venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Grande successo per la XXII edizione dell’International Genoa Winter Contest

grande successo per la xxii edizione dell 8217 international genoa winter contest
redazione

Grande successo per la ventiduesima edizione dell’International Genoa Winter Contest che ha aperto la stagione agonistica 2021 dello Yacht Club Italiano. La regata, riservata alle Classi Olimpiche, si estende sui 3 weekend di marzo e dopo l’avvio della prima tappa riservata a 420 e 470, prosegue il 6-7 marzo con ‘l’invasione’ di 196 giovani atleti della classe Optimist che saranno i protagonisti del secondo atto. L’IGWC si conclude poi il 13 e 14 marzo con l’appuntamento riservato alle classi Laser

 
I numeri confermano le acque di Genova come un ottimo campo di regata per i tanti atleti nazionali e internazionali che si confronteranno in acqua in vista dei grandi appuntamenti primaverili. Dopo un primo brillante avvio per il primo weekend di regate della stagione dello YCI, ad accogliere gli equipaggi di 420 e 470 in mare, tramontana tra i 13 e i 18 nodi che ha consentito al comitato di dare il via a 3 prove di giornata.
Tra i 420, risultato secco (1,1,1) per l'equipaggio Venturino-Vulcanile con i colori dello YCI davanti a una flotta di 34 equipaggi. Tra i 470, prima posizione per l'equipaggio misto di Francesco Crichiutti e Cecilia Fedel con questi parziali di giornata 1,2,1 e con i colori del Sirena C.N. Triestino.
 
Archiviato il primo atto, occhi puntati sulla flotta record degli Optimist che inizieranno le loro regate sabato 6 marzo alle 13 divisi in due raggruppamenti: la Divisione A per i più grandi (ovvero i ragazzi nati tra il 2006 e il 2010), e la Divisione B per i più giovani (anni 2011 e 2012). A dispetto della situazione difficile, lo sport agonistico e soprattutto la vela, dimostra ancora una volta una straordinaria vitalità; lo Yacht Club Italiano è pronto ad accogliere tutti gli atleti nel rispetto dei più rigidi protocolli sanitari così da garantire lo svolgersi degli eventi nella massima sicurezza. Tutte le informazioni utili sulla regata 
qui.
 
A proposito degli Optimist: si dice che il calabrone non possa volare a causa della forma e del peso del proprio corpo relativamente alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. Anche l’Optimist, progettato nel 1947 da Clark Mills, per la sua struttura, vìola una serie di principî della buona progettazione di una barca a vela. Proprio per il suo aspetto pittoresco con la prua tronca le è valso il soprannome di ‘vasca da bagno’. Ma non è così.
Questa piccola deriva rimane insuperata per avvicinare i giovani alla vela ed è il primo passaggio obbligato per la carriera agonistica di ogni velista. Tra i tanti campioni in acqua il prossimo weekend, anche Alessio Cindolo, il portacolori dello Yacht Club Italiano vincitore del titolo nazionale nelle acque del lago di Garda la scorsa estate.
Visto il numero record di partecipanti per il secondo atto dell’ International Genoa Winter Contest è sicuro che, a prescindere dalle condizioni atmosferiche, sarà un autentico spettacolo!
La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Italiano, con il patrocinio della I Zona FIV e la collaborazione delle Società del Comitato Circoli Velici Genovesi, ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova.
 
Classifiche online sul sito yachtclubitaliano.it e in tempo reale sul canale Telegram IGWinterContest della regata.

 


03/03/2021 15:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci