Suzuki offre, a partire dal 1° giugno e per tutto il mese di luglio, un contributo per l’acquisto di un motore fuoribordo su 5 tra i modelli di punta della gamma. Sul DF40A Lean Burn, sviluppato specificatamente per il mercato italiano, il contributo al Cliente è di Euro 500, mentre sulle potenti e versatili motorizzazioni “V6” DF200, DF225 e DF250, il contributo di Suzuki sale a Euro 1.500 e sul DF300, motore al top della gamma, a Euro 2.000.
Su tutti i motori coinvolti in questa iniziativa, il contributo offerto da Suzuki si aggiunge alle interessanti promozioni locali già proposte dalle concessionarie ufficiali.
Il DF40A Lean Burn è il motore più idoneo per i diportisti esigenti che cercano la giusta soluzione per vivere le emozioni della nautica senza l’obbligo della patente. Il primo motore di questa categoria ad utilizzare nei tre cilindri in linea, quattro valvole per cilindro, che ottimizzano la massima efficienza a tutti i regimi. Inoltre è l’unico dotato di una catena di distribuzione a bagno d’olio con regolazione automatica del gioco che non necessita di alcuna manutenzione periodica.
I fuoribordo della gamma V6 DF200, DF225, DF250 e DF300 Lean Burn sono fra i motori più compatti sul mercato in grado di accontentare anche il più esigente dei clienti grazie a dotazioni standard d’avanguardia come il Safety Control, l’iniezione elettronica multipoint sequenziale, con una centralina a 32 bit, il sistema di aspirazione aria multi stage (per DF225, DF250 e DF300) e una catena di distribuzione a bagno d’olio con regolazione automatica del gioco che non necessita di alcuna manutenzione periodica. Inoltre il disassamento dell’albero, che sposta in avanti il baricentro dell’unità, migliora la distribuzione del peso, l’equilibrio e la stabilità direzionale del motore, riducendone le vibrazioni.
Su www.suzuki.it tutti i dettagli relativi alla promozione
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare