Alle 9:39:19 del 19 aprile 2023, dopo 3 giorni 21 ore,46 minuti e 47 secondi di mare e dopo aver coperto complessivamente 603 miglia nautiche, il Class 40 ACI 40 del croato e campione olimpico di sci Ivica Kostelic, coadiuvato dal suo co-skipper Darko Prižmić, ha tagliato la linea del traguardo a Riva di Traiano, aggiudicandosi la Line Honours della Roma per 2, nonché la vittoria nella Class 40 valida per il Trofeo Mediterranée. Grande la soddisfazione espressa da Ivica in banchina, motivata anche dal fatto di aver condotto la regata dall’inizio alla fine. Ha parlato delle “pessime condizioni in partenza e nella prima notte di regata” ma anche di quanto sia stata difficoltosa la risalita verso Riva con le ariette leggere che hanno ostacolato il cammino di una barca che da il meglio di se con venti importanti.
Una gradita sorpresa, per l’eccezionalità della performance, l’ha fatta registrare il solitario Michel Cohen, che con il suo Figaro 2 Tintorel, ha conquistato il secondo posto assoluto arrivando solo poche ore dopo (alle 13:02:11) e con le imbarcazioni più grandi in equipaggio ancora bel lontane dall’arrivo. “Michel è un ‘cliente’ abituale di questa regata – ha commentato il presidente del CNRT Alessandro Farassino – che non so nemmeno più quante volte abbia fatto, vincendola già una volta. E’ una regata che parla decisamente straniero, perché dopo la prima barca croata e la seconda francese, la terza che si dovrebbe presentare all’arrivo sarà probabilmente il Class 40 tedesco Blue Planet. E di questa internazionalità della Garmin Roma per 2, organizzata insieme a FIV e UVAI, ne siamo particolarmente fieri”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata