mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MAREVIVO

Il progetto “Delfini Guardiani” sbarca alle Eolie, Egadi, La Maddalena e Palau

il progetto 8220 delfini guardiani 8221 sbarca alle eolie egadi la maddalena palau
redazione

Ripartono le attività di “Delfini Guardiani”, il progetto di educazione ambientale di Marevivo, con il sostegno di MSC Crociere e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e di Federparchi, rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie delle Isole Minori Italiane sulla tutela dell’ecosistema marino.
Il percorso didattico è arrivato a coinvolgere in quest’anno scolastico circa 700 studenti delle classi elementari, medie e pluriclassi delle isole di Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi, Filicudi, Favignana, Levanzo, Marettimo, La Maddalena e della città di Palau che saranno impegnati in numerose attività finalizzate alla conoscenza, sensibilizzazione e rispetto dell’ambiente, soprattutto quello marino.
In particolare, sotto la guida degli operatori Marevivo, in collaborazione con insegnanti, esperti locali ed istituzioni, i ragazzi parteciperanno ad attività di educazione ambientale incentrate sulla conoscenza degli aspetti naturalistici, archeologici ed ambientali. Saranno impegnati in ricognizioni in spiaggia, andranno a ‘scuola’ dagli artigiani e scopriranno i segreti racchiusi nelle rocce e nella flora mediterranea. Al termine di tale percorso didattico, i ragazzi riceveranno il distintivo di “guardiani dell’isola”, che darà loro il diritto-dovere di presentarsi, senza accompagnatori adulti, presso il proprio Comune o la Capitaneria di Porto per segnalare eventuali problemi di carattere ambientale.
Il focus di questa edizione sarà in particolare la relazione tra cambiamenti climatici e oceani, si analizzerà l’impatto dell’attività antropica sul riscaldamento globale, l’acidificazione degli oceani e la perdita di biodiversità. Tra gli obiettivi didattici più importanti quelli di: conoscere i principali elementi regolatori del clima sulla Terra; il ruolo svolto dagli oceani; comprendere le ripercussioni dell'inquinamento atmosferico e della contaminazione da plastica di suolo, fiumi e mari e mettere in atto alcune semplici azioni quotidiane per contrastarne o mitigarne gli effetti.
«È molto importante - dichiara Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo - diffondere nei giovani queste problematiche, facilitare la comprensione di fenomeni complessi come quelli climatici, nonché favorire l’acquisizione delle informazioni e della terminologia scientifica più comunemente usata dagli scienziati in maniera da gettare le basi per la costruzione di una cittadinanza consapevole e informata a livello di comunità e per attivare, a livello individuale, un'adeguata coscienza ecologica».
«MSC Crociere è da sempre impegnata nella salvaguardia dell’ambiente, in particolare quello marino - afferma Leonardo Massa, Country Manager Italia di MSC Crociere. Siamo orgogliosi di annoverare, tra i progetti che storicamente sosteniamo, questo percorso didattico ideato da Marevivo che consente di diffondere la sensibilità sulla tutela ambientale, tema centrale per la sopravvivenza del pianeta. I ragazzi sono gli adulti di domani ed è importante che siano proprio loro i principali destinatari di questo messaggio».
Dal 2009 ad oggi sono stati coinvolti oltre 12.000 studenti e centinaia di insegnanti nelle isole di Giglio, La Maddalena, S. Antioco, Ponza, Ventotene, Ischia, Capri, Arcipelago Eolie, Arcipelago Egadi, Pantelleria, Ustica, Lampedusa e Linosa e nelle città di Napoli, Siracusa e Palau. Il progetto, che gode del patrocinio della Regione Siciliana- Assessorato Territorio ed Ambiente, Ufficio Scolastico Regionale Sicilia, Comuni di Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina, Favignana, La Maddalena e Palau, può contare sulla collaborazione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, della Marina Militare, dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi e del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena e sul supporto delle compagnie di navigazione Delcomar, Liberty Lines e Siremar.


22/02/2018 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci