Un altro successo per Ferretti Group, che anche durante l’emergenza sanitaria ha voluto mantenere sguardo e attenzione rivolti al territorio, offrendo un importante contributo alla comunità. Il progetto, “A Wave of Caring, ha prodotto infatti un importante quantitativo di risorse e donazioni a sostegno proprio delle strutture sanitarie messe a dura prova dalla pandemia.
Ieri pomeriggio, 10 dicembre, durante l’evento online organizzato da METSTRADE e dalla rivista IBI (International Boating Industry), la giuria ha premiato il progetto nella nuova categoria “Community Support Initiative”, riconoscendo il valore della campagna promossa da Ferretti Group a supporto a tutti gli ospedali collocati nelle regioni dei suoi cantieri.
Istituito per la prima volta in questa edizione, il premio viene riconosciuto al cantiere e ai dipendenti che hanno mostrato una forte consapevolezza sociale canalizzando risorse, competenze o capacità di produzione per aiutare una comunità durante la pandemia COVID-19.
Ferretti Group, oltre a fare importanti donazioni a tutti gli ospedali delle città sedi dei suoi cantieri, ha lanciato “A Wave of Caring” sui suoi siti e canali social. La campagna, realizzata dall’agenzia creativa Arachno, mostrava un'immagine rappresentativa della scia di una barca che forma un cuore, simbolo di solidarietà, con un invito a donare agli ospedali e alle terapie intensive nelle zone di Milano, Cattolica, Forlì, Mondolfo, La Spezia, Bergamo e Ancona.
Il progetto ha riunito le risorse di un grande gruppo di stakeholder (dai cantieri navali, ai concessionari, alla gente comune), e ha coinvolto un ampio bacino di persone che con le donazioni agli ospedali hanno permesso di acquistare nuove apparecchiature per la terapia intensiva, rafforzando il sistema sanitario.
Grande la soddisfazione di Ferretti Group per un premio che ne valorizza ulteriormente l’impegno ed è dedicato alla comunità e a tutti coloro che hanno aderito alla campagna con le proprie donazioni.
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano