Suzuki offre, a partire dal 1° giugno e per tutto il mese di luglio, un contributo per l’acquisto di un motore fuoribordo su 5 tra i modelli di punta della gamma. Sul DF40A Lean Burn, sviluppato specificatamente per il mercato italiano, il contributo al Cliente è di Euro 500, mentre sulle potenti e versatili motorizzazioni “V6” DF200, DF225 e DF250, il contributo di Suzuki sale a Euro 1.500 e sul DF300, motore al top della gamma, a Euro 2.000.
Su tutti i motori coinvolti in questa iniziativa, il contributo offerto da Suzuki si aggiunge alle interessanti promozioni locali già proposte dalle concessionarie ufficiali.
Il DF40A Lean Burn è il motore più idoneo per i diportisti esigenti che cercano la giusta soluzione per vivere le emozioni della nautica senza l’obbligo della patente. Il primo motore di questa categoria ad utilizzare nei tre cilindri in linea, quattro valvole per cilindro, che ottimizzano la massima efficienza a tutti i regimi. Inoltre è l’unico dotato di una catena di distribuzione a bagno d’olio con regolazione automatica del gioco che non necessita di alcuna manutenzione periodica.
I fuoribordo della gamma V6 DF200, DF225, DF250 e DF300 Lean Burn sono fra i motori più compatti sul mercato in grado di accontentare anche il più esigente dei clienti grazie a dotazioni standard d’avanguardia come il Safety Control, l’iniezione elettronica multipoint sequenziale, con una centralina a 32 bit, il sistema di aspirazione aria multi stage (per DF225, DF250 e DF300) e una catena di distribuzione a bagno d’olio con regolazione automatica del gioco che non necessita di alcuna manutenzione periodica. Inoltre il disassamento dell’albero, che sposta in avanti il baricentro dell’unità, migliora la distribuzione del peso, l’equilibrio e la stabilità direzionale del motore, riducendone le vibrazioni.
Su www.suzuki.it tutti i dettagli relativi alla promozione
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu