martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

ROMA X DUE

Garmin Marine Roma per 2, sarà una partenza "allegra"

garmin marine roma per sar 224 una partenza quot allegra quot
redazione

Partirà regolarmente domattina alle ore 12:00 da Riva di Traiano la 30ma edizione della Garmin Marine Roma per 2, regata valida per il Campionato Italiano Offshore della FIV, con un meteo che si prevede "allegro", con un eufemismo usato dal meteorologo Andrea Boscolo che cura il meteo di questa regata. "Sarà una partenza bagnata, sopra e sotto, perché le previsioni sono di piovaschi e di mare mosso". "Ma niente che possa spaventare una flotta di professionisti come quelli che partecipano alla Roma che è da sempre considerata la più oceanica tra le regate del mediterraneo - commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino. D'altronde aprile è un periodo di passaggio e condizioni simili per la Roma non sono nuove". 
Da registrare l'iscrizione dell'ultimo minuto del Finot 53 Riu, arrivato ieri direttamente dall'Inghilterra. A bordo ci saranno Luigi Stoppani e Andrea Caracci.  
Da segnalare anche la presenza sulla linea di partenza di ben quattro multiscafi, testimonianza della sempre maggior diffusione di questo tipo di imbarcazione: "Tucanetto di razza", Lady Hawke 37 di Gianluca Sferra, "Gaia", C-Catamarans 48 di Marco Negri, "Double Trouble", Prototype 14.48 di Carmine e Vincenzo Vetrugno, "Asià", Outremer 55 Light di Marcello Patrizi e Girolamo Vimercati.


14/04/2023 09:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci