sabato, 1 novembre 2025

MAREVIVO

Divisione Vela Marevivo alla regata la Lunga Bolina & Coastal Race 2018

La Divisione Vela di Marevivo- Lega Italiana Vela (LIV) ha partecipato venerdì scorso al briefing della La Lunga Bolina & Coastal Race 2018 presentando l’iniziativa comune di Marevivo e LIV nella tutela del Pianeta Blu per la conoscenza del mare, la conservazione delle biodiversità tramite la campagna “Occhio al Mare” che si implementa con “Occhio alla pinna, alle tartarughe, alle meduse e alla plastica”.
Nel corso delle registrazioni dei numerosi equipaggi partecipanti, oltre ottanta, è stato distribuito un dépliant con le istruzioni relative alle caratteristiche dell’APP specifica per il rilevamento, l’individuazione delle varie fattispecie che i regatanti incontreranno durante la regata partita sabato mattina.
«Buono il riscontro di interesse ottenuto dai regatanti – dichiara Nicola Granati, Responsabile Nazionale Direzione Vela di Marevivo - che hanno apprezzato in modo particolare l‘iniziativa scientifica della citizien science e hanno trovato utile l’APP per navigare, osservare il mare al fine di segnalare gli avvistamenti che faranno durante la regata. Tutti i dati raccolti dai “ricercatori velisti” saranno elaborati e consegnati a vari enti di ricerca nazionali ed internazionali così da contribuire ad integrare le conoscenze su questi argomenti e a sostenere specifiche misure di conservazione o di riduzione delle forme di degrado ed inquinamento».
I prossimi appuntamenti sono previsti per la regata Coppa Regina dei Paesi Bassi che si terrà dal 27 al 29 aprile a Cala Galera organizzato dal Circolo Nautico Vela Argentario e per la regata 151 Miglia che si terrà a Livorno dal 31 Maggio al 2 Giugno che fanno parte del terzo Trofeo Arcipelago Toscano.
L’APP è scaricabile sui dispositivi Android su Google Play Store ed IOS su APP Store.


23/04/2018 15:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci