lunedí, 4 dicembre 2023

ROMA X DUE

Meno di due settimane alla "Garmin Marine Roma per 2": il programma completo

meno di due settimane alla quot garmin marine roma per quot il programma completo
Roberto Imbastaro

Poco meno di due settimane alla partenza della trentesima edizione della "Garmin Marine Roma per 2" e a Riva di Traiano cresce l’attesa per le 36 barche iscritte che taglieranno la linea di partenza alle 12:00 del 15 aprile p.v.
La Class 40 sarà presente anche quest’anno alla "Roma per 2" valida come prima prova del Mediterranean Trophy. Non ci sarà alla partenza il presidente di classe Kito de Pavant, che ha venduto il suo Class 40 Reforest'Action ma ha affidato il trofeo challenge in suo possesso nelle mani di Michel Cohen (vincitore in solitario nel 2019) , che lo sta trasferendo con la sua barca a Riva. Kito promette di essere comunque presente alla premiazione per consegnare il trofeo al vincitore.
Ci sarà invece, anche lui reduce da un Route du Rhum impegnativa e sfortunata, Ivica Kostelić con il suo Class 40 ACI 40 con bandiera croata. Ivica è un olimpionico e uno sportivo di fama mondiale. Non nella vela bensì nello sci, dove ha vinto il mondiale di Sankt Moritz in Slalom Speciale nel 2003 e ben quattro argenti olimpici, oltre ad un argento ed un bronzo sempre ai mondiali, e sei Coppe del Mondo tra il 2002 e il 2012. In barca con lui ci sarà il suo abituale ed espertissimo co-skipper Darko Prižmić.
In acqua ci saranno anche i francesi Xavier Broers e Matthieu Foulquier con Sotraplant/Trs e, su Blue Planet battente bandiera tedesca, Christian Kerl e Luis Brito. Un altro Class 40 tedesco sarà alla partenza, ma fuori dalle classifiche di classe, il Pogo 40 Tante Anni di Konrad Schwingenstein. Tra i “per tutti” da tenere d’occhio l’Hanse 575 Intotheblue di Marco Andrea Pileri, il Solaris 55 Maria Sofia di Ernesto Moraggi, e Timeriesci, il Comet 45S di Luca Lualdi.   
Il Porto Turistico di Riva di Traiano è pronto, come ogni anno, ad ospitare le barche che correranno la regata e dal 10 aprile (e fino al 24 aprile) metterà a disposizione dei regatanti i propri ormeggi ai “transiti”. Dal 12 aprile al 22 aprile sarà pienamente operativa in loco la segreteria del Circolo Nautico Riva di Traiano in Piazzetta del Marinai, con orari dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
Il 13 e 14 aprile (orari 10:30/13:00 e 15:00/18:00) gli equipaggi potranno accedere alla Sala Media per le Foto Team, mentre il ritiro del gadget e delle bandiere potrà essere effettuato negli stessi giorni negli orari di apertura del CNRT.  
Il 14 aprile alle ore 10:30, nello spazio prospiciente a Traiana Nautica 91, si terrà il corso sulla sicurezza, aperto a tutti i partecipanti, ma con l’obbligo di presenza per almeno due persone  di equipaggio per le barche iscritte alla Riva per 2 ed alla Riva per Tutti. Il ritiro del tracker avverrà il 14 aprile, giorno precedente la partenza, dalle ore 14:00 alle ore 19:00 presso il CNRT.
Il briefing tecnico, con le istruzioni per la partenza ed gli aggiornamenti meteo, sarà effettuato c/o lo Sporting Club Riva di Traiano alle ore 17:00 del 14 aprile alla presenza di Pasquale De Gregorio, tra gli ideatori della regata e skipper al Vendée Globe.
Le previsioni e gli aggiornamenti meteo nel corso della regata saranno anche quest'anno affidati ad Andrea Boscolo, esperto analista e Weather Strategist per team di America's Cup e nazionali olimpiche.  
 

 


01/04/2023 15:20:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci