Si prospetta un Salone Nautico davvero interessante quest’anno per Cartello Srl. L’azienda di Carasco (GE), che si occupa della vendita di motori marini e che vanta una rete di distribuzione ed assistenza capillare in Italia, si presenta all’evento nautico dell’anno con svariate novità.
La prima riguarda i motori HIDEA: fuoribordo quattro tempi, due tempi e la nuova serie ad iniezione elettronica EFI, di cui l’azienda ligure diventa distributore esclusivo per Italia, Francia, Monaco, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro ed Albania. Un bel colpo per la Cartello, che è riuscita ad accordarsi con i produttori cinesi per la distribuzione del nuovo brand, presentato per la prima volta al Salone di Genova. “Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti. Si tratta di un prodotto davvero interessante per i proprietari di piccole barche e gommoni e per gli appassionati di nautica in genere”, ha commentato il Presidente della Cartello, Corrado Gaia, “dal momento che rende disponibile una linea di motori di ottima qualità a prezzi estremamente competitivi.” In esclusiva, verrà anche presentato un package composto dalla nuovissima imbarcazione Magu 5.50 (scafo stampato sottovuoto!) con fuoribordo HIDEA 40/40SK: standard qualitativi elevatissimi ad un prezzo decisamente interessante.
Ma le novità non sono finite. Cartello, infatti, darà l’opportunità ai visitatori del Salone di visionare per la prima volta in Italia nel proprio spazio espositivo il nuovo motore CXO300 prodotto dalla COX Powertrain, un rivoluzionario fuoribordo diesel 8 cilindri a V common rail di 300hp con ingombri e pesi comparabili a quelli di un fuoribordo benzina. Si ridefinisce il concetto di propulsore marino promettendo una durata tre volte superiore a quella di un motore a benzina di pari potenza.
Anche quest’anno, punta di diamante dell’esposizione di Cartello sarà lo stand Yanmar, con novità relative a motori entrobordo di alto livello, tra cui il common rail 40hp più piccolo al mondo e la serie 4LV con piede poppiero e joystick da manovra, a cui si aggiunge il fuoribordo a diesel Dtorque. Quest’ultimo vanta un’ innovativa tecnologia a doppio albero contro rotante e costi di esercizio estremamente contenuti. In ultimo, per la sezione gommoni di lusso, in ultimo, verrà presentata la nuovissima serie Domino, con la versione Domino 11 Gran Lusso, un battello dalle elevate prestazioni e dotato di due cabine separate e bagno extra-comfort.
Mille novità e prodotti da scoprire per gli appassionati, gli esperti del settore ed anche per chi si affaccia al mondo della nautica per la prima volta: “Siamo impazienti di accogliere chi vorrà visitare il nostro spazio espositivo”, assicura Gaia, “per mostrare le potenzialità dei nostri nuovi prodotti e far conoscere la nostra rete di assistenza sul territorio ”. Cartello Srl, infatti, offre un’assistenza di primo livello ai suoi clienti: grazie ai tecnici in azienda e ai collaboratori sul campo, il prodotto acquisisce quel valore aggiunto che fa la differenza.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco