Quest’anno la filiale italiana della multinazionale giapponese sarà presente presso il padiglione S stand B34, dedicato sia ai motori fuoribordo sia alle imbarcazioni.
Martedì 4 ottobre alle ore17.30 presso lostand Suzuki si terrà laconferenza stampa dedicata alle nuove tecnologie sviluppate da Suzuki. Alla conferenza interverranno gli ingegneri di Suzuki Motor Corporation che illustreranno le caratteristiche e le peculiarità di quanto sotto indicato. Afine conferenza potremo intrattenerci conun aperitivo, organizzato direttamente sullo stand, durante il quale il Board Suzuki, gli ingegneri giapponesi e l’ufficio Pubbliche Relazioni saranno a vostra disposizione per qualsiasi approfondimento necessario.
Il Salone di Genova rappresenta certamente la vetrina ideale per comunicare al pubblico appassionato il cammino intrapreso da Suzuki riguardo lo sviluppo dei propri prodotti. Attraverso lo studio di nuove tecnologie e l’utilizzo di materiali di nuova applicazione per il mondo nautico, Suzuki Motor Corporation prosegue il processo di ottimizzazione delle performance di tutta la gamma dei motori fuoribordo Suzuki.
Per l’occasione sarà allestita nello stand Suzuki un’area tecnologica che darà modo di far “toccare con mano” al pubblico alcune delle tecnologie sviluppate. Nello specifico:
• una calandra in carbonio con condotto di aspirazione superiore che migliora le prestazioni del DF300, motore top di gamma dei fuoribordo Suzuki;
• una barra di comando in magnesio, materiale a basso impatto ambientale che, grazie al peso ridotto rispetto la barra di tipo tradizionale, migliora i consumi e di conseguenza le emissioni del motore fuoribordo;
• un’elica in titanio sviluppata per garantire un miglior rendimento del motore aumentando così l’accelerazione e la velocità massima dell’imbarcazione;
• un monitor “Multi Function Gauge” che permette al Cliente di visualizzare, su un unico schermo, tutte le informazioni necessarie alla navigazione attraverso la gestione dei dati che possono provenire contemporaneamente da 3 motori fuoribordo Suzuki;
• la nuova strumentazione Suzuki Troll Mode System chepermette di controllare, mediante l’azionamento dell’interruttore Troll Mode, la velocità dei giri motore con un intervallo di 50 giri/min fino ad un massimo di 1.200 giri/min.
In occasione del Salone Nautico di Genova, Suzuki presenterà inoltre il nuovo DF8AR equipaggiato con scatola telecomando. Un motore a quattro tempi compatto ed ultra leggero, che gode di un rapporto peso/potenza senza uguali ed offre eccellenti risultati in termini di consumo di carburante.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"