venerdí, 1 dicembre 2023

MOTORI MARINI

Cartello srl distributore esclusivo dei motori HIDEA in Italia presenta nuovi prodotti al Salone Nautico

Si prospetta un Salone Nautico davvero interessante quest’anno per Cartello Srl. L’azienda di Carasco (GE), che si occupa della vendita di motori marini e che vanta una rete di distribuzione ed assistenza capillare in Italia, si presenta all’evento nautico dell’anno con svariate novità.

La prima riguarda i motori HIDEA: fuoribordo quattro tempi, due tempi e la nuova serie ad iniezione elettronica EFI, di cui l’azienda ligure diventa distributore esclusivo per Italia, Francia, Monaco, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro ed Albania. Un bel colpo per la Cartello, che è riuscita ad accordarsi con i produttori cinesi per la distribuzione del nuovo brand, presentato per la prima volta al Salone di Genova. “Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti. Si tratta di un prodotto davvero interessante per i proprietari di piccole barche e gommoni e per gli appassionati di nautica in genere”, ha commentato il Presidente della Cartello, Corrado Gaia, “dal momento che rende disponibile una linea di motori di ottima qualità a prezzi estremamente competitivi.” In esclusiva, verrà anche presentato un package composto dalla nuovissima imbarcazione Magu 5.50 (scafo stampato sottovuoto!) con fuoribordo HIDEA 40/40SK: standard qualitativi elevatissimi ad un prezzo decisamente interessante.

Ma le novità non sono finite. Cartello, infatti, darà l’opportunità ai visitatori del Salone di visionare per la prima volta in Italia nel proprio spazio espositivo il nuovo motore CXO300 prodotto dalla COX Powertrain, un rivoluzionario fuoribordo diesel 8 cilindri a V common rail di 300hp con ingombri e pesi comparabili a quelli di un fuoribordo benzina. Si ridefinisce il concetto di propulsore marino promettendo una durata tre volte superiore a quella di un motore a benzina di pari potenza.

Anche quest’anno, punta di diamante dell’esposizione di Cartello sarà lo stand Yanmar, con novità relative a motori entrobordo di alto livello, tra cui il common rail 40hp più piccolo al mondo e la serie 4LV con piede poppiero e joystick da manovra, a cui si aggiunge il fuoribordo a diesel Dtorque. Quest’ultimo vanta un’ innovativa tecnologia a doppio albero contro rotante e costi di esercizio estremamente contenuti. In ultimo, per la sezione gommoni di lusso, in ultimo, verrà presentata la nuovissima serie Domino, con la versione Domino 11 Gran Lusso, un battello dalle elevate prestazioni e dotato di due cabine separate e bagno extra-comfort.

Mille novità e prodotti da scoprire per gli appassionati, gli esperti del settore ed anche per chi si affaccia al mondo della nautica per la prima volta: “Siamo impazienti di accogliere chi vorrà visitare il nostro spazio espositivo”, assicura Gaia, “per mostrare le potenzialità dei nostri nuovi prodotti e far conoscere la nostra rete di assistenza sul territorio ”. Cartello Srl, infatti, offre un’assistenza di primo livello ai suoi clienti: grazie ai tecnici in azienda e ai collaboratori sul campo, il prodotto acquisisce quel valore aggiunto che fa la differenza.


12/09/2018 17:15:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio: sorridono Chestress 3, Gilles e Jeniale!

Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci