Grande successo per la ventiduesima edizione dell’International Genoa Winter Contest che ha aperto la stagione agonistica 2021 dello Yacht Club Italiano. La regata, riservata alle Classi Olimpiche, si estende sui 3 weekend di marzo e dopo l’avvio della prima tappa riservata a 420 e 470, prosegue il 6-7 marzo con ‘l’invasione’ di 196 giovani atleti della classe Optimist che saranno i protagonisti del secondo atto. L’IGWC si conclude poi il 13 e 14 marzo con l’appuntamento riservato alle classi Laser
I numeri confermano le acque di Genova come un ottimo campo di regata per i tanti atleti nazionali e internazionali che si confronteranno in acqua in vista dei grandi appuntamenti primaverili. Dopo un primo brillante avvio per il primo weekend di regate della stagione dello YCI, ad accogliere gli equipaggi di 420 e 470 in mare, tramontana tra i 13 e i 18 nodi che ha consentito al comitato di dare il via a 3 prove di giornata.
Tra i 420, risultato secco (1,1,1) per l'equipaggio Venturino-Vulcanile con i colori dello YCI davanti a una flotta di 34 equipaggi. Tra i 470, prima posizione per l'equipaggio misto di Francesco Crichiutti e Cecilia Fedel con questi parziali di giornata 1,2,1 e con i colori del Sirena C.N. Triestino.
Archiviato il primo atto, occhi puntati sulla flotta record degli Optimist che inizieranno le loro regate sabato 6 marzo alle 13 divisi in due raggruppamenti: la Divisione A per i più grandi (ovvero i ragazzi nati tra il 2006 e il 2010), e la Divisione B per i più giovani (anni 2011 e 2012). A dispetto della situazione difficile, lo sport agonistico e soprattutto la vela, dimostra ancora una volta una straordinaria vitalità; lo Yacht Club Italiano è pronto ad accogliere tutti gli atleti nel rispetto dei più rigidi protocolli sanitari così da garantire lo svolgersi degli eventi nella massima sicurezza. Tutte le informazioni utili sulla regata qui.
A proposito degli Optimist: si dice che il calabrone non possa volare a causa della forma e del peso del proprio corpo relativamente alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. Anche l’Optimist, progettato nel 1947 da Clark Mills, per la sua struttura, vìola una serie di principî della buona progettazione di una barca a vela. Proprio per il suo aspetto pittoresco con la prua tronca le è valso il soprannome di ‘vasca da bagno’. Ma non è così.
Questa piccola deriva rimane insuperata per avvicinare i giovani alla vela ed è il primo passaggio obbligato per la carriera agonistica di ogni velista. Tra i tanti campioni in acqua il prossimo weekend, anche Alessio Cindolo, il portacolori dello Yacht Club Italiano vincitore del titolo nazionale nelle acque del lago di Garda la scorsa estate.
Visto il numero record di partecipanti per il secondo atto dell’ International Genoa Winter Contest è sicuro che, a prescindere dalle condizioni atmosferiche, sarà un autentico spettacolo!
La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Italiano, con il patrocinio della I Zona FIV e la collaborazione delle Società del Comitato Circoli Velici Genovesi, ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova.
Classifiche online sul sito yachtclubitaliano.it e in tempo reale sul canale Telegram IGWinterContest della regata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter