Quest’anno la filiale italiana della multinazionale giapponese sarà presente presso il padiglione S stand B34, dedicato sia ai motori fuoribordo sia alle imbarcazioni.
Martedì 4 ottobre alle ore17.30 presso lostand Suzuki si terrà laconferenza stampa dedicata alle nuove tecnologie sviluppate da Suzuki. Alla conferenza interverranno gli ingegneri di Suzuki Motor Corporation che illustreranno le caratteristiche e le peculiarità di quanto sotto indicato. Afine conferenza potremo intrattenerci conun aperitivo, organizzato direttamente sullo stand, durante il quale il Board Suzuki, gli ingegneri giapponesi e l’ufficio Pubbliche Relazioni saranno a vostra disposizione per qualsiasi approfondimento necessario.
Il Salone di Genova rappresenta certamente la vetrina ideale per comunicare al pubblico appassionato il cammino intrapreso da Suzuki riguardo lo sviluppo dei propri prodotti. Attraverso lo studio di nuove tecnologie e l’utilizzo di materiali di nuova applicazione per il mondo nautico, Suzuki Motor Corporation prosegue il processo di ottimizzazione delle performance di tutta la gamma dei motori fuoribordo Suzuki.
Per l’occasione sarà allestita nello stand Suzuki un’area tecnologica che darà modo di far “toccare con mano” al pubblico alcune delle tecnologie sviluppate. Nello specifico:
• una calandra in carbonio con condotto di aspirazione superiore che migliora le prestazioni del DF300, motore top di gamma dei fuoribordo Suzuki;
• una barra di comando in magnesio, materiale a basso impatto ambientale che, grazie al peso ridotto rispetto la barra di tipo tradizionale, migliora i consumi e di conseguenza le emissioni del motore fuoribordo;
• un’elica in titanio sviluppata per garantire un miglior rendimento del motore aumentando così l’accelerazione e la velocità massima dell’imbarcazione;
• un monitor “Multi Function Gauge” che permette al Cliente di visualizzare, su un unico schermo, tutte le informazioni necessarie alla navigazione attraverso la gestione dei dati che possono provenire contemporaneamente da 3 motori fuoribordo Suzuki;
• la nuova strumentazione Suzuki Troll Mode System chepermette di controllare, mediante l’azionamento dell’interruttore Troll Mode, la velocità dei giri motore con un intervallo di 50 giri/min fino ad un massimo di 1.200 giri/min.
In occasione del Salone Nautico di Genova, Suzuki presenterà inoltre il nuovo DF8AR equipaggiato con scatola telecomando. Un motore a quattro tempi compatto ed ultra leggero, che gode di un rapporto peso/potenza senza uguali ed offre eccellenti risultati in termini di consumo di carburante.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic