La Divisione Vela di Marevivo- Lega Italiana Vela (LIV) ha partecipato venerdì scorso al briefing della La Lunga Bolina & Coastal Race 2018 presentando l’iniziativa comune di Marevivo e LIV nella tutela del Pianeta Blu per la conoscenza del mare, la conservazione delle biodiversità tramite la campagna “Occhio al Mare” che si implementa con “Occhio alla pinna, alle tartarughe, alle meduse e alla plastica”.
Nel corso delle registrazioni dei numerosi equipaggi partecipanti, oltre ottanta, è stato distribuito un dépliant con le istruzioni relative alle caratteristiche dell’APP specifica per il rilevamento, l’individuazione delle varie fattispecie che i regatanti incontreranno durante la regata partita sabato mattina.
«Buono il riscontro di interesse ottenuto dai regatanti – dichiara Nicola Granati, Responsabile Nazionale Direzione Vela di Marevivo - che hanno apprezzato in modo particolare l‘iniziativa scientifica della citizien science e hanno trovato utile l’APP per navigare, osservare il mare al fine di segnalare gli avvistamenti che faranno durante la regata. Tutti i dati raccolti dai “ricercatori velisti” saranno elaborati e consegnati a vari enti di ricerca nazionali ed internazionali così da contribuire ad integrare le conoscenze su questi argomenti e a sostenere specifiche misure di conservazione o di riduzione delle forme di degrado ed inquinamento».
I prossimi appuntamenti sono previsti per la regata Coppa Regina dei Paesi Bassi che si terrà dal 27 al 29 aprile a Cala Galera organizzato dal Circolo Nautico Vela Argentario e per la regata 151 Miglia che si terrà a Livorno dal 31 Maggio al 2 Giugno che fanno parte del terzo Trofeo Arcipelago Toscano.
L’APP è scaricabile sui dispositivi Android su Google Play Store ed IOS su APP Store.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata