giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MOTORI MARINI

Suzuki: ottimo il 1° semestre fiscale 2010, utile netto raddoppiato

Suzuki Motor Corporation ha reso noti i risultati dell’ultimo Bilancio Consolidato relativo al primo semestre dal 1° aprile 2010 al 30 settembre 2010.

Ottimi risultati finanziari per il Gruppo nella prima metà dell’anno fiscale che segna un incremento sia delle vendite sia dei profitti nonostante le difficili condizioni di mercato e raddoppia l’utile netto realizzando 30,41 miliardi di yen, circa 270 milioni di Euro.

La Società ha ottenuto un fatturato consolidato di 1.318,8 miliardi di Yen (cresciuto di 137,2 miliardi di Yen, pari al +11.6% sul pari periodo precedente) grazie all’incremento delle vendite delle auto nel mercato Giapponese e dei motocicli nel mercato Asiatico e nonostante un decremento delle vendite auto e moto in Nord America e in Europa.

Per quanto riguarda i profitti consolidati, il Gruppo ha realizzato un profitto operativo di 68,8 miliardi di Yen (con una crescita di 37 miliardi di Yen a/a), grazie all’incremento dei ricavi, ad un diverso mix delle vendite e alla riduzione dei costi generali che hanno più che compensato gli effetti negativi dei tassi di cambio sfavorevoli, dell’incremento degli ammortamenti e dell’aumento dei costi di ricerca & sviluppo.

Analizzando il risultato del solo settore automobili, le vendite sono aumentate fino a raggiungere 1.168,5 miliardi di Yen (incremento di 140,7 miliardi di Yen, pari al 13.7% sul pari periodo precedente) con un margine operativo di 68,4 miliardi (più 36,1 miliardi di Yen, 111.8% sul pari periodo precedente). Questi risultati derivano da una crescita delle unità vendute in Giappone e in Asia, nello specifico India e Indonesia.

Per quanto riguarda invece il settore motocicli, il volume delle vendite è diminuito di 11,3 miliardi di Yen (pari a -8%) assestandosi a 131,2 miliardi di Yen sul pari periodo precedente. Questa diminuzione è dovuta al calo di mercato dei paesi del Nord America, Europa e Giappone nonostante l’incremento di quello Asiatico. Per quanto riguarda i profitti, le perdite operative si sono ridotte di 1,4 miliardi di Yen rispetto al pari periodo precedente grazie agli ottimi risultati perseguiti in Asia. Nonostante il miglioramento, il settore motocicli Suzuki ha registrato una perdita operativa di 4,1 miliardi di Yen causata dal continuo rallentamento delle vendite dei motocicli di grossa cilindrata in Europa e Stati Uniti.

Buone performance per la divisione marine e il settore dei generatori elettrici che vedono un aumento delle vendite e dell’utile operativo da 2,4 miliardi di Yen (11.4%) a 24,2 miliardi di Yen sul pari periodo precedente, grazie all’incremento dei mercati dell’ Europa, Asia e Oceania. Il margine operativo è cresciuto da 0,7 miliardi di Yen (27.2%) a 3,6 miliardi di Yen a/a.

Sulla base dei risultati della prima metà dell’anno fiscale 2010 (dal 01.04.2010 al 30.09.2010), Suzuki Motor Corporation ha rivisto le previsioni per l’esercizio sociale che si chiuderà il 31.03.2011 come segue.

(Previsione risultati consolidati – Esercizio completo)

• Fatturato 2.550 miliardi di Yen (aumento del 3.3%)
• Utili operativi 100 miliardi di Yen (aumento del 26.0%)
• Utile della gestione ordinaria 110 miliardi di Yen (up 17.2%)
• Utile netto 35 miliardi di Yen (up 21.0%)

La previsione si basa sui seguenti tassi di cambio :
84 Il tasso yen dollaro U.S.A. (1° semestre: 89, 2° semestre 2010: 80)
112 il tasso yen Euro (1° semestre: 114, 2° semestre 2010: 110).

Per maggiori informazioni: http://www.globalsuzuki.com/corp_info/financialinfo/financialresults/index.html


10/11/2010 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci