venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    regate    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50   

PREMI

Venerdì la I-Zona FIV premia tutti i protagonisti della stagione 2022

Si terrà domani, venerdi 27 gennaio, alle 17 presso la sala Convegni della Casa delle Federazioni di viale Padre Santo, la cerimonia di consegna dei premi ai Circoli ed agli Atleti che si sono distinti nella stagione 2022. Oltre ad applaudire i protagonisti di un’annata felice per la I-Zona anche sul fronte agonistico, il presidente Maurizio Buscemi e il Comitato illustreranno e condivideremo i progetti e le attività 2023.

La classifica nazionale FIV delle migliori Scuole Vela vede protagoniste Varazze Club Nautico (quinta), LNI Santa Margherita Ligure (ventunesima) e Club del Mare Diano Marina (venticinquesima). La classifica zonale del Vela Day 2022 premia la LNI Quinto, davanti a Mirage Windsurfing Club e LNI Spotorno.

Sono ben sette i campioni mondiali che tutta la I-Zona FIV potrà applaudire. Si tratta di Luca Franchi (Yacht Club Italiano) nel Wing Foil, Marta Monge (Circolo Nautico del Finale) nel windsurf, Diego Negri (Club Mare Diano Marina) nella classe Star, Nicolò Telese (CN Loano) nello Swan 50 e i tre campioni mondiali R2 21: Gianluca Grisoli (CNAM Alassio), Giorgio Tortarolo (Varazze Club Nautico) e Andrea Casale (LNI Chiavari e Lavagna).
Attenzione anche alle performance di Ezio Savoini (Yacht Club Imperia), terzo classificato Waszp. E ancora passerella per il campione europeo Francesco Bertone Fresia (Porto Maurizio YC) nello Waszp. Brilla nel Kitesurf la campionessa italiana Maggie Pescetto (YCI).
La I-Zona premia anche i protagonisti della traversata Corsica-Liguria, Matteo Iachino (YCI), e del Nastro Rosa Veloce con Pietro d’Alì e Matteo Sericano dello YCI. Applausi per Lorenzo Sorrenti, terzo classificato nell’e-sailing con il Varazze Club Nautico, e per Alessio Cindolo e Marco Dogliotti, terzi nel 420 Under 17 con lo YCI. Bronzo Ilca 6 per Dario Burlando dello YCI, argento 420 Under 19 per Carlina Terzi e Viola Gentilini dello YC Sanremo che sfileranno insieme alle compagne matuziane Giulia Greganti e Roberta Greganti, terze.

Un riconoscimento andrà anche ai vincitori del Trofeo Coni: Edoardo Pastorino del Circolo Vele Vernazzolesi (Optimist), Filippo Beoldo del Circolo Vele Vernazzolesi (420), Ettore Trillo dello Yacht Club Italiano (420) e Pietro Pellegrino del Varazze Club Nautico (Ilca)
Tra i campioni italiani brillano Emanuele Savoini dello Yacht Club Imperia nel Waszp e, nel match race, Andrea Abruzzese e Fabio Boldrini dello Yacht Club Sanremo.
Verranno applauditi tutti i vincitori del campionato zonale. Ilca 4, con la prima classificata Elena Madesani del Circolo Nautico Andora, Marta Sciutto del Circolo Nautico Albenga e Greta Riva del Circolo Nautico Albenga. Ilca 6 con il primo classificato Michelangelo Vecchio del Varazze Club Nautico, il secondo classificato Dario Burlando dello Yacht Club Italiano e il terzo classificato Filippo Rogantin del Varazze Club Nautico. Prima in campo femminile Matilde Garaventa dello Yacht Club Italiano.

Capitolo Optimist. Campione Ligure Div. A: Edoardo Pastorino del Circolo Vele Vernazzolesi. Campione Ligure Div. B: Beatrice Brescia dello Yacht Club Italiano. 1° Classificato Classe 2013: Lorenzo Dall’ava del Club Del Mare Diano Marina. Campionato Zonale Classe 420: Nora Maraglia e Simone Cucatto (Circolo Nautico Loano) precedono Tito Cavalli Breda e Rodocanachi Stamati dello Yacht Club Italiano e Matteo Bacigalupo e Matteo Ferretti del Circolo Vele Vernazzolesi. Primo posto in campo femminile per Bianca Pastorino e Ludovica Pastorino del Circolo Vele Vernazzolesi. A livello Under 17 bene Tito Cavalli Breda e Rodocanachi Stamati insieme a Chiara Autano e Irma Fedeli dello Yacht Club Italiano. I campioni zonali della classe Hansa 303 sono Valia Galdi della Lni Chiavari e Lavagna, Eleonora Ferroni e Umberto Verna della LNI Chiavari e Lavagna.


26/01/2023 11:39:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci