venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MOTORI MARINI

Cartello srl distributore esclusivo dei motori HIDEA in Italia presenta nuovi prodotti al Salone Nautico

Si prospetta un Salone Nautico davvero interessante quest’anno per Cartello Srl. L’azienda di Carasco (GE), che si occupa della vendita di motori marini e che vanta una rete di distribuzione ed assistenza capillare in Italia, si presenta all’evento nautico dell’anno con svariate novità.

La prima riguarda i motori HIDEA: fuoribordo quattro tempi, due tempi e la nuova serie ad iniezione elettronica EFI, di cui l’azienda ligure diventa distributore esclusivo per Italia, Francia, Monaco, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro ed Albania. Un bel colpo per la Cartello, che è riuscita ad accordarsi con i produttori cinesi per la distribuzione del nuovo brand, presentato per la prima volta al Salone di Genova. “Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti. Si tratta di un prodotto davvero interessante per i proprietari di piccole barche e gommoni e per gli appassionati di nautica in genere”, ha commentato il Presidente della Cartello, Corrado Gaia, “dal momento che rende disponibile una linea di motori di ottima qualità a prezzi estremamente competitivi.” In esclusiva, verrà anche presentato un package composto dalla nuovissima imbarcazione Magu 5.50 (scafo stampato sottovuoto!) con fuoribordo HIDEA 40/40SK: standard qualitativi elevatissimi ad un prezzo decisamente interessante.

Ma le novità non sono finite. Cartello, infatti, darà l’opportunità ai visitatori del Salone di visionare per la prima volta in Italia nel proprio spazio espositivo il nuovo motore CXO300 prodotto dalla COX Powertrain, un rivoluzionario fuoribordo diesel 8 cilindri a V common rail di 300hp con ingombri e pesi comparabili a quelli di un fuoribordo benzina. Si ridefinisce il concetto di propulsore marino promettendo una durata tre volte superiore a quella di un motore a benzina di pari potenza.

Anche quest’anno, punta di diamante dell’esposizione di Cartello sarà lo stand Yanmar, con novità relative a motori entrobordo di alto livello, tra cui il common rail 40hp più piccolo al mondo e la serie 4LV con piede poppiero e joystick da manovra, a cui si aggiunge il fuoribordo a diesel Dtorque. Quest’ultimo vanta un’ innovativa tecnologia a doppio albero contro rotante e costi di esercizio estremamente contenuti. In ultimo, per la sezione gommoni di lusso, in ultimo, verrà presentata la nuovissima serie Domino, con la versione Domino 11 Gran Lusso, un battello dalle elevate prestazioni e dotato di due cabine separate e bagno extra-comfort.

Mille novità e prodotti da scoprire per gli appassionati, gli esperti del settore ed anche per chi si affaccia al mondo della nautica per la prima volta: “Siamo impazienti di accogliere chi vorrà visitare il nostro spazio espositivo”, assicura Gaia, “per mostrare le potenzialità dei nostri nuovi prodotti e far conoscere la nostra rete di assistenza sul territorio ”. Cartello Srl, infatti, offre un’assistenza di primo livello ai suoi clienti: grazie ai tecnici in azienda e ai collaboratori sul campo, il prodotto acquisisce quel valore aggiunto che fa la differenza.


12/09/2018 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci