giovedí, 21 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    este 24    cambusa    circoli velici    yacht club costa smeralda    5.5    rs21    protagonist    moth    alinghi red bull racing    america's cup    regate    manifestazioni    j24    swan 36   

FLYING DUTCHMAN

Il Maestrale protagonista del terzo giorno di regate al Campionato del Mondo Flying Dutchman

il maestrale protagonista del terzo giorno di regate al campionato del mondo flying dutchman
redazione

Prosegue a Marina di Scarlino l’FD Worlds, con 102 imbarcazioni iscritte, rappresentative di 16 nazioni.
La giornata di mercoledì 27 settembre ha preso avvio all’insegna dell’attesa, poiché la brezza mattutina da terra non accennava a calare, per cedere il posto a quella di mare.
Quasi due ore di attesa, sono state purtuttavia abbondantemente premiate dall’arrivo di una brezza termica di Maestrale, tipica del Golfo di Follonica, che ha reso possibile la disputa di due splendide regate, con vento di intensità intorno ai 16-18 nodi e raffiche fino a 22.
Con la prima prova di oggi è entrato in vigore lo scarto; ciò ha reso possibile un piccolo rimescolamento della classifica, permettendo a equipaggi quali il tedesco Shmuel Markoff/Peter Van Koppen e Thomas Schiffer/Alexander Antrecht di scartare un OCS ottenuto nella prima prova di campionato, e risalire rispettivamente alla 3’ e 4’ posizione.
La prima fase del campionato va così in archivio, lasciando posto alle ultime tre prove in cui i primi 51 equipaggi andranno a regatare nella flotta Gold e quelli dal 52’ in avanti, nella flotta Silver.
Ancora è presto per fare pronostici, ma è possibile affermare che la contesa per il titolo vede favoriti, oltre ai tedeschi Schwartz/Kirst, che guidano la classifica dal 1’ giorno, gli ungheresi Majthenyi/Domonkos e i tedeschi Markhoff/Van Koppen.
Penalizzati da un OCS nell’ultima prova, scivolano all’8’ posto i campioni del mondo uscenti, i danesi Jorgen e Jacob Bojsen-Møller.
E’ possibile seguire gli aggiornamenti sulla regata sul sito www.fdworlds2017.com e sul profilo Facebook e Instagram.
Avvincente la possibilità di seguire comodamente l’evento da casa, grazie al servizio di tracking Metasail, strumento per il tracciamento delle barche a vela in regata. Un dispositivo Metasail è infatti presente su ogni barca e boa di percorso e le regate sono quindi disponibili in diretta e in differita sul web all’indirizzo www.metasail.it
Come ogni giorno, ad attendere i partecipanti, al termine delle prove in acqua, un happy hour presso il Marina Club.
L’evento è reso possibile grazie all’intenso supporto logistico e organizzativo di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service, e grazie alla partnership di Rigoni di Asiago, Mario Luca Giusti, Harken, Meteda, Videx, Bachetti Food e Vega.


27/09/2017 20:54:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: pioggia, fulmini e saette e i velisti si arrendono

Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci