martedí, 16 settembre 2025

MOTORI MARINI

Nautica/1: arriva il nuovo YANMAR 8LV370

nautica arriva il nuovo yanmar 8lv370
redazione

Dopo mesi di spasmodica attesa, Cartello Srl, importatore esclusivo dei motori Yanmar per l’Italia, lancia sul mercato degli entrobordo il nuovissimo 370 hp. L’ultimo arrivato della casa giapponese prevede l’installazione in associazione con il piede poppiero ZT370.
Il nuovo 370 hp, appena presentato all’ultimo Salone di Dusseldorf, è attualmente uno dei motori più potenti progettati per essere accoppiati al piede poppiero e possiede il vantaggio di avere un peso inferiore rispetto a motori della concorrenza che erogano potenza analoga (la massa è infatti di 450 kg. a secco).
La filosofia di questo 8 cilindri disposti a V di 90° (per una cubatura totale di circa 4.500 cc) ricalca le doti di affidabilità, durata nel tempo e rispetto per l’ambiente dei prodotti Yanmar Marine di ultima generazione. 
Il motore è dotato di doppia turbina ed iniezione elettronica con tecnologia common-rail.
Accelerazione bruciante, erogazione della potenza progressiva ed uniforme e performances di alto livello sono le doti che lo rendono molto simile nel comportamento ai motori V8 a benzina, con tutti i vantaggi però di un motore diesel di moderna concezione. 
Le caratteristiche distintive sulle quali i progettisti nipponici hanno lavorato con maggiore attenzione impiegando tecnologie e materiali innovativi riguardano senza dubbio l’economia di gestione ed i consumi assai contenuti. Queste sono sicuramente le virtù più significative del nuovo modello agevolate anche dalla notevole riduzione della massa del motore, qualità che fornisce benefici anche a livello di velocità massima dell’imbarcazione. 
Ulteriori pregi trovano evidenza nel contenimento delle vibrazioni e nella rumorosità assai limitata.
L’accoppiamento con il nuovo piede poppiero ZT370 rappresenta quanto di meglio si possa desiderare in fatto di affidabilità e manovrabilità. Il piede è dotato di frizione idraulica e l’inserimento delle marce, gestito elettronicamente, agevola notevolmente il comfort di guida per via della morbidezza nell’innesto.
La trasmissione è garantita da un sistema ad eliche controrotanti.
Per l’utenza dai gusti più tradizionali, o per esigenze di “re-powering”, il nuovo motore 8LV370 è abbinabile altresì a trasmissioni tradizionali in linea d’asse.
Installazione semplice ed assistenza capillare sul territorio completano il profilo di un’accoppiata all’avanguardia in fatto di tecnologia ed innovazione.


01/02/2011 12:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci