venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

FLYING DUTCHMAN

Campione del mondo l’equipaggio ungherese di Szabolcs Majitenyi & Andras Domoko

campione del mondo 8217 equipaggio ungherese di szabolcs majitenyi amp andras domoko
redazione

Va così in archivio una grande settimana di vela, in cui i 102 Flying Dutchman iscritti hanno dato spettacolo nel Golfo di Follonica, con la loro straordinaria eleganza e le intramontabili linee d’acqua, di quella che è stata una imbarcazione all’avanguardia per anni, oltre che classe olimpica per nove quadrienni, dal 1960 al 1992.
Le acque antistanti il Marina di Scarlino hanno rappresentato il giusto contesto per il disputarsi di nove regolari prove, e permettere quindi, con due scarti, il completamento del programma per intero.
La battaglia per le posizioni di testa è stata combattuta fino all’ultima virata, e ha visto cinque nazioni (Ungheria, Danimarca, Austria, Italia e Germania) scendere in acqua questa mattina con la possibilità di ottenere il titolo iridato.
Con un 2’ posto nella finale, il titolo è andato agli ungheresi Szabolcs Majitenyi & Andras Domoko.
Amaro in bocca per i campioni del mondo uscenti, i fratelli Jorgen e Jacob Bojsen-Moller, che devono cedere la loro leadership e accontentarsi del 3’ posto.
Appena ai piedi del podio gli italiani Vespasiani dell’Associazione Vela Bracciano, che si collocano al 5’ posto.
Bene anche gli italiani Gregori/Mariotti, anche loro braccianensi, che si piazzano al 10’ posto.
Per la premiazione finale, svoltasi al Marina Club, insieme ai premi challenge offerti dalla classe internazionale, ai primi tre equipaggi sono stati consegnati dei premi offerti da Mario Luca Giusti, che hanno rappresentato un tocco di originalità, di stile e di colore.
A deliziare la cerimonia, le degustazioni di Rigoni di Asiago. 
Con questo evento cala il sipario su una intensa stagione agonistica del Club Nautico Scarlino, che quest’anno ha organizzato una serie di eventi di altissimo profilo, tra cui, si ricordano, le Melges Sailing Series (Melges 32 e Melges 20), il Campionato del Mondo TP52, l’Italia Cup Laser, il rendez-vous degli Swan Sparkman & Stephens, e l’Alcatel J70 Cup.
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Spadolini, che ha colto l’occasione per ringraziare, per il grande lavoro svolto, i collaboratori e i volontari del Club. Compiacimento anche per la sinergia che da anni contraddistingue le diverse realtà di cui si compone il complesso di Marina di Scarlino, elogiando la collaborazione tra le diverse realtà di quello che è andato configurandosi come un Marina Resort & Boatyard, con un’offerta integrata, che fa del Marina di Scarlino una destinazione a 360°, con accoglienza e servizi fruibili tutto l’anno.


01/10/2017 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci