Un altro successo per Ferretti Group, che anche durante l’emergenza sanitaria ha voluto mantenere sguardo e attenzione rivolti al territorio, offrendo un importante contributo alla comunità. Il progetto, “A Wave of Caring, ha prodotto infatti un importante quantitativo di risorse e donazioni a sostegno proprio delle strutture sanitarie messe a dura prova dalla pandemia.
Ieri pomeriggio, 10 dicembre, durante l’evento online organizzato da METSTRADE e dalla rivista IBI (International Boating Industry), la giuria ha premiato il progetto nella nuova categoria “Community Support Initiative”, riconoscendo il valore della campagna promossa da Ferretti Group a supporto a tutti gli ospedali collocati nelle regioni dei suoi cantieri.
Istituito per la prima volta in questa edizione, il premio viene riconosciuto al cantiere e ai dipendenti che hanno mostrato una forte consapevolezza sociale canalizzando risorse, competenze o capacità di produzione per aiutare una comunità durante la pandemia COVID-19.
Ferretti Group, oltre a fare importanti donazioni a tutti gli ospedali delle città sedi dei suoi cantieri, ha lanciato “A Wave of Caring” sui suoi siti e canali social. La campagna, realizzata dall’agenzia creativa Arachno, mostrava un'immagine rappresentativa della scia di una barca che forma un cuore, simbolo di solidarietà, con un invito a donare agli ospedali e alle terapie intensive nelle zone di Milano, Cattolica, Forlì, Mondolfo, La Spezia, Bergamo e Ancona.
Il progetto ha riunito le risorse di un grande gruppo di stakeholder (dai cantieri navali, ai concessionari, alla gente comune), e ha coinvolto un ampio bacino di persone che con le donazioni agli ospedali hanno permesso di acquistare nuove apparecchiature per la terapia intensiva, rafforzando il sistema sanitario.
Grande la soddisfazione di Ferretti Group per un premio che ne valorizza ulteriormente l’impegno ed è dedicato alla comunità e a tutti coloro che hanno aderito alla campagna con le proprie donazioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante