Grande attesa per la quarta edizione di Stelle del Vento nelle Marche, il gala della vela regionale che ogni anno festeggia e premia i marchigiani rappresentanti del settore con risultati di spicco nelle competizioni veliche a livello nazionale e internazionale. Appuntamento fissato dunque per il 18 dicembre prossimo nel porto di Ancona, a bordo della motonave "Olympic Champion" della compagnia di navigazione Anek Lines, con tante conferme e altrettante novità.
 
Con il gala torna anche il "PowerPlast Youth Sailor of the Year”, premio voluto dall'omonimo produttore di materiali per vele con sede a Camerano e da FIV Marche per sostenere i velisti locali fino a 19 anni di età che si sono distinti nella stagione agonistica 2019 (in palio per i vincitori due borse di studio al merito sportivo). Per questa seconda edizione la Giuria sarà composta da Francesco Ettorre (presidente FIV), Presidente della Giuria, Paolo Smerchinich (vicepresidente FIV Marche), segretario, Bruno Bocciarelli (past president Confindustria Marche), Fabio Luna (presidente CONI Marche), Andrea Carloni (presidente Unione Stampa Sportiva Italiana delle Marche).
 
La Giuria ha individuato 5 nominati maschili e 5 femminili che il pubblico potrà votare dal 3 novembre sul sito www.stelledelventomarche.com. In base alle loro preferenze, i giurati si riuniranno, il 18 dicembre stesso, per scegliere i vincitori fra i primi 2 nella graduatoria dei maschi e delle femmine.
 
NOMINATION MASCHILI
·         Paolo Freddi (LNI Ancona) - oro Under 21/CICO 2019 cat. Finn;
·         Alessandro Graciotti (SEF Stamura), oro Under 17/Campionati Italiani Classi Giovanili 2019, 1° Campionato regionale giovanile FIV Marche - Trofeo Barbetti 2019 cat. Windsurf RS:X;
·         Erik Montemarano (Club Vela Portocivitanova)- 1° Regata Open Coppa Del Presidente 2019, 1° Campionato regionale giovanile FIV Marche - Trofeo Barbetti 2019 cat. Optimist;
·         Andrea Pacinotti (SEF Stamura), 1° Campionato Europeo Melges 20 2019 cat. Melges 20 (grazie a questo successo Pacinotti diventa il più giovane campiona continentale della storia velica italiana).
·         Riccardo Pianosi (Club Vela Portocivitanova), oro Under 15/Campionati Italiani Giovanili Classi in Singolo 2019 cat. Kiteboarding.              
 
NOMINATION FEMMINILI
·         Maria Giulia Cicchinè (Club Vela Portocivitanova), argento Campionati Italiani Giovanili Classi in Singolo 2019 cat. Laser Radial;
·         Giorgia Cingolani (CN Sambenedettese) - oro Under 21/CICO 2019 cat. Laser Radial;
·         Alina Iuorio (Club Vela Portocivitanova), oro Under 16 Campionato del Mondo 2019, oro Campionati Italiani Giovanili Classi in Singolo 2019, 1^ Campionato regionale giovanile FIV Marche - Trofeo Barbetti 2019 cat.Laser 4.7;            
·         Sofia Paradisi (CN Sambenedettese), 1^ Campionato Italiano di Distretto 2019 Laser cat. Laser Radial Under 18;     
·         Irene Tari (Club Vela Portocivitanova), argento CICO 2019 cat. Formula Kite
 
DICHIARAZIONE DI VINCENZO GRACIOTTI, PRESIDENTE FIV MARCHE
“Anche quest’anno la vela marchigiana ha ottenuto, come sempre, grandi risultati, gioie e soddisfazioni. Abbiamo vinto in tante categorie, dalla vela d’altura ai monotipi, dalle classi giovanili a quelle olimpiche conquistando titoli mondiali, europei e italiani. Per questo abbiamo deciso di creare un legame di significato ancor più stretto fra l’evento e il mare, scegliendo una location prestigiosa e la splendida cornice del porto di Ancona, che è il ventricolo sinistro dell'economia marittima della costa orientale".
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)