell’innesto.
La trasmissione è garantita da un sistema ad eliche controrotanti.
Per l’utenza dai gusti più tradizionali, o per esigenze di “re-powering”, il nuovo motore 8LV370 è abbinabile altresì a trasmissioni tradizionali in linea d’asse.
Installazione semplice ed assistenza capillare sul territorio completano il profilo di un’accoppiata all’avanguardia in fatto di tecnologia ed innovazione.


01/02/2011 12:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci