giovedí, 18 settembre 2025

ROMA X DUE

Garmin Marine Roma per 2, prime iscrizioni eccellenti

garmin marine roma per prime iscrizioni eccellenti
redazione

La Roma per 2 riparte nel 2020 con una novità che riguarda i solitari. Oltre alla oramai classica Roma per 1, giunta alla sua settima edizione, quest’anno di sarà anche la possibilità di correre in solitario nella Riva per 2, la “corta” di 220 miglia che arriva fino a Ventotene per poi rientrare a Riva di Traiano.
E i primi nomi iscritti sono eccellenti, a cominciare da Andrea Mura che tenta l’assalto alla sua sesta vittoria, e da Matteo Miceli, che torna a correre in una competizione ufficiale con il suo Eco 40 rimesso a nuovo dopo il naufragio occorsogli in Atlantico durante il giro del mondo. 
“Sono contento per le prime iscrizioni, con Mura e Oscar Campagnola in solitario e , in doppio, Matteo Miceli, Davide Paioletti e i detentori della Coppa, Lorenzo Zichichi e Marco Paolucci, che quest’anno correranno su due barche diverse – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – e per quanto riguarda la Riva, è normale che le iscrizioni inizino sempre un po’ più tardi. E’ una finta corta e con le sue oltre 200 miglia è ben più impegnativa, come tutti sanno, di tante altre regate d’altura. E’ una regata non certo di ripiego, con tanti armatori che, non avendo a disposizione una intera settimana, non vogliono perdere la possibilità di essere in banchina e partecipare alla grande festa della Roma per 2. Regatare in solitario è oramai una nostra tradizione ed aprire anche alla Riva ci è sembrato doveroso per ampliare la platea dei possibili partecipanti. La sicurezza, alla quale teniamo moltissimo, è garantita dagli stessi standard richiesti per la Roma per 1, con corsi di sopravvivenza e corsi del sonno obbligatori.  La sicurezza tecnica a bordo è poi aumentata enormemente, e gli strumenti a disposizione di chi naviga sono sempre migliori e più performanti, come testimonia anche il nostro Main Sponsor, Garmin Marine Italia”.
  
“Integrazione, sicurezza ed affidabilità in mare sono i valori verso cui Garmin sta puntando sempre di più - commenta Carlo Brevini, Marketing Manager di Garmin Italia - ed i nuovi portatili della serie GPSMAP®86 ne sono sicuramente uno tra gli esempi migliori. Dotati di una connettività wireless, permettono di avere sul palmo della mano un'estensione virtuale dei sistemi di navigazione Garmin installati a bordo; infatti, gli innovativi GPSMAP® 86, consentono un esclusivo controllo del pilota automatico, una gestione dei sistemi multimediali FUSION® e persino la consultazione di tutti i dati utili alla navigazione. La versione GPSMAP® 86i include inoltre anche la tecnologia InReach ® che garantisce, tramite la rete satellitare Iridium®, la condivisione della propria posizione, una messaggistica bidirezionale (da e verso) qualsiasi dispositivo mobile e un servizio di emergenza attivo 24 ore su 24 per richiedere soccorso soprattutto dove non esiste copertura cellulare.
L’obiettivo è arrivare ad essere una presenza imprescindibile a bordo di ogni tipo di imbarcazione e, con la passione, la costanza e l’entusiasmo con cui affrontiamo il nostro lavoro tutti i giorni, abbiamo ottime possibilità per avvicinarci al traguardo.”
 
E restando in tema di sicurezza, i corsi di Safety and Survival Training  verranno effettuati nei giorni 1/2 febbraio e 29 febbraio/1° marzo presso il Centro Addestramento Soccorso e Sopravvivenza di Anzio della TECNO ITALIA SAFETY AND SURVIVAL TRAINING. Per chi dovesse solo rinnovare il certificato, sarà necessaria la frequenza alla prima delle due giornate. Il prezzo del corso (2 giorni) in convenzione per armatori ed equipaggi delle imbarcazioni che avranno già regolarizzato l’iscrizione alla regata  è di  € 350,00.  
Per quanto riguarda l'aggiornamento (1 giorno), il prezzo è di € 160 per chi ha già ottenuto il certificato originale presso il Centro.

Le iscrizioni alla Roma e alla Riva sono già aperte ed è possibile scaricare on line il modulo, così come il bando di regata, sul sito del CNRT (
www.cnrt.it

 


29/01/2020 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci