sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

SALONE DI GENOVA

Suzuki al Salone Nautico di Genova

suzuki al salone nautico di genova
redazione

Suzuki Italia parteciperà al 52° Salone Nautico Internazionale di Genova, una delle principali fiere mondiali dedicate alla nautica e al diporto, che aprirà i battenti sabato 6e si concluderà domenica 14 ottobre.

La filiale italiana della multinazionale nipponica anche quest’anno sarà presente presso il padiglione S, ma in una nuova posizione, centrale rispetto al padiglione e dunque più visibile, a favore di tutti gli appassionati che affolleranno gli spazi del Salone.

Per l’occasione Suzuki esporrà l’intera gamma dei propri motori: principale protagonista sarà l’innovativo DF300AP, il primo fuoribordo dotato del sistema Suzuki Selective Rotationcapace di offrire sul medesimo piede sia la rotazione sia la controrotazione, caratteristica adottata, insieme ad altre innovazioni tecnologiche, anche dall’ultimo nato il nuovo DF250AP, propulsore di elevata qualità, dalle prestazioni eccellenti e dai consumi ridotti. Leggerezza,  qualità e bassi consumi sono invece i plus principali dei nuovi DF140-115-100A, estremamente “elastici”, che assicurano una guida piacevole e divertente, oltre che confortevole grazie alla bassa rumorosità e assenza di vibrazioni. Elevate prestazioni in termini di affidabilità e performance sono assicurate anche dai nuovi DF20Ae DF15A, i primi motori a iniezione elettronica senza l’ausilio della batteria, che fanno della silenziosità e del peso ridotto i loro punti di forza. Tutti coloro che desiderano dare un tocco personale al proprio motore fuoribordo non potranno perdersi la vetrina dedicata agli adesivi in resinacon il logo Suzuki in diverse colorazioni.

Inoltre presso lo stand della casa di Hamamatsu il pubblico potrà apprezzare anche i due battelli pneumatici Suzuki Makò 58 e 68, due modelli prodotti in collaborazione con il cantiere lombardo Zar-Formenti, che saranno commercializzati e assistiti in esclusiva da Suzuki Italia. I Suzuki Makò sono dotati di allestimenti standard molto ricchi e curati e possono istallare motorizzazioni Suzuki che spaziano dai 40 ai 200 cavalli. Le altre “star” dell’esposizione saranno gli esclusivi open console Suzuki realizzati da Ranieri International, l’SR21e l’SR23, imbarcazioni che superano i 6 metri di lunghezza e possono ospitare 7-9 persone in totale comodità, e tutta la gamma Il Suzukino, i nuovi tender Suzuki “100% Made in Italy”, che oggi si arricchisce di altre versioni e diviene un vero punto di riferimento per chi cerca un tender atto a soddisfare in tutta sicurezza le esigenze di chi ama vivere il mare in completa libertà.

Suzuki è da sempre particolarmente attenta ai propri clienti e anche al Salone Nautico di Genova riserverà a tutti i partecipanti due momenti di approfondimento tecnico curati dallo staff Suzuki: un’intera area dello stand, allestita con due cut engine e un monitor,  permetterà agli ingegneri di illustrare contenuti tecnici, fornire consigli e informazioni relativi agli accorgimenti da seguire prima di ogni utilizzo del motore e sulla manutenzione dello stesso, per preservarne funzionamento ed efficienza.

Nel primo week-end del Salone, quello di sabato 6 e domenica 7 ottobre, la Direzione e l’Ufficio PR/Stampa diSuzuki Italiasaranno a disposizione della stampa per ogni informazione e approfondimento relativo all’universo nautico della casa giapponese.


25/09/2012 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci