Marevivo partecipa alla regata Lunga Bolina con un’imbarcazione plastic free, la First 40 “Tevere Remo Mon Ile”. A bordo ci sarà l’armatore Gianrocco Catalano che con il suo equipaggio hanno aderito alla campagna #StopSingleUsePlastic per ridurre l’uso della plastica monouso dalla sua imbarcazione. Il Circolo Canottieri Aniene, infatti, ha dedicato alla tutela del mare la decima edizione della sua regata La Lunga Bolina istituendo il Trofeo Marevivo per testimoniare l’impegno dell’Associazione che da 34 anni è attiva nella difesa e valorizzazione dell’ecosistema marino.
«Ho deciso di eliminare la plastica usa e getta – spiega Catalano – perché lo faccio già nella mia vita quotidiana. Anche in barca, bisogna trattare il mare come fosse casa nostra perché è la più grande risorsa che ci mantiene in vita. Questa sfida plastic free sarà è per me un ulteriore motivo di orgoglio che mi spinge a gareggiare per tutelare il Pianeta».
«Rinunciare alla plastica monouso in mare è possibile – dichiara Nicola Granati, Responsabile Divisione Vela di Marevivo – e siamo felici che Gianrocco Catalano abbia deciso di aderire alla campagna di Marevivo #StopSingleUsePlastic #Plasticfree. Basta adottare alcuni accorgimenti per poter cambiare il proprio approccio a navigare. Inoltre, con l’APP “Occhio al Mare”, tutti potranno contribuire a monitorare lo stato dell’ecosistema marino consentendo a Marevivo di intervenire».
L’Aniene oltre a premiare i primi classificati consegnerà insieme a Marevivo anche un riconoscimento speciale agli equipaggi più virtuosi. #StopSingleUsePlastic, #Plasticfree, #OcchioalMare, sono questi gli hashtag delle principali campagne di Marevivo e di una regata che vuole coniugare lo sport e la competizione con l’attenzione al mare un bene prezioso e fondamentale per la vita dell’uomo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro