giovedí, 6 novembre 2025

MAREVIVO

Marevivo a bordo di Tevere Remo Mon Ile

marevivo bordo di tevere remo mon ile
redazione

Marevivo partecipa alla regata Lunga Bolina con un’imbarcazione plastic free, la First 40 “Tevere Remo Mon Ile”. A bordo ci sarà l’armatore Gianrocco Catalano che con il suo equipaggio hanno aderito alla campagna #StopSingleUsePlastic per ridurre l’uso della plastica monouso dalla sua imbarcazione. Il Circolo Canottieri Aniene, infatti, ha dedicato alla tutela del mare la decima edizione della sua regata La Lunga Bolina istituendo il Trofeo Marevivo per testimoniare l’impegno dell’Associazione che da 34 anni è attiva nella difesa e valorizzazione dell’ecosistema marino.

 

«Ho deciso di eliminare la plastica usa e getta – spiega Catalano – perché lo faccio già nella mia vita quotidiana. Anche in barca, bisogna trattare il mare come fosse casa nostra perché è la più grande risorsa che ci mantiene in vita. Questa sfida plastic free sarà è per me un ulteriore motivo di orgoglio che mi spinge a gareggiare per tutelare il Pianeta». 

 

«Rinunciare alla plastica monouso in mare è possibile – dichiara Nicola Granati, Responsabile Divisione Vela di Marevivo – e siamo felici che Gianrocco Catalano abbia deciso di aderire alla campagna di Marevivo #StopSingleUsePlastic #Plasticfree. Basta adottare alcuni accorgimenti per poter cambiare il proprio approccio a navigare. Inoltre, con l’APP “Occhio al Mare”, tutti potranno contribuire a monitorare lo stato dell’ecosistema marino consentendo a Marevivo di intervenire».

 

L’Aniene oltre a premiare i primi classificati consegnerà insieme a Marevivo anche un riconoscimento speciale agli equipaggi più virtuosi. #StopSingleUsePlastic, #Plasticfree, #OcchioalMare, sono questi gli hashtag delle principali campagne di Marevivo e di una regata che vuole coniugare lo sport e la competizione con l’attenzione al mare un bene prezioso e fondamentale per la vita dell’uomo.

 


17/04/2019 15:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci