domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

TROPHY

Domani al via il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello 2017

domani al via il gavitello 8217 argento yc challenge trophy bruno calandriello 2017
redazione

Dopo il bagno di folla della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d’altura che nei giorni scorsi ha portato al Marina di Punta Ala circa 200 equipaggi, la grande vela agonistica torna nelle acque che circondano il celebre promontorio toscano con la quarta edizione del Gavitello d’Argento-Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello, la competizione per squadre di circolo organizzata dallo Yacht Club Punta Ala, con gli sponsor Cetilar e Slam.
Nove i team partecipanti, che se fino allo scorso anno dovevano essere necessariamente formati da uno scafo in classe ORC e due scafi in classe IRC, a partire da quest’anno potranno decidere liberamente la propria “formazione”. Le 27 barche, tutte di altissimo livello,  saranno impegnate in una serie di prove tra le boe e in una regata costiera a partire da domani, venerdì 9 giugno, e fino a domenica, quando dopo le ultime regate in programma sarà assegnato l’ambito trofeo challenge istituito per ricordare lo storico Presidente dello YCPA Bruno Calandriello - vinto l’anno scorso dalla squadra dello Yacht Club Parma formata dal Sydney 46 Stella (Fava/Cavalieri), dall’IMX 45 Giumat+2 (Trusendi) e dall’X41 WB Five (Bianchi) oltre ad altri trofei tra cui la combinata con la 151 Miglia-Trofeo Cetilar. 

Ecco le squadre partecipanti:

Circolo Nautico e della Vela Argentario: PIERSERVICE LUDUAN, GS 46 di Enrico De Crescenzo; CANOPO, GS 39 di Adriano Majolino; VAG 2, GS 40 di Sandro Canova.
Yacht Club Punta Ala 1: CRONOS 2, GS 42r di Valerio Battista; BETTA SPLENDENS, Comet 38s di Orazio Olivo; FASTER 2, First 34.7 di Marcello Focosi.
Yacht Club Chiavari: NASHORN, Sly 47 di Edwin A. Bennet; ARIA DI BURRASCA, X332 di Franco Salmoiraghi; NAMBAWAN, Comet 41s di Mario Imperato.
Lega Navale Italiana Firenze-Prato: BLUCOLOMBRE, First 40.7 di Maurizio Nardi; LOLLOLILLA , Dufour 36P di Massimo Borselli; KALI MERA, Sun Fast 35 di Massimo Sabatini.
Club Nautico Marina di Carrara: DIGITAL BRAVO, Swan 42 di Alberto Franchi; FANTAGHIRO', ILC 40 di Carlandrea Simonelli;  MELA, Swan 42 di Andrea Rossi.
Yacht Club Punta Ala 2: CIPPA LIPPA ROSSA, Ker 40 di Guido Paolo Gamucci; MY WAY, First 36 di Alessio Cecchetti; LINUX, X 35 di Andrea Palleschi.
Circolo Canottieri Tevere Remo: VULCANO 2, First 34.7 di Giuseppe Morani; TEVERE REMO MON ILE, First 40 di Gianrocco Catalano; TSUNAMI, Canard 41 di Matteo Ranucci.
Yacht Club Parma: APHRODITE, Swan 45 di Pierfrancesco Di Giuseppe; STELLA, Sydney 46 di Stefano Fava; TANY & TASKY 4, First 45 di Guido Deleuse.
Circolo della Vela Erix: FREE SPIRIT, First 44.7 di Paolo Rossi; SPIRIT OF NERINA, X 35 di Paolo Sena; VALIS, Comet 41s di Andrea Pescatori.


08/06/2017 21:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci