"Abbiamo deciso di lanciarci in questa impresa perché siamo innamorati del mare, che è una parte fondamentale della nostra vita di tutti i giorni. Per questo siamo felici di poter portare in questa traversata il messaggio di Marevivo, in difesa dell’oceano e dell’ambiente". Tullio Picciolini e Giammarco Sardi, i due velisti che i primi di gennaio tenteranno di battere il record di traversata atlantica da Dakar a Guadeloupe su un catamarano non abitabile di sei metri e senza assistenza, saranno gli Ambasciatori di Marevivo in Oceano. Ad accoglierli presso la sede di Marevivo è stato il responsabile della Divisione Vela Nicola Granati: "La Divisione Vela sostiene l'avventura di Tullio e Giammarco a bordo Ocean Cat. La loro impresa sarà utile alla nostra associazione per monitorare lo stato di salute del mare ed è in perfetta sintonia con i nostri valori ed attività. Ocean Cat non è non solo una sfida sportiva ma un messaggio di speranza per sensibilizzare sulla tutela del nostro Pianeta Blu. Al di là del risultato, la grande vittoria sarà portare oltre i confini il messaggio di Marevivo perché chi non si pone limiti riesce a salvare il Pianeta".
Quella di Ocean Cat è una avventura che si basa principalmente su un autofinanziamento dell'impresa. Da circa dieci giorni è attiva anche una campagna di crowdfunding per aiutare i due velisti romani a portare a termine nel miglior modo possibile questa impresa.
"E' possibile aiutarci anche con un piccolo contributo con una donazione tramite il sito https://sportfunder.com/oceancat. I fondi raccolti serviranno per sostenere i costi di trasferta a Dakar, le spese di trasferimento dell'imbarcazione e dei volontari che ci stanno aiutando in questa impresa" ha aggiunto Tullio che con l'occasione desidera invitare tutti gli appassionati di vela e gli amanti del mare ad un brindisi prima della partenza, in programma sabato 22 dicembre alle 18.00 presso la sede della Lega Navale Italiana Sezione Lido di Ostia- Lungomare Caio Duilio 36. "Sarà un'occasione per far capire che la nostra è una sfida che portiamo avanti non solo per battere un record di velocità, ma per dimostrare che è possibile attraversare l'Oceano in totale sicurezza con un catamarano sportivo e con le giuste precauzioni per la sicurezza".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero