Il super-fast cruiser del Cantiere simbolo del made in Italy è “Sailing Yacht 2020”.
Il Maxi Dolphin MD 75 by Mills ha vinto il titolo “Sailing Yacht 2020” al The International Yacht & Aviation Awards. Organizzato da “Design et al”, rivista internazionale leader nel settore del design e dell’interior design, The International Yacht & Aviation Awards è considerato il maggior riconoscimento mondiale per il design e viene assegnato sulla base dei voti espressi a livello internazionale da designer e professionisti del settore. All’edizione 2020 sono stati ben 12.441 gli esperti di tutto il mondo che hanno espresso il loro voto il cui risultato è stato annunciato nel corso della premiazione che si è tenuta a Capri venerdì 4 settembre.
E per la sezione “Sailing Yacht” il più votato e vincitore è il Maxi Dolphin MD 75 by Mills.
Lungo 22,86 metri e con un baglio di 6,10 metri il Maxi Dolphin MD 75 by Mills, è un super-fast cruiser costruito dal Cantiere Maxi Dolphin di Erbusco (Brescia) fondato nel 1987 e dal 2016 gestito da MD Technologies.
Varato nel febbraio del 2019, il Maxi Dolphin MD 75 by Mills è il risultato della collaborazione tra l’Ufficio tecnico di Maxi Dolphin con il progettista irlandese Mark Mills che firma l’architettura navale mentre l’interior design, con arredi ed elementi interamente realizzati in sandwich alleggerito, da sempre una particolarità delle imbarcazioni Maxi Dolphin, sono firmati da Nauta Design.
“Il riconoscimento del The International Yacht & Aviation Awards” ha dichiarato Luca Botter, ceo di MD Technologies “premia la filosofia su cui si basa il nostro cantiere. Quella di costruire yacht realmente custom, risultato dello stato dell’arte quanto a materiali e tecnologie costruttive, realizzando imbarcazioni esclusive in termini di design, cura dei dettagli e capacità di customizzazione del prodotto”.
L’annuncio del premio ottenuto al The International Yacht & Aviation Awards è arrivato in un momento importante per Maxi Dolphin, in questi giorni impegnato nella consegna della sua ultima realizzazione: il Maxi Dolphin MD62ab. Cruiser-racer di 18,80 metri firmato dall’argentino Alejandro Bottino, effettuerà i primi sea trials a metà settembre per poi essere consegnato al suo armatore sudamericano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante