Un altro successo per Ferretti Group, che anche durante l’emergenza sanitaria ha voluto mantenere sguardo e attenzione rivolti al territorio, offrendo un importante contributo alla comunità. Il progetto, “A Wave of Caring, ha prodotto infatti un importante quantitativo di risorse e donazioni a sostegno proprio delle strutture sanitarie messe a dura prova dalla pandemia.
Ieri pomeriggio, 10 dicembre, durante l’evento online organizzato da METSTRADE e dalla rivista IBI (International Boating Industry), la giuria ha premiato il progetto nella nuova categoria “Community Support Initiative”, riconoscendo il valore della campagna promossa da Ferretti Group a supporto a tutti gli ospedali collocati nelle regioni dei suoi cantieri.
Istituito per la prima volta in questa edizione, il premio viene riconosciuto al cantiere e ai dipendenti che hanno mostrato una forte consapevolezza sociale canalizzando risorse, competenze o capacità di produzione per aiutare una comunità durante la pandemia COVID-19.
Ferretti Group, oltre a fare importanti donazioni a tutti gli ospedali delle città sedi dei suoi cantieri, ha lanciato “A Wave of Caring” sui suoi siti e canali social. La campagna, realizzata dall’agenzia creativa Arachno, mostrava un'immagine rappresentativa della scia di una barca che forma un cuore, simbolo di solidarietà, con un invito a donare agli ospedali e alle terapie intensive nelle zone di Milano, Cattolica, Forlì, Mondolfo, La Spezia, Bergamo e Ancona.
Il progetto ha riunito le risorse di un grande gruppo di stakeholder (dai cantieri navali, ai concessionari, alla gente comune), e ha coinvolto un ampio bacino di persone che con le donazioni agli ospedali hanno permesso di acquistare nuove apparecchiature per la terapia intensiva, rafforzando il sistema sanitario.
Grande la soddisfazione di Ferretti Group per un premio che ne valorizza ulteriormente l’impegno ed è dedicato alla comunità e a tutti coloro che hanno aderito alla campagna con le proprie donazioni.
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
Contatto diretto con il mare, look mediterraneo e nuove motorizzazioni rafforzano il rinnovamento della gamma Itama
Procede spedita la costruzione della prima unità UP40 di Antonini Navi, i cui lavori sono iniziati on spec i primi di dicembre scorso. La sua versione Crossover si migliora con una soluzione open dell’area poppiera, assecondando le richieste del mercato.