giovedí, 27 novembre 2025

TROPHY

L'Italia subito la comando nella prima giornata del The Nations Trophy

italia subito la comando nella prima giornata del the nations trophy
redazione

Le regate della prima edizione del The Nations Trophy sono cominciate ieri, 11 ottobre, con la flotta di ventotto Swan One Design, provenienti da undici nazioni, che hanno completato due prove in difficili condizioni meteo.
Una brezza leggera, infatti, ha impegnato tecnicamente gli equipaggi, dopo oltre due ore di attesa assoluta assenza di vento. Al termine del primo giorno, l'Italia è il paese leader del Nations Trophy, con la Spagna al secondo posto e i l'Olanda al terzo.
Nelle singole prove di campionato, nella classe ClubSwan 50 è al comando Cuordileone (ITA) di Leonardo Ferragamo, con Porron IX (ESP) in testa negli Swan 45 e Far Star (ITA) di Lorenzo Mondo al primo posto tra i ClubSwan 42. Barca del giorno tra le tre classi, Porron IX di Luis Senis Segarra, rientrata in banchina con due primi posti parziali.
Il guru del vento locale Nacho Postigo ha spiegato quali sono le forze atmosferiche in gioco in questo periodo dell'anno: "Oggi sarà una tipica giornata di fine estate inizio autunno della Baia di Palma. L'acqua è ancora relativamente calda, e mentre la terra diventa veramente fredda nella notte e questo è un fatto positivo perché non fa più caldo come questa estate. Di conseguenza la differenza di temperatura tra terra e mare non è così elevata e di conseguenza la brezza di mare non ha superato gli otto nodi per tutto il giorno".

Campionato Europeo ClubSwan 50
Giornata da incorniciare per l'equipaggio di Cuordileone consapevole di aver lavorato veramente al meglio nella giornata odierna. Il tattico, Ken Reed, ha dichiarato: "E 'stato una giornata lunga e faticosa. Il team ha lavorato al massimo delle sue possibilità, garantendoci delle prestazioni eccezionali.  Siamo stati sempre molto veloci e la velocità è il miglior amico di un tattico".

Leonardo Ferragamo, armatore di Cuordileone, è tornato in banchina contento ma sempre concentrato: "E 'stata una bella giornata. Le regate sono state molto combattute ed equilibrate. Oggettivamente non c'è giorno migliore che quello di quando vinci, ma c'è ancora molto da fare. "

Campionato del Mondo Swan 45
Porron IX ha svelato da subito le sue ambizioni con due primi posti che dimostrano la preparazione e la determinazione del team. Ora saranno i suoi avversari a dover trovare la forza e la capacità di arginare una squadra che ha dichiarato un obiettivo senza compromessi.

Campionato Europeo ClubSwan 42
Felicità e sorpresa in pari misura per Lorenzo Mondo, armatore Far Star, che ha finito la giornata con un primo e un secondo posto. Nella seconda regata odierna, una rimonta eccezionale dal settimo al secondo posto, ha consentito al team italiano di tornare in banchina in prima posizione. "Abbiamo un buon tattico e ha scelto il lato destro del corso. Per me, è stata una grande sorpresa alla fine perché ero esclusivamente concentrato sulla conduzione della barca. Cominciare con il primo posto di giornata il primo giorno è davvero una grande sensazione".
I premi di giornata odierni erano offerti dal Real Club Nautico de Palma e sono stati premi speciali: il "Siurell" è una figura in argilla fatta a mano dall'isola di Mallorca, tipicamente dipinta in bianco e decorata con trattini rossi e verdi. È una tradizione che risale al XII secolo, quando i pastori li utilizzavano per chiamare il loro gregge e per comporre canzoni. Il nome deriva dalla parola "siular", il che significa fischiare.


12/10/2017 11:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci