La Coast Guard degli Stati Uniti d'America ha assegnato, lo scorso 8 luglio, al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, il prestigioso riconoscimento denominato QUALISHIP 21-Quality shipping for the 21st Century che viene attribuito esclusivamente alle Amministrazioni di bandiera che hanno conseguito, nell'ultimo triennio, prestazioni di eccellenza nel campo marittimo.
Infatti, dalla lettura del report annuale della USCG - anno 2019, si rileva che l'Italia - confermando i positivi risultati già conseguiti negli anni precedenti -con 56 distinti arrivi di navi di bandiera nazionale e nessun fermo, ha mantenuto una bassa percentuale di detenzioni nel triennio di riferimento 2017/2019, toccando addirittura lo zero percentuale nello scorso 2019 e rientrando, quindi a pieno titolo, tra i Paesi eleggibili per l'ambito riconoscimento. Questo garantirà alle navi nazionali, che scalano porti degli Stati Uniti, un regime di visite/controlli agevolato.
Oltre a tale importante traguardo si ricorda che l'Amministrazione italiana ed il suo naviglio è, da numerosi anni, nella "White list" di tutti Memorandum of Understanding del mondo e si è collocata, nell'ambito del Memorandum di Parigi (ParisMou) - del quale, si ricorda, fanno parte gli Stati costieri europei con l'aggiunta di Federazione Russa e Canada - tra le prime 20 nazioni al mondo per standard qualitativi di sicurezza.
Tali pregevoli risultati sono stati conseguiti grazie alla professionalità ed al rigore con i quali ha operato il personale della Guardia Costiera italiana in sinergia con gli Organismi riconosciuti, unitamente al grandissimo senso di responsabilità, all'entusiasmo ed alla elevata preparazione dimostrata dall'intero cluster armatoriale e dagli equipaggi della marina mercantile italiana.
Le qualità dell'armamento, l'altissimo standard di sicurezza e la particolare attenzione per l'ambiente marino fanno di questo segmento della nostra economia uno dei settori trainanti e di eccellenza del nostro sistema Paese.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco