Condizioni meteo difficili, con vento che tarda ad entrare e rimane instabile, hanno regalato emozioni altalenanti per i colori azzurri nelle due prove disputate oggi ai Mondiali Optimist di Bodrum (Turchia).Francesco Carrieri (Circolo Vela Bari) ha chiuso sia prova 9 che prova 10 al 24° posto e, mentre uno dei due risultati produce lo scarto, l’altro trascina l'azzurro dalla seconda posizione in classifica generale occupata ieri alla quinta di quest’oggi.
Sempre al comando della classifica l’ucraino Danyil Mykhailichenko, nonostante anche lui sia stato protagonista di una giornata opaca con un 58° posto, scartato, e un 23°.
A trarre vantaggio dai risultati dei primi sono stati Henric Wigforss (Svezia - 1-10), James Pine (USA - 13-2) e Erik Scheidt (Lituania - 14-3), che ora occupano rispettivamente il secondo, terzo e quarto posto in classifica. Nelle posizioni alte anche il thailandese Weka Bhanubandh (3-6) che ora occupa il 6° posto a breve distanza da Carrieri.
La lotta per il podio mondiale rimane apertissima con una classifica molto corta in cui l’azzurro Carrieri spicca per avere il miglior punteggio senza scarto e con un distacco di soli 20 punti dal primo, 15 dal secondo e 12 dal terzo.
Gli altri azzurri occupano in blocco le posizioni dalla 13 alla 15 nella classifica provvisoria, con Mattia di Martino (Società Velica di Barcola Grignano - 26-34) Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village - 27-17) e Giuseppe Montesano (Sirena CNT - 32-15), mentre Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino), occupa la 57.a posizione (31-45).
La performance in generale della squadra azzurra è quindi di alto livello e vede l’Italia prima nella classifica provvisoria della Nations Cup, con un leggero vantaggio sugli USA.
“Ancora condizioni difficili - il commento del coach Marcello Meringolo - ma oggi non siamo stati incisivi come dovevamo. Ora la testa va subito alla giornata di domani, l’ultima di questi mondiali, dove dovremo essere più combattivi per giocarci tutte le carte che abbiamo ancora in mano”.
Mercoledì 6 luglio quindi in programma le ultime due prove, con un meteo che si annuncia simile a quello delle ultime giornate, con vento che si alza tardi e rimane molto instabile.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni