giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

FLYING DUTCHMAN

Penultimo giorno di regate al Campionato del Mondo Flying Dutchman

penultimo giorno di regate al campionato del mondo flying dutchman
redazione

Ancora a far da protagonista il vento di Maestrale per il penultimo giorno di regate al Campionato del Mondo Flying Dutchman.
Prende il via oggi la fase delle Final Series, che domani vedranno decretare il Campione del Mondo Flying Dutchman 2017, alla Marina di Scarlino. Cambi al vertice della classifica, con l’avvio delle finali. Domani l’ultima prova.
Prosegue nelle acque del Golfo di Follonica l’FD Worlds, con 102 imbarcazioni iscritte, rappresentative di 16 nazioni.
La brezza termica di Maestrale, tipica del Golfo di Follonica, ha reso possibile la disputa anche oggi di due splendide regate con vento di intensità medio-leggera, intorno agli 8-10 nodi.
Con le due prove odierne si stravolgono le posizioni di testa nella classifica provvisoria. L’equipaggio tedesco Schwartz/Kirst, che ha condotto il campionato dal primo giorno, scivola in 6’ posizione, a seguito di un 44’ posto nell’ultima regata odierna. Passano in testa gli ungheresi Majthenyi/Domokos, seguito dai fratelli danesi (campioni del mondo uscenti) Bojsen-Moller e dagli austriaci Aicholzer/Zingerle.
Appena ai piedi del podio provvisorio gli italiani Vespasiani dell’Associazione Vela Bracciano.
Bene anche gli italiani Gregori/Mariotti, anche loro braccianensi, al momento all’ottavo posto.
Domani per la regata finale scenderanno in acqua con il taccuino alla mano i team di testa. Con la disputa, infatti della nona e ultima prova, entrerà in vigore il secondo scarto, e le classifiche potranno, pertanto, modificarsi ulteriormente.
E’ possibile seguire gli aggiornamenti sulla regata sul sito www.fdworlds2017.com e sul profilo Facebook e Instagram.
Avvincente la possibilità di seguire comodamente l’evento da casa, grazie al servizio di tracking Metasail, strumento per il tracciamento delle barche a vela in regata. Un dispositivo Metasail è infatti presente su ogni barca e boa di percorso e le regate sono quindi disponibili in diretta e in differita sul web all’indirizzo www.metasail.it 
Come ogni giorno, ad attendere i partecipanti, al termine delle prove in acqua, un happy hour presso il Marina Club, quest’oggi deliziato dalla presenza di uno show-cooking offerto da Rigoni di Asiago.
L’evento è reso possibile grazie all’intenso supporto logistico e organizzativo di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service, e grazie alla partnership di Rigoni di Asiago, Mario Luca Giusti, Harken, Meteda, Videx, Bachetti Food e Vega.


29/09/2017 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci