venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

TROPHY

La Germania allunga il passo nella classifica per nazioni del The Nations Trophy

la germania allunga il passo nella classifica per nazioni del the nations trophy
redazione

Nel terzo giorno di regate del The Nations Trophy, il vento si è fatto attendere qualche ora, ma una volta partita, la flotta di 28 barche in rappresentanza di 11 nazioni, non ha deluso le aspettative.  Le due prove disputate sono state caratterizzate da distacchi minimi tra le barche delle rispettive classi Swan One Design. La Spagna continua a guidare la classifica del The Nations Trophy, a un solo giorno dal termine dell'evento. La Germania però scavalca l'Italia e va in seconda posizione con i Paesi Bassi che seguono al terzo posto e l'Italia al quarto. Ma incredibilmente un solo punto separa il primo posto in classifica dalla quarta posizione.
Nei campionati delle singole classi, le classifiche continuano a cambiare ogni giorno. Earlybird (GER) sale al comando nel Campionato Europeo ClubSwan 50 dopo una vittoria nella prima prova, seguita da un terzo posto nella seconda. Motions (NED) riesce a superare Porron IX (ESP) nel Campionato del Mondo Swan 45 grazie a due brillanti primi posti. Mentre Nadir (ESP) rafforza il suo primatonel Campionato Europeo ClubSwan 42 con una doppia vittoria.
Ieri in attesa del vento, con gli equipaggi a terra, si è svolta la riunione degli armatori delle classi Swan One Design, per approvae il calendario 2018 e approfondire di argomenti tecnici e gli sviluppi futuri delle classi. Stasera, il Real Club Nautico de Palma ospiterà la cena riservata agli armatori delle Classi Swan One Design grazie al supporto di Edmond de Rothschild.
 
Campionato Europeo ClubSwan 50 
E' stato il giorno di Earlybird che con un 1° e un 3° posto ha conquistato il primato nella classe ClubSwan 50 e ha ora sei punti di vantaggio sugli italiani di Ulika, ieri in ottima forma (6 -2 i parziali) e dunque al secondo posto della classifica del campionato di classe. Quattro diversi vincitori in sei regate disputate, rendono la classe ClubSwan 50 la più competitiva e combattuta tra le tre che stanno regatando qui a Palma di Maiorca. Al terzo posto i tedeschi di Niramo, tattico il campione olimpico danese Jesper Bank.
 
Campionato del Mondo Swan 45
Gli olandesi di Motions sono al primo posto con 22 punti, ma la classifica è cortissima con i primi cinque racchiusi in cinque punti a una sola giornata dalla fine del campionato. Risultato finale dunque ancora apertissimo, con gli italiani di Aphrodite al quinto posto a pari merito con il quarto classificato, dunque ancora in lotta per un posto nel podio finale.
 
Campionato Eurpeo ClubSwan 42 
Gli spagnoli di Nadir hanno seriamente ipotecato il podio già dalle prime regate e dopo la doppietta odierna, si avviano a vincere il titolo continentale di classe. Oggi sarà il giorno in cui si decideranno le altre due posizioni del podio. In corsa almeno tre concorrenti di cui due sono italiani: Far Star, ieri secondo a 22 punti e Mela quarto con 25 punti a soli due punti dagli spagnoli di Pez De Abril.  Enrico Zennaro, tattico di Mela sprona il suo equipaggio: "il secondo posto è alla nostra portata - ha dichiarato il campione chioggiotto - non sarà possibile fare match race perché siamo in troppi ad aspirare allo stesso risultato. Dovremo partire bene e gestire la regata come abbiamo già dimostrato di saper fare."
 
Visti in banchina al Real Club Nautico di Palma
Folta la rappresentanza di velisti italiani al The Nations Trophy 2017. Il nostro paese è al primo posto come numero di imbarcazioni presenti (sei), grazie prima di tutto alla passione e all’impegno di altrettanti armatori timonieri e dei rispettivi equipaggi:  da Leonardo Ferragamo (ClubSwan 50 Cuordileone) ad Andrea Masi (Club Swan 50 Ulika), Lorenzo Mondo (ClubSwan 42 Far Star) Andrea Rossi (ClubSwan 42 Mela), Alberto Franchi (ClubSwan 42 Digital Bravo), Pier Francesco Di Giuseppe (Swan 45 Aphrodite).
Tra i veterani over 50 Alberto Fantini, Paolo Bottari, Ciccio Celon e Francesco Cruciani spiccano per longevità agonistica. Espatriati per l’occasione Claudio Novi e Stefano Rizzi a bordo di One Group, mentre Diego Battisti è su Earlybird agli ordini del Maestro Jochen Schumann. Cristian Griggio è sul ClubSwan 50 Bronenosec con Alberto Barovier e un gruppo di tecnici tutti azzurri: Francesco Binetti Pozzi, Fabrizio Lisco e Giuseppe Filippis.  Francesco Mongelli, in odore di ingaggio per la prossima America’s Cup, è con Ulika insieme a Gaetano Granara e un gruppo a maggioranza italiano che, con il secondo posto nella classifica del Campionato Europeo ClubSwan 50, sta difendendo con orgoglio e passione i colori della nostra bandiera. Enrico Zennaro è alla tattica sullo Swan 42 Mela.
Tra gli ex Enrico Chieffi, vice presidente Nautor’s Swan, Lorenzo Bortolotti presidente di Mediterrean Yacht Management, Andrea Merani in forza a North Sails e Stefano Leonardi titolare di Elle Marine Group.
Il The Nations Trophy 2017 si concluderà oggi, sabato 14 ottobre, con la disputa delle ultime regate in programma. La prima prova è prevista per le ore 12.00.


14/10/2017 09:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci