venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

PREMI

FIV Emila Romagna ha premiato i velisti che si sono distinti nella scorsa stagione agonistica

Grande successo a Cesenatico per la "Festa della Vela in XI Zona". Questo il nome con cui il Comitato XI Zona (FIV Emilia Romagna) ha battezzato la cerimonia di premiazione dei velisti meritevoli per i risultati sportivi conseguiti nella stagione 2019, che si è svolta ieri sera al “Museo della Marineria dell'Alto Adriatico”.

Oltre al direttivo di FIV Emilia Romagna al completo, l'evento, condotto dal giornalista Mauro Melandri, ha visto la partecipazione del consigliere nazionale FIV con delega alla vela d'altura, Donatello Mellina, e del navigatore Luca Rosetti, originario di Rimini, reduce da una brillante esperienza in solitario nell’Oceano Atlantico per la MIniTransat e special guest della serata.

L'iniziativa, voluta da FIV Emilia Romagna per festeggiare le tante eccellenze del proprio movimento sportivo a ridosso della prossima stagione, ha assegnato oltre 60 premi fra campioni zonali delle classi olimpiche e propedeutiche e vari riconoscimenti per risultati in competizioni nazionali e internazionali, che hanno visto i velisti romagnoli primeggiare nell’altura, nei monotipo e in svariate classi giovanili.

Alla grande soddisfazione di Manlio De Boni, presidente FIV Emilia Romagna, si è aggiunta quella di Mauro Gasperini, vicesindaco di Cesenatico: "La vela è una via preferenziale per avvicinare grandi e piccoli al mare. Come amministratori pubblici siamo grati alla Federazione Italiana Vela per ciò che fa nel territorio in termini di promozione dello sport. La nostra città ha una tradizione velica millenaria che questo museo, dal 2005, ha l'obiettivo di raccontare ai cittadini, agli italiani e ai turisti provenienti da tutte le parti del mondo".

"Si diventa marinai sulle derive, per me è stato così, che ho cominciato a regatare sul Laser da ragazzino", ha raccontato Rosetti a una folta platea, dopo aver proiettato un video emozionale sulla sua traversata atlantica, conclusa con un brillante 10° posto assoluto. "Una volta in grado di manovrare una barca a vela - ha proseguito il navigatore del CV Riminese - bisogna fare tanta pratica per diventare un regatante dell'Oceano. Pratica che deve necessariamente prevedere l'acquisizione delle tecnicalità di base per la riparazione delle parti della barca e del suo armo, nonché la meteorologia e l'abilità nel cucire le vele".

A supportare la crescita dei giovani velisti che escono dalle 30 scuole vela federali dell'Emilia Romagna ci sono anche le autorità civili e militari che vigilano sulla costa. A sottolinearlo in modo unisono e corale sono stati il T.V. Daniele Puntin della Capitaneria di Porto di Cesenatico e il Lgt. Andrea Donato della Guardia di Finanza del porto di Rimini, intervenuti durante la premiazione.

Fra i premi extra, da segnalare il “Riconoscimento speciale alla sensibilità e al rispetto per l’ambiente” che la Zona ha assegnato all’iniziativa “Mal di plastica” dell’Aps Tormentina Rimini: suo il merito di aver realizzato una barca a vela con bottiglie di plastica raccolte lungo la costa, poi varata e inaugurata con una traversata da Rimini a Venezia, rigorosamente a vela. “La cultura del mare è soprattutto rispetto per l’ecosistema marino – ha concluso De Boni - Ci teniamo a trasmettere questo messaggio a tutti i nostri tesserati tramite i circoli e le scuole vela. Lavoriamo per sensibilizzare i più piccoli sull’ecologia con l’ambiziosa promessa di rendere il nostro Adriatico uno dei mari più puliti”.


20/01/2020 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci