martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    cnsm    regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi   

OPTIMIST

Mondiale Optimist di Bodrum: Italia prima della classifica provvisoria della Nation Cup

mondiale optimist di bodrum italia prima della classifica provvisoria della nation cup
redazione

Condizioni meteo difficili, con vento che tarda ad entrare e rimane instabile, hanno regalato emozioni altalenanti per i colori azzurri nelle due prove disputate oggi ai Mondiali Optimist di Bodrum (Turchia).Francesco Carrieri (Circolo Vela Bari) ha chiuso sia prova 9 che prova 10 al 24° posto e, mentre uno dei due risultati produce lo scarto, l’altro trascina l'azzurro dalla seconda posizione in classifica generale occupata ieri alla quinta di quest’oggi.

Sempre al comando della classifica l’ucraino Danyil Mykhailichenko, nonostante anche lui sia stato protagonista di una giornata opaca con un 58° posto, scartato, e un 23°.

A trarre vantaggio dai risultati dei primi sono stati Henric Wigforss (Svezia - 1-10), James Pine (USA - 13-2) e Erik Scheidt (Lituania - 14-3), che ora occupano rispettivamente il secondo, terzo e quarto posto in classifica. Nelle posizioni alte anche il thailandese Weka Bhanubandh (3-6) che ora occupa il 6° posto a breve distanza da Carrieri.

La lotta per il podio mondiale rimane apertissima con una classifica molto corta in cui l’azzurro Carrieri spicca per avere il miglior punteggio senza scarto e con un distacco di soli 20 punti dal primo, 15 dal secondo e 12 dal terzo.

Gli altri azzurri occupano in blocco le posizioni dalla 13 alla 15 nella classifica provvisoria, con Mattia di Martino (Società Velica di Barcola Grignano - 26-34) Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village - 27-17) e Giuseppe Montesano (Sirena CNT - 32-15), mentre Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino), occupa la 57.a posizione (31-45).

La performance in generale della squadra azzurra è quindi di alto livello e vede l’Italia prima nella classifica provvisoria della Nations Cup, con un leggero vantaggio sugli USA.

Ancora condizioni difficili - il commento del coach Marcello Meringolo - ma oggi non siamo stati incisivi come dovevamo. Ora la testa va subito alla giornata di domani, l’ultima di questi mondiali, dove dovremo essere più combattivi per giocarci tutte le carte che abbiamo ancora in mano”.

Mercoledì 6 luglio quindi in programma le ultime due prove, con un meteo che si annuncia simile a quello delle ultime giornate, con vento che si alza tardi e rimane molto instabile.

 


05/07/2022 19:46:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

La Spezia: dal 4 al 6 aprile 2023 la "Regata Interforze"

13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci